Tag: univr


Reimmaginare il setting scolastico per la promozione umana del corpo studentesco

Martedì 28 marzo si è tenuto il seminario “Re-Imagining School Settings for Student Thriving”, organizzato dal Centro studi interculturali, del dipartimento di Scienze umane, dell’università di Verona. Il seminario è stato moderato da Agostino Portera, docente di Pedagogia interculturale e direttore del Csi, ed ha avuto come relatrice Carola Suárez-Orozco, docente dell’Harvard Graduate School of Education, direttrice dell’Immigration Initiative di Harvard, Massachusetts. L’intervento di Suárez-Orozco è...

Leggi tutto...


Covid-19: cruciale nella protezione dal virus lo sviluppo degli anticorpi IgM generati dal vaccino

Lo sviluppo di anticorpi IgM generati dalla vaccinazione contro il SARS-CoV-2 è associato ad una migliore risposta immunitaria e ad un minor rischio di infezione: è quanto emerge da due ricerche condotte dall’Università di Verona e dall’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Vr). La presenza di IgM specifiche contro la proteina Spike del coronavirus in seguito alla vaccinazione potrebbe quindi rappresentare un valido “correlato di protezione”, ovvero un indicatore del livello...

Leggi tutto...


Uso, abuso e dipendenza dalle benzodiazepine al centro del quinto incontro de “I martedì della salute”

Dopo l’incontro dedicato all’odontoiatria, martedì 21 marzo sarà la volta del quinto appuntamento del ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con la cittadinanza su temi attuali e importanti legati alla salute. Tema di questo incontro sarà l’uso, l’abuso e la dipendenza dalle benzodiazepine. La conferenza si terrà alle 16.30 nella Sala Farinati della...

Leggi tutto...


L’odontoiatria per la società al centro del quarto incontro de “I martedì della salute”

Dopo il grande successo del terzo incontro a tema donazione e trapianto degli organi, giunge al quarto appuntamento il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con cittadine e cittadini su temi attuali e importanti legati alla salute. “L’odontoiatria per la società” è il titolo della quarta conferenza che si terrà martedì 14 marzo...

Leggi tutto...


Le immagini dei beni culturali come patrimonio di un territorio

Di chi sono le foto dei beni culturali? Quali usi sono permessi? Come può muoversi un’amministrazione locale o una istituzione culturale per favorire la circolazione delle immagini del suo patrimonio culturale non solo per la ricerca e lo studio, ma anche per la loro rielaborazione e riutilizzo in diversi campi? Quali possono essere le aspettative degli operatori economici, in particolare nel settore del turismo e...

Leggi tutto...


Le cure palliative, secondo incontro de “I martedì della salute”

Dopo la grande partecipazione della comunità veronese alla prima conferenza sulle volontà anticipate di trattamento, prosegue il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona per dialogare con la cittadinanza sui temi più importanti e attuali nell’ambito della salute. Martedì 28 febbraio alle 16.30, nella Sala Farinati della Biblioteca civica, si terrà il secondo...

Leggi tutto...


Prima lezione di Psicologia Dinamica di Massimo Recalcati

Analizzare criticamente le nuove forme di melanconia e ritiro sociale sempre più frequenti nel mondo giovanile dopo la pandemia. Sarà questo uno degli argomenti cardine del corso di Massimo Recalcati, che ha tenuto ieri nell’aula T5 del Polo Zanotto la prima lezione di Psicologia dinamica per il corso di laurea in Scienze pedagogiche. Alla lezione del noto psicanalista è intervenuti anche il direttore del dipartimento...

Leggi tutto...


La fine della “Globalizzazione”? Dialoghi sul mondo che cambia

C’è una relazione tra emergenza climatica, guerre, tensioni internazionali, conflitti e globalizzazione? É proprio questa la domanda attorno alla quale ruoterà il ciclo di conferenze “La fine della Globalizzazione? Dialoghi sul mondo che cambia”, in programma tra febbraio e maggio. I cinque incontri, organizzati dal Center for European Studies dell’Università di Verona, in collaborazione con Fondazione Zanotto, saranno un’occasione di dialogo tra esperti, docenti e...

Leggi tutto...


“La storia del confine orientale tra nazionalismi e ideologie”: conferenza per il Giorno del ricordo

“La storia del confine orientale tra nazionalismi e ideologie” è il titolo della conferenza che si terrà lunedì 13 febbraio alle 17:30 in Aula SMT06, al Polo Santa Marta, in occasione del Calendario Civile per il Giorno del Ricordo 2023. Relatore sarà Massimo Bucarelli, docente dell’università di Roma La Sapienza. I saluti istituzionali saranno portati da Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public Engagement e...

Leggi tutto...


Verona in Love: Univr propone i talk “Dalla formula all’emozione”

Da venerdì 10 a martedì 14 febbraio, l’amore sarà assoluto protagonista nella città scaligera in occasione della rinnovata edizione dell’iniziativa “Verona in Love. Se ami qualcuno portalo a Verona”. Cinque giornate di appuntamenti per celebrare l’amore in tutte le sue sfaccettature, con eventi spettacolari, appuntamenti romantici e incontri con il sapere. Tra questi ultimi i talk “Dalla formula all’emozione” promossi in collaborazione con l’università di...

Leggi tutto...



Page 3 of 2412345...1020...Last »