Tag: sostenibilità


Piantati sette nuovi alberi a Cà Vignal

L’università di Verona è sempre più green grazie anche alla presenza di sette nuovi alberi piantati a Cà Vignal, il 21 novembre, nella “Giornata nazionale degli alberi”. Gli arbusti sono stati donati all’università di Verona dalle associazioni del territorio Parents for future e Genitori tosti. L’iniziativa è nata grazie al coordinamento di Matteo Nicolini, referente del Magnifico Rettore per la Sostenibilità ambientale e per la Rete università sostenibili che, in compagnia...

Leggi tutto...


Costruire un’Europa verde e sostenibile

Clima, migrazioni ambientali, economia circolare e energia. Questi i temi principali dell’incontro “Costruire un’Europa verde e sostenibile” in programma in ateneo venerdì 25 novembre, iniziativa che si colloca al termine di un percorso di approfondimento e di partecipazione attiva rivolto alle studentesse e agli studenti di ateneo su temi chiave dello sviluppo sostenibile e delle politiche dell’Unione europea in materia ambientale, promosso dalla Commissione rete...

Leggi tutto...


Una giornata speciale per l’ambiente

Nella “Giornata nazionale degli alberi”, il 21 novembre, alle 12, nel giardino di Cà Vignal a Borgo Roma, saranno piantati sette alberi donati all’università di Verona dalle associazioni scaligere Parents for future e Genitori tosti. L’iniziativa green rientra nell’ambito del progetto “Corridoi ecologici per insetti impollinatori” portato avanti dall’ateneo in collaborazione con il dipartimento di Biotecnologie. L’organizzazione dell’iniziativa è stata coordinata da Matteo Nicolini, referente...

Leggi tutto...


Ad Alessandro Lai e Riccardo Stacchezzini il “Literati award 2022”

Un prestigioso traguardo per Univr. Alessandro Lai e Riccardo Stacchezzini, docenti del dipartimento di Economia aziendale di ateneo sono i vincitori del “Literati award 2022” con un paper sulla sostenibilità. Lo scritto offre spunti di riflessione sulle sfide che si aprono nel reporting di sostenibilità da un punto di vista organizzativo e professionale. Il premio, rilasciato dalla Emerald Publishing, realtà che si impegna nel selezionare...

Leggi tutto...


Studentesse e studenti UniVr protagonisti di “Costruire un’Europa verde e sostenibile”

“Costruire un’Europa verde e sostenibile” è il titolo dell’iniziativa proposta a studentesse e studenti dell’ateneo dal Centro di documentazione europea di Verona e dalla Commissione Rus di ateneo. L’evento rientra nell’ambito del progetto nazionale dei Cde italiani Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo per l’Anno europeo dei giovani 2022, realizzato con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Si tratta di...

Leggi tutto...


L’ateneo si aggiudica la menzione speciale del Premio Compraverde Veneto

Nella V edizione del Premio Compraverde Veneto l’obiettivo prioritario è stato valorizzare le stazioni appaltanti che adottano iniziative in linea con gli obiettivi posti dal PNRR, con particolare attenzione alle iniziative sulla “Transizione Ecologica” e sul tema dell’ “Inclusione Sociale” in sinergia con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Il tutto in particolare in linea con il Goal 12 ovvero “Garantire modelli...

Leggi tutto...


Per un’educazione e una formazione più sostenibile

L’ateneo di Verona e le scuole del territorio uniscono le forze per promuovere l’educazione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il 6 giugno, nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, si è tenuta la firma dell’accordo quadro per sviluppare una serie di attività a sostegno della sensibilizzazione sulle tematiche dell’ecologia e dell’ecosostenibilità.  A firmare il documento Roberto Giacobazzi, prorettore d’ateneo e Matteo Sansone, presidente della rete...

Leggi tutto...


Il singolo può fare la differenza?

“Il singolo può fare la differenza? Alice Ful: l’importanza del singolo nella transizione ecologica“, questo il titolo dell’appuntamento in programma il 23 maggio, nell’aula SMT06 del polo Santa Marta, dalle 10:30 alle 13:30,  organizzato da Univr For SDGs, associazione studentesca finalizzata alla promozione della sostenibilità in università attraverso i 17 obiettivi di sviluppo dell’Agenda ONU 2030 (SDGs). Ospite dell’evento è Alice Pomiato, divulgatrice, speaker e formatrice...

Leggi tutto...


Univr For SDGs: un progetto per promuovere la sostenibilità in ateneo

La sostenibilità quale elemento irrinunciabile per lo sviluppo economico e sociale è la convinzione che muove la nuova associazione studentesca Univr For SDGs – University for sustainable development goals. Tra gli obiettivi ci sono la promozione e la sensibilizzazione della sostenibilità in università, la volontà di risvegliare le coscienze delle persone che la vivono e la collaborazione per raggiungere la transizione ecologica, tutto questo in...

Leggi tutto...


All’università di Verona si discute di imprese sostenibili e green

Creare all’interno della comunità universitaria e nelle relazioni con il territorio e gli attori che vi operano maggiore attenzione e consapevolezza per i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, per sensibilizzare le persone a orientare i propri stili di vita verso scelte responsabili nella prospettiva del bene comune. Questi gli obiettivi della Commissione Rus, Rete delle università sostenibili, cui l’ateneo di Verona aderisce, che, in quest’ottica, ha...

Leggi tutto...



Page 3 of 1212345...10...Last »