Tag: univr


La Costituzione repubblicana: 75 anni dopo

Una riflessione sul valore della Costituzione in occasione del 75esimo anniversario dell’introduzione della Carta. È stato questo il tema del terzo talk dell’iniziativa Together Green Week di mercoledì 30 maggio, tenutosi nel chiostro del Polo Zanotto, dal titolo “La costituzione repubblicana: 75 anni dopo. Un viaggio nella storia della costituzione italiana, le cui recenti modifiche dell’art. 9 del 2022 sulla tutela dell’ambiente ne ribadiscono l’attualità”. L’Incontro...

Leggi tutto...


Verona: nelle top 200 università al mondo per qualità dell’educazione, parità di genere e riduzione delle diseguaglianze

Qualità dell’educazione, parità di genere e riduzione delle diseguaglianze. Sono questi i tre obiettivi in cui l’università di Verona spicca nella recente Times Higher Education (THE) Impact Rankings, un insieme di classifiche che misurano il successo delle università nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. THE stila una classifica per ognuno degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu utilizzando opportuni indicatori calcolati sulla base...

Leggi tutto...


Progetto di ricerca Univr, importante scoperta nel campo dell’immunologia

Grazie allo studio durato oltre 10 anni ad opera del gruppo di ricerca coordinato da Carlo Laudanna, docente di Patologia del dipartimento di Medicina dell’università di Verona si è arrivati a questo nuovo risultato,  con l’importante contributo del laboratorio di Proteomica Clinica del CNR guidato da PierLuigi Mauri, e Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Cell Reports. Il progetto di ricerca “An isoform of the giant...

Leggi tutto...


A Cà Vignal la premiazione delle “Olimpiadi di matematica”

Una serie di eventi per promuovere la cultura Stem nel mondo delle scuole e verso la cittadinanza, organizzati dal dipartimenti di Informatica dell’ateneo. Si inizia martedì 30 maggio, alle 15, nell’Aula E di Cà Vignal 2, quando saranno premiate le squadre con almeno due studentesse che meglio si sono classificate alla finale nazionale dell’ultima edizione delle “Olimpiadi di matematica” che hanno coinvolto studentesse e studenti...

Leggi tutto...


Diagnosi e trattamento del diabete 0-18 anni: nuovi scenari

Curare il diabete nei bambini e negli adolescenti tramite le nuove tecnologie. È questo il tema centrale del congresso  “Diagnosi e trattamento del diabete 0-18 anni: nuovi scenari”, che si terrà venerdì 12 maggio nell’Aula magna “G. De Sandre” del Policlinico di Verona. Coordinatore scientifico dell’evento sarà Claudio Maffeis, direttore della sezione di Diabetologia pediatrica e metabolismo del dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili...

Leggi tutto...


Al via a Vicenza un nuovo corso di laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili

Il polo universitario di Vicenza si arricchisce di un nuovo corso di laurea magistrale, che sarà attivato a partire dall’anno accademico 2023/2024 dall’università degli studi di Verona in collaborazione con la fondazione Studi universitari di Vicenza. Il corso, denominato Management delle attività sportive innovative e sostenibili (Sportis), sarà proposto nell’ambito del dipartimento di Management in collaborazione con il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, e...

Leggi tutto...


Recruiting Day Verona 2023

Al via la sesta edizione del Recruiting Day in versione digital. L’evento, organizzato da Università di Verona e Camera di Commercio di Verona con Camera di Commercio di Vicenza sulla piattaforma www.recruitingverona.it, ha l’obiettivo dimettere in contatto i giovani talenti di area umanistica, economico-giuridica e scientifica con oltre 140 imprese alla ricerca di professionalità. Novità di questa edizione sarà la tavola rotonda dedicata alle professioni...

Leggi tutto...


Progetto Esprimo: navigare alla ricerca di una nuova rotta

Un’esperienza in mare per esortare ad entrare a contatto con i propri “demoni interiori”. Muove da questa potente metafora l’iniziativa al via il 9 maggio, che ha visto salpare da La Spezia 11 persone con sclerosi multipla accompagnati da 2 psicologhe-psicoterapeute dell’università di Verona, 1 videomaker e 2 project manager di Tender to Nave, le quali faranno il loro rientro in porto il 13 maggio....

Leggi tutto...


Il master in Editoria al Salone internazionale del libro di Torino

Dal 20 al 21 maggio il master in Editoria dell’università di Verona parteciperà per la prima volta al Salone internazionale del libro di Torino. L’incontro, dal titolo “Dare voce alle storie: il formato audio in editoria” si terrà sabato 20 maggio alle 14:15 nell’area BookLab, padiglione 2 e sarà tenuto da Luca Chiavegato, docente dei corsi in “Editing delle immagini”  e “Gli audio e l’editoria”.


Farmacia, presentato il nuovo corso di laurea Magistrale a ciclo unico

Presentato alle future studentesse e studenti il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia a Verona. Nel corso dell’incontro, giovedì 20 aprile al Polo Zanotto, sono stati presentati tutti gli aspetti innovativi e gli sbocchi professionali di questa nuova e importante proposta formativa nata dalla collaborazione tra l’università e l’Irccs ospedale Sacro Cuore don Calabria. Il corso, della durata di 5 anni,...

Leggi tutto...



Page 1 of 2412345...1020...Last »