Author Archives: Elisa Innocenti



Elisa Innocenti

Run for Science edizione numero dieci
nella Ricerca e innovazione

Run for Science edizione numero dieci

Domenica 26 marzo, dalle 8 alle 14, si terrà l’edizione numero dieci di Run for Science, Corri per la Scienza, che porta sulle strade di Verona oltre 100 corridori in tre diversi percorsi di 10, 21 e 60 km. Il progetto di ricerca, ideato e sviluppato dal dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’università di Verona con il coinvolgimento di numerosi atenei nazionali e internazionali...

Leggi tutto...

0
24 Mar 2023
Tolc-med come cambia l’accesso a Medicina e Odontoiatria
nella Studenti

Tolc-med come cambia l’accesso a Medicina e Odontoiatria

Quest’anno per la prima volta il test di ammissione a Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria sarà tramite il Tolc-med, test ripetibile, erogato mediante la piattaforma informatica di Cisia, il Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso. Le iscrizioni sono aperte dal 13 marzo al 3 aprile per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile), mentre per il secondo periodo (15-25 luglio)...

Leggi tutto...

0
23 Mar 2023
Classifica QS World University Rankings by Subject
nella Primo piano

Classifica QS World University Rankings by Subject

L’Università di Verona conferma nel 2023 la sua presenza nella classifica mondiale QS World University Rankings by Subject, che ha esaminato complessivamente quasi 1.600 università nell’ambito di 54 aree disciplinari, raggruppate in 5 macroaree. Verona ottiene dei posizionamenti significativi nella macroarea di “Scienze della vita e Medicina”, nella quale si afferma anche quest’anno con il posizionamento di 370 a livello mondiale (389 nel 2022), 14°...

Leggi tutto...

0
22 Mar 2023
Nella mia scuola nessuno è straniero
nella Primo piano

Nella mia scuola nessuno è straniero

Il 21 marzo si apre la diciannovesima settimana internazionale contro il razzismo e a Verona, fino al 31, sono previste numerose iniziative promosse dalle varie associazioni aderenti al Cartello “Nella mia città nessuno è straniero”. Anche l’ateneo di Verona partecipa, proponendo,  venerdì 24 marzo, con inizio alle 8,45 nell’Aula Magna del Polo Zanotto dell’Università di Verona, un incontro rivolto a studentesse e studenti universitari e...

Leggi tutto...

0
20 Mar 2023
Cura, pace, diritti. I progetti umanitari di Emergency
nella Protagonisti e storie

Cura, pace, diritti. I progetti umanitari di Emergency

Una persona curata ogni minuto. 20 Paesi raggiunti. 12 milioni di persone trattate. Da 29 anni. Questi gli incredibili numeri che danno un’idea dell’attività che Emergency mette in atto per garantire assistenza alle persone in difficoltà, in tutto il mondo. Fino al 26 marzo la Biblioteca Meneghetti ospiterà la mostra fotografica “Cura, pace, diritti – i progetti umanitari di EMERGENCY”, organizzata da Emergency Verona e dal...

Leggi tutto...

0
16 Mar 2023
Merda d’artista: in ateneo il primo convegno internazionale dedicato all’opera di Piero Manzoni del 1961
nella Primo piano

Merda d’artista: in ateneo il primo convegno internazionale dedicato all’opera di Piero Manzoni del 1961

“Merda d’artista, contenuto netto 30 grammi, conservata al naturale”, questo il titolo della controversa opera dell’artista Piero Manzoni, cui il dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo, con la fondamentale collaborazione della Fondazione Piero Manzoni, ha organizzato un convegno internazionale che è tenuto venerdì 10 e sabato 11 marzo al Polo  Zanotto, in occasione del sessantesimo anniversario della morte dell’artista Piero Manzoni. Il convegno è dedicato...

Leggi tutto...

0
15 Mar 2023
Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere
nella Senza categoria

Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere

“Smettetela di farci la festa”. Questo, provocatoriamente, il titolo della mostra che l’ateneo di Verona promuove in occasione dell’8 marzo, la “Giornata internazionale per i Diritti delle donne”. Non basta, infatti, una giornata di festa dedicata, per combattere le discriminazioni e la violenza, sia fisica che di pensiero, che ogni giorno le donne subiscono. Il Cug, Comitato unico di garanzia, dell’Università di Verona insieme all’associazione...

Leggi tutto...

0
23 Feb 2023
Cosa c’era sulle mense dei veronesi nell’antichità
nella Ricerca e innovazione

Cosa c’era sulle mense dei veronesi nell’antichità

Cosa mangiavano e cosa bevevano gli antichi veronesi e come è cambiato il consumo e la produzione agricola, dalla preistoria fino al Medioevo? A indagare quali alimenti si siano alternati nei secoli sulle tavole scaligere è il progetto di ricerca di eccellenza dell’ateneo, finanziato dalla Fondazione Cariverona “In Veronensium mensa. Food and Wine in ancient Verona“, ora in via di conclusione. Condotta dal dipartimento di...

Leggi tutto...

0
21 Feb 2023
I martedì della salute, un ciclo di 8 incontri su temi attuali della medicina
nella Univerona e la città

I martedì della salute, un ciclo di 8 incontri su temi attuali della medicina

Otto appuntamenti per dialogare con la città, cittadini e cittadine, su temi importanti legati alla salute. Al via il ciclo di incontri “I martedì della salute” promossi dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili con il supporto di Contemporanea – piattaforma di linguaggi delle contemporaneità dell’università di Verona per parlare di progresso della medicina nei suoi aspetti anche etici, filosofici e giuridici attraverso una...

Leggi tutto...

0
17 Feb 2023
OMeGA – Orizzonti, Modelli e Genitorialità Assistite
nella Univerona e la città

OMeGA – Orizzonti, Modelli e Genitorialità Assistite

Stimolare la riflessione interdisciplinare sul tema della procreazione assistita e della maternità surrogata. Questo l’intento del ciclo di seminari Omega, Orizzonti, modelli e genitorialità assistite, quattro incontri tra febbraio e maggio che si svolgeranno nell’ateneo veronese a cura di Alessandra Cordiano, docente di Diritto privato del dipartimento di Scienze giuridiche, e Debora Viviani, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi del dipartimento di Scienze...

Leggi tutto...

0
17 Feb 2023
Page 1 of 15312345...102030...Last »