Tag: formazione


Formazione, apprendimento e valore delle imprese

Accettiamo la sfida, apprendimento e valore per le imprese. È questo il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 18 marzo nell’aula magna del Silos di Ponente dell’università di Verona, organizzato dall’Its Academy Last. Presenti all’evento diverse autorità del territorio. Oltre al Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini sono intervenuti Elena Donazzan assessora all’Istruzione della Regione Veneto, Elisa La Paglia assessora con delega alle Politiche educative del Comune di Verona, Matteo...

Leggi tutto...


Presentata la nuova convenzione interuniversitaria tra Verona e Trento per lo sviluppo del Cerism

Un’ulteriore accelerazione per lo sviluppo della ricerca e della didattica negli ambiti sport, montagna e salute con importanti ricadute per l’innovazione sul territorio. Grazie alla nuova convenzione interuniversitaria il Cerism di Rovereto torna a essere progetto pienamente condiviso tra le università di Verona e Trento potendo contare sul costante supporto del Comune di Rovereto e sul forte impulso di “Trentino Sviluppo”. Un centro interuniversitario, dunque,...

Leggi tutto...


Univr vincitrice del Certificato eTwinning 2022

L’università di Verona ha vinto il Certificato eTwinning 2022, dedicato alla formazione iniziale degli insegnanti, in due delle tre macroaree di valutazione. L’iniziativa, promossa da Indire – Istituto nazionale documentazione, innovazione e ricerca educativa, vede coinvolti il dipartimento di Lingue e letterature straniere e il dipartimento di Scienze umane di ateneo, in particolare il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione...

Leggi tutto...


Nuova edizione del Master in Farmacovigilanza

Fino al 14 novembre sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in “Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia e Real World Evidence”, diretto da Gianluca Trifirò, docente di Farmacologia all’università di Verona. In questa edizione sono disponibili 80 posti e verranno offerti due distinti percorsi didattici: “Farmacovigilanza e discipline regolatorie del farmaco” e “Farmacoepidemiologia, Farmacosorveglianza, Farmacoeconomia e analisi di Real World Data”. Le lezioni si svolgeranno...

Leggi tutto...


Presentazione delle collaborazioni per il finanziamento di posti di docenti, ricercatori e ricercatrici, borse di dottorato

Ampliare la propria offerta formativa per attrarre giovani capaci, ai quali offrire opportunità di formazione di alto livello, e per garantire ai futuri laureate e laureati un alto tasso di occupazione in ambiti coerenti con il corso di studi frequentato. È questo l’obiettivo che si è prefissata l’università di Verona, nelle sue linee di sviluppo strategico dei prossimi anni. Per raggiungere questo scopo, nell’anno accademico...

Leggi tutto...


Job&Orienta: al via la 30a edizione

Anche quest’anno l’università di Verona sarà protagonista all’evento annuale di Job&Orienta, che giunge alla sua trentesima edizione. Il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro ritornerà in presenza alla fiera di Verona, da giovedì 25 a sabato 27 novembre. Un’edizione fitta di novità in cui, facendo tesoro della straordinaria esperienza tutta virtuale dello scorso anno, alle attività e agli eventi on site si...

Leggi tutto...


La ricerca continua con Chiara Sità

In questa nuova puntata de “La ricerca continua”, Chiara Sità, docente di Pedagogia generale e sociale presenta il progetto europeo Doingrights, inserito nel programma Erasmus +, che si occupa di ricerca e formazione. La ricerca nasce per supportare professionisti, educatori, insegnanti e operatori che lavorano o entrano in contatto con le famiglie Lgbt+. Con l’espressione famiglie Lgbt+, ci si riferisce a quei nuclei famigliari, all’interno...

Leggi tutto...


Record di iscritte e iscritti al Progetto Tandem

Boom di iscritti alla nuova edizione del progetto Tandem che prenderà il via l’11 gennaio 2021. L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, ha riscontrato l’apprezzamento di oltre 14 mila tra studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Un successo che si estende su tutto il territorio nazionale con 105 scuole partecipanti e più di 26 mila corsi scelti. Il progetto Tandem, che quest’anno...

Leggi tutto...


Job&Orienta Digital Edition

Anche quest’anno l’università di Verona sarà presente a JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione in programma dal 25 al 27 novembre. Sarà una trentesima edizione tutta online e all’insegna dell’orientamento quella promossa da Verona Fiere e Regione del Veneto grazie anche alla collaborazione con il Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Numerosi relatori...

Leggi tutto...


Festival città impresa: più valore al capitale umano

Si è tenuta dal 10 al 13 settembre, a Vicenza, la tredicesima edizione del Cuoa, Festival Città Impresa. Alla giornata inaugurale è stata dedicata al tema “Curare il capitale umano”, è stata tenuta a battesimo dal ministro dell’Università e della ricerca dal ministro, Gaetano Manfredi. Numerosi i rappresentanti del mondo accademico presenti tra cui Donata Gottardi, prorettrice dell’Ateneo e docente di Diritto del lavoro. “Dobbiamo...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123