Tag: univr


Il master in Editoria al Salone internazionale del libro di Torino

Dal 20 al 21 maggio il master in Editoria dell’università di Verona parteciperà per la prima volta al Salone internazionale del libro di Torino. L’incontro, dal titolo “Dare voce alle storie: il formato audio in editoria” si terrà sabato 20 maggio alle 14:15 nell’area BookLab, padiglione 2 e sarà tenuto da Luca Chiavegato, docente dei corsi in “Editing delle immagini”  e “Gli audio e l’editoria”.


Farmacia, presentato il nuovo corso di laurea Magistrale a ciclo unico

Presentato alle future studentesse e studenti il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia a Verona. Nel corso dell’incontro, giovedì 20 aprile al Polo Zanotto, sono stati presentati tutti gli aspetti innovativi e gli sbocchi professionali di questa nuova e importante proposta formativa nata dalla collaborazione tra l’università e l’Irccs ospedale Sacro Cuore don Calabria. Il corso, della durata di 5 anni,...

Leggi tutto...


Maria Paola Bonacina vince l’Amazon Research Award

Maria Paola Bonacina, docente del dipartimento di Informatica dell’ateneo, ha vinto un Amazon Research Award (Ara) nella categoria ragionamento automatico, con un progetto intitolato “Advances in Conflict-Driven Satisfiability Modulo Theories and Assignments”. Bonacina studia diversi problemi nell’area del ragionamento automatico, tra cui quello della soddisfacibilità modulo teorie (Smt). Per questo problema ha introdotto il metodo Cdsat (Conflict-Driven Satisfiability), con Stéphane Graham-Lengrand e Natarajan Shankar dell’Sri...

Leggi tutto...


L’Università incontra le imprese

L’università di Verona incontra i rappresentanti delle imprese del territorio regionale giovedì 20 aprile, nell’aula magna, Silos di Ponente, del Polo Santa Marta, per presentare le opportunità di collaborazione per l’innovazione sul territorio a partire da Pnrr e Programma regionale Fesr 2021- 27. L’evento è inserito nelle celebrazioni per i 40 anni dell’ateneo scaligero.  Ad aprire l’incontro sarà il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini, a seguire...

Leggi tutto...


Start cup Veneto 2023

Dopo l’edizione del 2022 che ha visto vincitore il gruppo del nostro ateneo ThermalX coordinato da Riccardo Muradore e da Claudia Daffara, riparte la nuova edizione di Start Cup Veneto. Start Cup Veneto intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up...

Leggi tutto...


Evelina Tacconelli Chief Scientific Officer di Ecraid

Evelina Tacconelli, docente di Malattie infettive all’università di Verona, è la nuova Chief Scientific Officer di Ecraid, fondazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca clinica nel campo delle malattie infettive. Tacconelli si unirà al consiglio di amministrazione della Fondazione e lavorerà a stretto contatto con i principali opinion leader scientifici e accademici per far progredire la ricerca clinica sulle malattie infettive in Europa....

Leggi tutto...


Alimentazione e stili di vita per l’ultimo appuntamento de “I martedì della salute”

Giunge al termine il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con cittadine e cittadini su temi attuali e importanti legati alla salute. Dopo l’incontro dedicato al tema del Disturbo neurologico funzionale, si terrà martedì 11 aprile alle 16.30 nella Sala Farinati della Biblioteca Civica l’ultima conferenza dal titolo “Alimentazione e stili di vita”....

Leggi tutto...


Inaugurazione dell’Anno Accademico 22-23 dell’Università di Verona

Venerdì 19 maggio, alle 10.30, nell’Aula Magna del Polo Zanotto, si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-23 dell’Università di Verona. Dopo la lettura della relazione inaugurale da parte del Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e del saluto della Ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, presenza a oggi confermata, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Confronto sui problemi della salute pubblica post Pandemia“. Interverranno Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore...

Leggi tutto...


Centro Estivo di Ateneo Play&Game 2023

Parte anche quest’anno il Centro estivo di ateneo Play&Game 2023, rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni, sia figli di dipendenti e studentesse/i dell’ateneo, sia aperto alla cittadinanza. L’iniziativa è promossa da Scienze motorie del Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, in collaborazione con il Centro universitario sportivo e il supporto diretto del Comitato unico di garanzia di ateneo, che...

Leggi tutto...


Il disturbo neurologico funzionale al centro del penultimo incontro de “I martedì della salute”

Dopo il recente incontro su fertilità, fecondazione e inizio vita, martedì 4 aprile alle 16.30 nella Sala Farinati della Biblioteca Civica si terrà il settimo appuntamento del ciclo di incontri “I martedì della salute”, dal titolo “Il disturbo neurologico funzionale. Storia di un cambiamento”. Il ciclo di incontri è organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con cittadine e cittadini su...

Leggi tutto...



Page 2 of 2412345...1020...Last »