Tag: tecnologie


Forum PA: intervista a Matteo Nicolini

“La legge in ambito #IA dovrebbe essere predittiva del rischio e non regolativa delle responsabilità. Così da accompagnare sviluppi futuri” così esordisce  Matteo Nicolini, referente del Magnifico Rettore per la sostenibilità ambientale e presidente commissione Rus di ateneo, nell’intervista durante Forum PA 2023, tenuta a Roma dal 16 al 18 maggio 2023. Qui il link per l’intervista integrale: https://www.youtube.com/watch?v=eo7fG5-3i1g E’ possibile vedere l’intera registrazione del...

Leggi tutto...


Sostenibilità digitale topic di “Wake up Italia!”

Paolo Benanti è stato ospite, mercoledì 19 maggio, di «Wake up Italia!», ciclo di videoconferenze promosso dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo e coordinato da Sergio Noto, docente di Storia economica. Filosofo e teologo del Terzo Ordine Regolare (Tor), Benanti, sollecitato dalle domande del docente di Economia politica Simone Quercia, ha portato l’attenzione degli studenti sui temi dell’etica, bioetica ed etica delle tecnologie: come è...

Leggi tutto...


Lo stato tra globalizzazione, decentramento ed economia digitale

Globalizzazione, decentramento ed economia digitale sono i temi, di estrema attualità, trattati nel libro “Il futuro non è un vicolo cieco” di Franco Gallo, presidente emerito della Corte costituzionale e presidente dell’Istituto della Enciclopedia italiana Treccani. La presentazione del libro, che si è tenuta online il 18 dicembre, è stata l’occasione per aprire un denso dibattito moderato da Enzo Cheli, vicepresidente emerito della Corte costituzionale....

Leggi tutto...


Covid-19 e innovazione tecnologica

I cambiamenti richiedono tempo, ma, in momenti di crisi, difficilmente se ne ha a disposizione e diventa allora necessario intervenire tempestivamente. Lo dimostra ciò che è avvenuto durante il primo periodo di emergenza sanitaria dovuto alla diffusione del Covid-19: le università, ad esempio, hanno dovuto adottare una nuova modalità d’insegnamento – la didattica a distanza – che è poi diventata strutturale al sistema. Il ricorso...

Leggi tutto...


Inaugurata la nuova sede del Centro Piattaforme Tecnologiche dell’università di Verona

E’ stata inaugurata la nuova sede del Centro Piattaforme Tecnologiche (CPT) dell’università di Verona. Nella struttura rinnovata, al primo piano della palazzina di Medicina legale e Farmacologia del Policlinico di Borgo Roma, ricercatori e docenti potranno utilizzare per lo svolgimento delle proprie attività scientifiche apparecchiature innovative di elevata complessità e interesse multidisciplinare. Hanno presentato la nuova sede il rettore Nicola Sartor, Francesco Cobello, direttore generale dell’Azienda ospedaliera...

Leggi tutto...