Tag: digitale


Job&Orienta: al via la 30a edizione

Anche quest’anno l’università di Verona sarà protagonista all’evento annuale di Job&Orienta, che giunge alla sua trentesima edizione. Il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro ritornerà in presenza alla fiera di Verona, da giovedì 25 a sabato 27 novembre. Un’edizione fitta di novità in cui, facendo tesoro della straordinaria esperienza tutta virtuale dello scorso anno, alle attività e agli eventi on site si...

Leggi tutto...


Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati

Prosegue il ciclo di webinar “Pillole di sostenibilità”, iniziativa promossa dalla Commissione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile di ateneo. Dopo il primo appuntamento “Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro ‘smart’”, il prossimo incontro online si terrà l’8 aprile alle 17.30 con una riflessione sul tema “Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati“. Interverrà Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento di Informatica di ateneo, a...

Leggi tutto...


Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali

La pandemia ha reso lo smart-working sempre più imprescindibile, rivoluzionando la modalità e l’organizzazione del lavoro. Per approfondire il tema, martedì 2 marzo si è svolta la video– conferenza “Smart working e sostenibilità. Ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro smart”, promossa dalla Rete delle Università Sostenibili (RUS) cui aderisce l’ateneo. Ha aperto il webinar la prorettrice di ateneo Donata Gottardi, docente di Diritto del...

Leggi tutto...


Schermi. Rappresentazioni, immagini, transmedialità

Nell’epoca in cui l’avvento di Internet ha radicalmente cambiato e condizionato il mondo abbattendo ogni genere di confine, riflettere sui comportamenti e l’evoluzione dell’uomo diventa importante. È su questo tema che si focalizzerà il  quindicesimo convegno annuale Compalit, con il titolo “Schermi. Rappresentazioni, immagini, transmedialità“. Il convegno si terrà il 18, 19 e 20 dicembre, al polo Zanotto. Stefano Tani, docente di Letterature comparate del dipartimento...

Leggi tutto...


Camera di Commercio e Università di Verona alleate per l’impresa 4.0

Verona, 19 settembre 2018. Camera di Commercio e università di Verona si alleano per digitalizzare 100 imprese portandole al livello 4.0 e la Camera di Commercio scaligera stanzia 1 milione ad hoc. Il bando è aperto a tutte le micro e pmi veronesi. “La Camera di Commercio investirà un milione di euro nel progetto di Impresa 4.0 e Digital Transformation: l’Università fornirà le risorse umane per tradurre...

Leggi tutto...


Cevoli versione 4.0 al Job&Orienta

Verona, 1 dicembre 2018. L’impresa 4.0 in salsa romagnola a Job&Orienta: Paolo Cevoli è stato ospite dello stand della Camera di Commercio e dell’università degli studi di Verona per spiegare “in parole semplici” come funziona un’impresa oggi e che tipo di competenze sono richieste. Cevoli si è ispirato alla sua vita, utilizzando delle “ ‘slaid’ perché senza,  una relazione al giorno d’oggi non ha significato,...

Leggi tutto...


I vincitori del Premio nazionale innovazione

Al termine di quarantott’ore di presentazioni e pitch sono stati nominati i vincitori della XVI edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più grande e capillare business plan competition italiana, ospitata quest’anno dall’Università di Verona in partnership con la Camera di commercio. Il PNI – a cui concorrono i migliori progetti d’impresa innovativa vincitori delle 15 competizioni regionali (StartCup) che coinvolgono le 47 università...

Leggi tutto...


Arrivano i Digital Spritz

Nove “chiacchierate” con ospiti illustri per favorire la discussione scientifica sull’informatica umanistica. Questa la proposta dei “Digital Spritz”, il ciclo di incontri che a partire dal 15 ottobre sarà ospitato al dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’ateneo nell’ambito delle attività del Progetto di Eccellenza 2018-2022 del Miur. Studiosi italiani e internazionali saranno i protagonisti dei nove appuntamenti a cadenza mensile in programma da ottobre...

Leggi tutto...


Pid tour: impresa e trasformazione digitale

Dal 24 ottobre al via il progetto “Punto Impresa Digitale (Pid)” nato a seguito del successo delle esperienze maturate con il progetto “Impresa 4.0” dell’università e della Camera di Commercio di Verona. Il “Pid tour” prevede cinque incontri per sensibilizzare le figure manageriali delle micro, piccole e medie imprese veronesi sull’importanza e sul potenziale impatto economico e strategico della trasformazione digitale. La partecipazione è gratuita...

Leggi tutto...


Torna Samsung Innovation Camp, percorso formativo per studenti e neolaureati

E’ online la terza edizione di Samsung Innovation Camp, il progetto gratuito promosso da Samsung in partnership con Randstad e in collaborazione con l’ateneo per accompagnare studenti e laureati in un percorso verso il loro futuro professionale. Le iscrizioni al corso online sono prorogate fino al 30 giugno 2020. Il progetto riguarda il rapporto tra business e nuove tecnologie, come entrare a far parte del...

Leggi tutto...



Page 1 of 212