Tag: statistica


StatCities, appuntamento nazionale dell’associazione degli uffici di statistica dei Comuni italiani

Lo sviluppo dei sistemi informativi territoriali, la Customer satisfaction, la qualità dell’informazione statistica durante la pandemia. Questi sono alcuni dei temi che verranno discussi durante il convegno “StatCities” dell’Unione statistica Comuni italiani giovedì 21 e venerdì 22 aprile al Palazzo della Gran Guardia. Patrocinato dal Comune di Verona e dal dipartimento di Scienze economiche, il convegno, che torna nella città scaligera dopo quasi tre anni...

Leggi tutto...


La Statistica tra scienza e didattica

“Statistica: principi e metodi. Terza edizione” del 2017, edito da Pearson, è uno dei testi universitari, non solo di statistica, più venduti in Italia. Tra i suoi autori, oltre a Giuseppe Cicchitelli, che ne ha curato le edizioni precedenti ed è stato docente di Statistica dell’Università di Perugia, e a Pierpaolo D’Urso, docente di Statistica dell’Università La Sapienza di Roma, c’è anche Marco Minozzo, docente di Statistica dell’ateneo...

Leggi tutto...


Comunicazione e informazione statistica nell’epoca della Covid-19

Siamo in un’era in cui raccogliere i dati non è mai stato così semplice. Tuttavia, l’enorme quantità di informazioni raccolte sulla pandemia, che dall’inizio del 2020 monopolizza l’attenzione dei media, non è facile da analizzare. Diversi modelli, previsioni statistiche e parametri possono risultare di difficile interpretazione per comprendere qualcosa di imprevedibile come la diffusione di un virus. È proprio in questo momento che il ruolo...

Leggi tutto...


Epidemia e statistiche: quando i numeri fanno la differenza

L’aggiornamento sul numero di contagiati è entrato a far parte della nostra quotidianità scandita dall’evoluzione dell’emergenza da coronavirus. Ma quali sono i dati più significativi a cui fare riferimento e perché? Lo abbiamo chiesto a Marco Minozzo, docente di Statistica al dipartimento di Scienze economiche. In quest’emergenza siamo sommersi di dati, percentuali e statistiche. Come imparare a interpretare correttamente i numeri che ci vengono forniti...

Leggi tutto...


Il Censimento permanente della popolazione dell’Istat

Venerdì 26 ottobre, alle 9, nell’aula T.6 del polo Santa Marta, è in programma “Il Censimento permanente della popolazione: le nuove tecniche d’indagine per la statistica ufficiale” il cui tema riguarda la rilevazione statistica permanente della popolazione e delle abitazioni che permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. L’evento è organizzato dal Centro interdipartimentale di documentazione economica, in collaborazione...

Leggi tutto...