Dal 12 al 14 marzo, si è svolta a Firenze l’ottava edizione di Didacta Italia, iniziativa promossa da Firenze Fiera...
“Rafforzare la solidarietà intergenerazionale per un benessere duraturo” è il tema al centro del World Social Work Day 2025 (WSWD...
Anche nel 2025 arriva "Top 500", il rapporto che mette sotto la lente d’ingrandimento i bilanci delle migliori aziende, realizzato...
Un progetto fotografico che valorizza le differenze, le storie e le speranze quotidiane di 22 persone straniere residenti a Verona....
Il concetto di donna è esclusivamente un costrutto della società patriarcale? Queste ed altre domande sono state al centro dell’incontro...
Stimolare l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca scientifica. È l’obiettivo dell’“UniStem day”, giunto alla sua 17esima edizione, dedicato...
Creazione di gruppi di cammino per offrire a cittadini e a cittadine di ogni età occasioni per realizzare attività motoria...
L'università di Verona conferma nel 2025 la sua presenza nella classifica mondiale QS World University Rankings by Subject, che ha...
In occasione della Giornata nazionale delle università, il 20 marzo, gli atenei italiani si aprono alla cittadinanza, grazie all’iniziativa "Università...
Una serie di eventi dedicati a esplorare il profondo rapporto tra arte, psicoanalisi e filosofia. Il 5 e 6 marzo,...
“Attraverso. Linguaggi visivi per le strategie Univr" continua il suo percorso espositivo. Dopo l’inaugurazione nella Biblioteca Centrale Arturo Frinzi, gli...
Il vantaggio della componente maschile su quella femminile tra i laureati Stem si sta lentamente assottigliando e le ragazze continuano...
"Paesaggi da sognare", questo il titolo del progetto artistico di Lisa Ouakil, realizzato nell'ambito del Sustainable Art Prize 2023, in collaborazione con gli studenti...
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni...
Venerdì 7 marzo si è svolto il primo incontro del ciclo di conferenze “ЇЇ - Her: dimensions of Ukrainian womanhood”,...
17 percorsi per un totale di 1551 posti. Sono questi i numeri del nuovo bando per la formazione iniziale delle...
"Il codice va letto come uno spartito di musica, cercando le armonie e le consonanze perché il suono sia unico...
L'8 marzo si è celebrato in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Come ogni anno, il...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |