Author Archives: Sara Mauroner



Sara Mauroner

Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub
nella Primo piano

Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub

Stimolare la cultura dell’innovazione nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile. È questa la missione del Verona Agrifood Innovation Hub, il cui protocollo d’intesa è stato presentato e firmato sabato 18 marzo nel Centro Congressi di Veronafiere. La nuova realtà – che avrà sede proprio presso Veronafiere – è destinata a diventare il principale centro per lo sviluppo dell’agrifood in Italia e...

Leggi tutto...

0
19 Mar 2023
Accordo quadro tra l’università di Verona e l’Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
nella Primo piano

Accordo quadro tra l’università di Verona e l’Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar

Istituire a Verona il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze del farmaco e dei prodotti della salute, sviluppare e potenziare la rete formativa delle Scuole di specializzazione di area sanitaria e dei dottorati di ricerca della macroarea Scienza della vita e della salute. Sono questi i punti alla base dell’accordo quadro tra l’università di Verona e l’istituto di ricovero e cura...

Leggi tutto...

0
13 Dic 2022
Il regista Pupi Avati “incontra” Dante al Film Festival della Lessinia
nella Univerona e la città

Il regista Pupi Avati “incontra” Dante al Film Festival della Lessinia

Un incontro tra un maestro del cinema italiano e il sommo dei maestri chiude la ventottesima edizione del Film Festival della Lessinia e organizzato in collaborazione   con l’ateneo. Alla rassegna cinematografica internazionale dedicata alle montagne del mondo, che si conclude domenica 28 agosto a Bosco Chiesanuova, il regista Pupi Avati corona il progetto, a lungo cercato, di raccontare Dante con un libro, L’alta fantasia (Solferino, 2021) e in un...

Leggi tutto...

0
23 Ago 2022
Doppia iscrizione: Verona già pronta a partire
nella Studenti

Doppia iscrizione: Verona già pronta a partire

L’università di Verona è già pronta per accogliere studentesse e studenti che vogliano approfittare della possibilità, prevista dal decreto nazionale del Ministero dell’università e ricerca, di iscriversi a due corsi di studio contemporaneamente, o anche a master, dottorati o corsi di specializzazione.  La novità è stata introdotta con il decreto 930 del 27 luglio dal Mur e l’ateneo di Verona l’ha recepita immediatamente, emanando un...

Leggi tutto...

0
05 Ago 2022
Al via la nuova edizione del progetto Doppia carriera studente/atleta
nella Studenti

Al via la nuova edizione del progetto Doppia carriera studente/atleta

Per un atleta ad alto livello spesso può essere difficile conciliare l’attività sportiva con lo studio. Per questo l’ateneo di Verona da alcuni anni propone un percorso di “Doppia carriera studente/atleta”, in linea con le indicazioni europee sulla doppia carriera, per sostenere il diritto allo studio e la conciliazione con lo sport, praticato, anche ad alto livello, dagli universitari. L’università scaligera è, infatti, attenta a tutte...

Leggi tutto...

0
12 Ago 2022
L’ateneo ospita il 32° congresso dell’Associazione per l’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera
nella Ricerca e innovazione

L’ateneo ospita il 32° congresso dell’Associazione per l’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera

Dal 31 agosto al 3 settembre 2022 nel dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università scaligera si svolgerà il 32° congresso della Asociación para la Enseñanza del Español como Lengua Extranjera (Asele), dal titolo Comunicación, traducción pedagógica y humanidades digitales en la enseñanza del español como LE/L2/LH. Durante l’evento scientifico, i partecipanti potranno assistere a più di 150 interventi tra comunicazioni, laboratori e poster incentrati sull’insegnamento della lingua spagnola in...

Leggi tutto...

0
12 Ago 2022
Pupi Avati ospite della Scuola estiva di studi danteschi
nella Univerona e la città

Pupi Avati ospite della Scuola estiva di studi danteschi

“Dante tra pagine e pellicola” sarà il titolo dell’incontro che vedrà Pupi Avati presentare il suo prossimo film dedicato al Sommo Poeta, in uscita nei cinema italiani il prossimo settembre. L’evento, in programma domenica 28 agosto, alle 16, al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, è promosso dall’università di Verona in occasione del Film Festival della Lessinia  e della Scuola estiva internazionale di studi danteschi. A dialogare con Pupi Avati saranno Paolo Pellegrini, docente di...

Leggi tutto...

0
12 Ago 2022
Covid e Fibrosi cistica: il virus SARS-CoV-2 ha difficoltà a replicarsi nelle cellule con la mutazione del gene CFTR
nella Ricerca e innovazione

Covid e Fibrosi cistica: il virus SARS-CoV-2 ha difficoltà a replicarsi nelle cellule con la mutazione del gene CFTR

La fibrosi cistica rappresenta la malattia genetica grave più diffusa in Italia con oltre 200 nuovi casi all’anno, causata dalla mutazione del gene CFTR (Cystic fibrosis transmembrane regulator), che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e digerente. In particolare, questa alterazione genetica determina una produzione di muco molto denso che ostruisce i bronchi e porta a infezioni respiratorie ripetute, fino a una progressiva insufficienza respiratoria. Il particolare interessamento dell’apparato respiratorio, tipico della malattia, aveva fatto ipotizzarecome i pazienti affetti...

Leggi tutto...

0
09 Ago 2022
L’ateneo di Verona al Film Festival della Lessinia
nella Univerona e la città

L’ateneo di Verona al Film Festival della Lessinia

Si conferma la collaborazione tra l’università scaligera il Film Festival della Lessinia. La dieci giorni di eventi si svolgerà da venerdì 19 a domenica 28 agosto a Bosco Chiesanuova, sull’altopiano di prati che corona Verona, e online sulla piattaforma MyMovies.  Due gli appuntamenti organizzati in collaborazione con l’ateneo, il primo, inserito nel programma di Parole alte, promosso dal Curatorium Cimbricum Veronense, si terrà domenica 21 alle 10, nella sala Olimpica...

Leggi tutto...

0
08 Ago 2022
Laura Basile tra le migliori studentesse d’Italia
nella Protagonisti e storie

Laura Basile tra le migliori studentesse d’Italia

Laura Francesca Basile, laureata all’ateneo di Verona in Lingue e culture per il commercio internazionale con 110 e lode nel luglio 2021, è stata selezionata tra le migliori mille studentesse e studenti d’Italia dalla Fondazione Italia Usa. Premiata alla Camera dei deputati, lo scorso 22 luglio, ha anche ottenuto una borsa di studio che le consentirà di frequentare il master in “Global Marketing, Comunicazione e Made in...

Leggi tutto...

0
09 Ago 2022
Page 1 of 4012345...102030...Last »