Univerona e la città


Torna “Veronetta contemporanea”

Contemporanea, aperta ai linguaggi trasversali dei saperi della contemporaneità. Questa è l’università di Verona, pienamente inserita nel contesto cittadino, portatrice di ricerca e cultura. Per offrire alla città un ricco cartellone di appuntamenti, a ingresso gratuito, con la musica, il cinema, la poesia, il teatro, l’arte, torna, al polo Santa Marta, dal 5 al 16 giugno, Veronetta contemporanea, iniziativa giunta alla seconda edizione, promossa dalla...

Leggi tutto...


Presentato il progetto èVRgreen in collaborazione col Comune

Grande partecipazione al secondo talk dell’iniziativa Together Green Week martedì 30 maggio. Al centro il progetto èVRgreen: monitorare la città per migliorare la qualità dell’aria e per tutelare la biodiversità, sempre, che vede coinvolti l’Università e il Comune di Verona. L’iniziativa è stata illustrata da Tommaso Ferrari, assessore all’Ambiente del comune di Verona, introdotto da Bonifacio Pignatti, giornalista de “L’Arena”. “Questo progetto prevede tre parti –...

Leggi tutto...


Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile

“#lagiornatadellaterra non festeggerebbe mai #lagiornatadelluomo” questo è il tweet citato durante l’incontro, “Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile”, tenutosi nel Chiostro San Francesco il 29 maggio, da Claudia Daffara, docente di Fisica applicata del dipartimento di Informatica e membro della Rus, rete delle università sostenibili.  L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Matteo Nicolini, referente del Magnifico Rettore per...

Leggi tutto...


I concerti dell’Accademia Filarmonica di Verona a Veronetta contemporanea

La collaborazione dell’Accademia Filarmonica di Verona con Università e Comune di Verona per la nuova edizione di Veronetta Contemporanea si rinnova quest’anno con due concerti di grande impatto culturale e artistico, nei quali saranno presentate, per la prima volta a Verona, Canto Ostinato di Simeon ten Holt, brano iconico nel panorama europeo del minimalismo musicale, due composizioni in prima esecuzione italiane e due opere di...

Leggi tutto...


Together Green Week

Al via una settimana all’insegna della sostenibilità a Verona, con Together Green Week. L’evento, organizzato dall’ateneo scaligero insieme al Comune di Verona, inizierà lunedì 29 maggio e terminerà il 4 giugno e si svolgerà nelle sedi di Santa Marta e nel chiostro San Francesco. Grazie alla Università di Verona con il progetto Contemporanea, la piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità, viene proposto un ricco programma...

Leggi tutto...


Relazioni internazionali e Mercato unico

Gli appuntamenti della rassegna di eventi di “Verona Èuropa”, in programma fino al 30 maggio, proseguono con l’incontro di venerdì 26 maggio, alle 17.30 nella Sala Convegni del Banco Bpm, in cui si cercherà di delineare il futuro delle relazioni internazionali e con l’appuntamento di sabato 27 maggio, alle 17 al Polo Zanotto, in cui si celebreranno i 30 anni dalla creazione di un Mercato...

Leggi tutto...


Con Ali di Carta, la narrazione che cura

Si è tenuta l’11 maggio scorso la cerimonia di premiazione del primo concorso artistico letterario “Con Ali di Carta, la narrazione che cura”. Ideato e organizzato dalla Pediatria C dell’Azienda ospedaliera di Verona, il concorso è nato con un duplice obiettivo: offrire ai pazienti pediatrici uno spazio espressivo per liberare la loro creatività, ma anche promuove l’inclusività dal momento che la partecipazione era aperta a...

Leggi tutto...


Univr in prima linea contro il bullismo di genere

“No al bullismo, sì ai diritti LGBTQIA+: un impegno in Comune”. E’ questo il titolo del dibattito pubblico che si terrà mercoledì 17 maggio alle 18 nell’aula SMT01 del Polo Santa Marta. L’appuntamento è promosso dalle associazioni e dai gruppi LGBTQIA+ di Verona. A moderare saranno Moderano Lorenzo Bernini e Irene Villa del centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e teorie della sessualità.  Il 17...

Leggi tutto...


Scienze Motorie & Friends 2023

Il 18 maggio, dalle 14, negli impianti sportivi del Palazzetto Gavagnin, via Montelungo 7, si terrà “Scienze Motorie & Friends 2023” manifestazione conclusiva di tutte le attività motorie e sportive organizzate durante l’anno accademico. Scienze Motorie & Friends è un appuntamento ormai fisso che ogni primavera coinvolge sempre più studenti e studentesse, personale dell’ateneo e amici che partecipano ai programmi di esercizio fisico-motorio e fitness...

Leggi tutto...


Terzo appuntamento Univr per il festival Verona Èuropa

Venerdì 19 maggio si terrà alle 18, al palazzo della Gran Guardia, il terzo appuntamento organizzato dall’ateneo di Verona nell’ambito di Verona Èuropa, il primo festival cittadino promosso dal Comune di Verona con l’università di Verona e la Provincia di Verona e in collaborazione con diverse realtà del territorio sensibili e attive sul tema con l’obiettivo di valorizzare il carattere europeo della città scaligera. L’evento...

Leggi tutto...



Page 1 of 2112345...1020...Last »