Univr vincitrice del Certificato eTwinning 2022

Confermato l'impegno dell'ateneo nella formazione iniziale dei futuri insegnanti

L’università di Verona ha vinto il Certificato eTwinning 2022, dedicato alla formazione iniziale degli insegnanti, in due delle tre macroaree di valutazione. L’iniziativa, promossa da Indire – Istituto nazionale documentazione, innovazione e ricerca educativa, vede coinvolti il dipartimento di Lingue e letterature straniere e il dipartimento di Scienze umane di ateneo, in particolare il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. Referente del progetto è Paola Vettorel, docente di Lingua e traduzione inglese dell’ateneo di Verona.

“L’università di Verona – afferma Vettorel – è parte dell’iniziativa europea ‘eTwinning for Future Teachers – Initial Teachers Education (Ite)’, a cui partecipano oltre 250 istituti europei. La valutazione nazionale per l’Ite award – continua Vettorel – ci vede presenti in ben due aree, ‘Integrazione di eTwinning nel curricolo’ e ‘Sviluppo e implementazione di progetti eTwinning’ .

La prima area riguarda tutte le azioni messe in atto dalle università per diffondere l’inclusione e l’integrazione di eTwinning nel curricolo, oltre alle attività di supporto offerte ai docenti e alle studentesse e studenti docenti. La seconda area comprende invece l’impegno svolto dagli atenei nel coinvolgere i formatori degli insegnanti nel ciclo di vita del progetto eTwinning.

Il Certificato nasce per valorizzare il lavoro svolto dalle istituzioni più attive nel promuovere e sperimentare eTwinning nel percorso di formazione iniziale dei futuri docenti. Ogni anno, le università italiane aderenti all’iniziativa hanno la possibilità di candidarsi per questo riconoscimento nazionale. Le procedure di candidatura e selezione, nonché i risultati, vengono comunicati di anno in anno agli atenei partecipanti.