
Laurea magistrale in “Management delle attività sportive innovative e sostenibili”
Nuovo corso di laurea promosso dal dipartimento di Management in collaborazione con il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento
7 Giugno 2023
Lecture magistrale di Gabriela Constantin per il congresso annuale della Società italiana sclerosi multipla
7 Giugno 2023 “I leucociti nella sclerosi multipla: una storia di migrazione e interazioni”. È questo il titolo della lettura magistrale tenuta da Gabriela Constantin, docente di Patologia generale all’unive…
Leggi ancora…

Laurea magistrale in “Farmacia”
7 Giugno 2023La formazione di un futuro farmacista del territorio necessita di esperienza nell’informazione sull’uso del farmaco e di presenza attiva all’interno di una rete per l’integrazione dei servizi sanitari…
Leggi ancora…

Laurea magistrale in “Biology for Translational Research and Precision Medicine”
7 Giugno 2023La medicina di precisione rappresenta la nuova frontiera per la prevenzione e il trattamento delle malattie. Il corso di laurea magistrale in Biology for Translational Research and Precision Medicine,…
Leggi ancora…

L’arte dell’accoglienza innovativa e inclusiva tra architettura, pittura e intarsio nella Chiesa di Santa Maria in Organo
6 Giugno 2023Nel quinto centenario dalla creazione degli intarsi della sacrestia di Santa Maria in Organo di fra Giovanni da Verona, la Fondazione Verona Minor Hierusalem presenta il nuovo progetto “L’arte dell’ac…
Leggi ancora…
Oscar del Cicloturismo
Grande entusiasmo nella numerosa “Famiglia” degli esperti Promotori della Mobilità Ciclistica diplomati all’università di Verona per i risultati raggiunti da tre loro membri per il loro impegno nello…
Leggi ancora…
Cinemateneo 2023
Dopo il grande successo delle scorse edizioni tornano gli appuntamenti con Cinemateneo il 14 e 15 giugno nella corte esterna del Polo Santa Marta. All’interno della rassegna di eventi di Veronetta con…
Leggi ancora…
Nuove postazioni di studio nell’Area di Medicina
100 nuove postazioni di studio, negli spazi sottostanti la mensa Esu degli Istituti Biologici di Borgo Roma, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti. L’università di Verona, infatti, pe…
Leggi ancora…
La Costituzione repubblicana: 75 anni dopo
Una riflessione sul valore della Costituzione in occasione del 75esimo anniversario dell’introduzione della Carta. È stato questo il tema del terzo talk dell’iniziativa Together Green Week di mercoled…
Leggi ancora…
Verona: nelle top 200 università al mondo per qualità dell’educazione, parità di genere e riduzione delle diseguaglianze
Qualità dell’educazione, parità di genere e riduzione delle diseguaglianze. Sono questi i tre obiettivi in cui l’università di Verona spicca nella recente Times Higher Education (THE) Impact Rankings,…
Leggi ancora…
“Biosphaera – Soundiversity” Immersione nell’ascolto della biodiversità
Domenica 4 giugno, giornata conclusiva della Together green week, al polo Santa Marta, nella corte ovest, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Biosphaera – Soundiversity” Immersione nell’ascolto…
Leggi ancora…
Progetto di ricerca Univr, importante scoperta nel campo dell’immunologia
Grazie allo studio durato oltre 10 anni ad opera del gruppo di ricerca coordinato da Carlo Laudanna, docente di Patologia del dipartimento di Medicina dell’università di Verona si è arrivati a questo…
Leggi ancora…
Torna “Veronetta contemporanea”
Contemporanea, aperta ai linguaggi trasversali dei saperi della contemporaneità. Questa è l’università di Verona, pienamente inserita nel contesto cittadino, portatrice di ricerca e cultura. Per offri…
Leggi ancora…
Presentato il progetto èVRgreen in collaborazione col Comune
Grande partecipazione al secondo talk dell’iniziativa Together Green Week martedì 30 maggio. Al centro il progetto èVRgreen: monitorare la città per migliorare la qualità dell’aria e per tutelare la b…
Leggi ancora…
Forum PA: intervista a Matteo Nicolini
“La legge in ambito #IA dovrebbe essere predittiva del rischio e non regolativa delle responsabilità. Così da accompagnare sviluppi futuri” così esordisce Matteo Nicolini, referente del Magnifico Ret…
Leggi ancora…
Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile
“#lagiornatadellaterra non festeggerebbe mai #lagiornatadelluomo” questo è il tweet citato durante l’incontro, “Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile”, tenutosi nel Chiostro S…
Leggi ancora…
Premio nazionale Mario Bonsembiante all’università di Verona
Il premio nazionale Mario Bonsembiante assegnato, quest’anno, a Zeno Guardini, dottore di ricerca in Biotecnologie dell’università di Verona. La premiazione si è tenuta domenica 28 maggio nella sala d…
Leggi ancora…
I concerti dell’Accademia Filarmonica di Verona a Veronetta contemporanea
La collaborazione dell’Accademia Filarmonica di Verona con Università e Comune di Verona per la nuova edizione di Veronetta Contemporanea si rinnova quest’anno con due concerti di grande impatto cultu…
Leggi ancora…
A Cà Vignal la premiazione delle “Olimpiadi di matematica”
Una serie di eventi per promuovere la cultura Stem nel mondo delle scuole e verso la cittadinanza, organizzati dal dipartimenti di Informatica dell’ateneo. Si inizia martedì 30 maggio, alle 15, nell’A…
Leggi ancora…
Laboratorio Odino: robotica avanzata e industria 4.0
Robot collaborativi, stampa 3d, interazione uomo-macchina avanzata, automazione e catena di montaggio. Si può sperimentare questo e tanto altro nel laboratorio di robotica educativa avanzato organizza…
Leggi ancora…
Nuove aree pic-nic all’università di Verona
Proseguono le iniziative dell’ateneo per migliorare la qualità della vita universitaria di studentesse, studenti e di tutta la comunità accademica. Grazie all’impegno dell’Area edilizia e della Commis…
Leggi ancora…
UNIVRun@Straverona: l’ateneo vince il premio per il gruppo più numeroso
Tra le diverse e importanti iniziative per festeggiare il quarantennale dell’università di Verona, l’appuntamento UNIVRun@Straverona Vivi e Corri la Città di domenica 21 maggio ha riscontrato un’ottim…
Leggi ancora…
Accordo ateneo e Ordine degli ingegneri
Si consolida lo stretto rapporto tra l’università di Verona e l’Ordine degli ingegneri di Verona che si è rafforzato, lo scorso gennaio, con la nascita del dipartimento di Ingegneria per la medicina d…
Leggi ancora…
Al via la Summer school: doing business in Italy
Il 15 maggio ha avuto inizio la Summer school: doing business in Italy, organizzata dal dipartimento di Management dell’ateneo, diretto da Diego Begalli, che ospita studenti americani giunti a Verona…
Leggi ancora…
Giornata mondiale per la lotta all’ipertensione in Italia
“Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo” è lo slogan ideato della Società italiana dell’ipertensione arteriosa, Siia, in occasione della giornata mondiale per la lotta all’ipe…
Leggi ancora…
I libri in poche parole
E’ stata prolungata fino al 2 luglio la mostra “I libri in poche parole” allestita nella biblioteca Frinzi. L’esposizione, realizzata a cura di Alessia Parolotto, bibliotecaria alla biblioteca Frinzi…
Leggi ancora…

Quinta edizione della competizione Mav
17 Maggio 2023Gli studenti di tutte le università italiane e i neolaureati, con formazione sui temi della risoluzione alternativa delle controversie (ADR), hanno tempo fino al 14 luglio 2023 per iscriversi alla qui…
Leggi ancora…