Tag: sostenibilità


In Univerona la “Meditari accountancy research conference”

Il 14 e 15 settembre nell’aula magna del Silos di Ponente, si sono svolti due eventi di rilievo per l’ateneo di Verona durante la “Meditari accountancy research conference 2023″. Al centro degli appuntamenti le sfide organizzative e professionali che la sostenibilità implica per le imprese, le organizzazioni non profit, gli studiosi e i professionisti. Il convegno è stato patrocinato dall’Accademia italiana di economia aziendale e...

Leggi tutto...


Green Public Procurement (GPP) per un sistema tessile sostenibile

Sono stati pubblicati i documenti finali frutto del lavoro inserito nel Protocollo d’Intesa sul Green Public Procurement (GPP), siglato tra la Regione del Veneto, l’università di Verona, gli altri atenei veneti, Unioncamere e ARPAV. L’università di Verona ha partecipato all’iniziativa, che fa riferimento al Piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica amministrazione, con i docenti Matteo Nicolini, referente del...

Leggi tutto...


Life Cycle Costing e Life Cycle Assessment: strumenti per una supply chain tessile sostenibile

In occasione del Forum Regionale Compraverde è stata presentata la linea guida “Green Public Procurement (GPP) per un sistema tessile sostenibile”, per supportare le pubbliche amministrazioni negli acquisti sostenibili di prodotti tessili. Il documento si inserisce all’interno delle attività previste dal Protocollo d’Intesa sul Green Public Procurement (GPP) siglato tra la Regione del Veneto, l’università di Verona, gli altri atenei veneti, Unioncamere e ARPAV. L’università...

Leggi tutto...


L’università di Verona premiata al Forum Compraverde Veneto 2023

È un percorso eccellente quello dell’università di Verona nell’ambito della transizione ecologia. Sono, infatti, numerose le azioni e i progetti per la sostenibilità ambientale, economica e sociale messi in campo dall’ateneo grazie anche all’impegno della Commissione Rus, Rete delle università per lo sviluppo sostenibile. L’ennesima conferma arriva dalla nuova edizione del “Forum Compraverde veneto” che il 7 giugno scorso ha visto l’università scaligera tra le...

Leggi tutto...


Sustainable art prize 2023

“Sustainable Art Prize” è uno dei progetti di ArtVerona a supporto delle tematiche di sostenibilità. Istituito nel 2017 grazie all’accordo con l’Ufficio sostenibilità dell’università Ca’ Foscari di Venezia , il premio si propone di sviluppare esperienze artistiche capaci di affidare alla ricerca visiva contemporanea il compito di sondare e far emergere riflessioni legate agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. “Sustainable...

Leggi tutto...


TOMORROWS Notes on the future of the Earth

In un mondo che sempre più si interroga sugli effetti della globalizzazione, del cambiamento climatico e in generale dell’impatto dell’uomo sul pianeta, quali sono i futuri possibili (o impossibili) che ci aspettano? TOMORROWS Notes on the future of the Earth propone una riflessione transdisciplinare nel campo dell’ecologia e della sostenibilità per affrontare temi come l’interconnessione tra gli esseri viventi, la biodiversità, le dinamiche socio-culturali, l’interazione...

Leggi tutto...


Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile

“#lagiornatadellaterra non festeggerebbe mai #lagiornatadelluomo” questo è il tweet citato durante l’incontro, “Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile”, tenutosi nel Chiostro San Francesco il 29 maggio, da Claudia Daffara, docente di Fisica applicata del dipartimento di Informatica e membro della Rus, rete delle università sostenibili.  L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Matteo Nicolini, referente del Magnifico Rettore per...

Leggi tutto...


Cambiare mobilità, cambiare mentalità

In occasione della presentazione del volume “Cambiare Mobilità.Cambiare Mentalità. Come migliorare l’efficacia delle azioni progettuali utilizzando il modello dei processi psico-sociali” dello psicologo e psicoterapeuta Antonio Consiglio, la Commissione Rus dell’università di Verona, Rete delle università sostenibili, propone il seminario “Un cambio di passo (e di pensiero). Percorsi e azioni concrete per una vera mobilità sostenibile”. Venerdì  5 maggio, alle 17, nell’aula Cipolla del dipartimento...

Leggi tutto...


Univr, Dott e Bitmobility promuovono il giusto utilizzo dei monopattini

A seguito della collaborazione tra l’ateneo, Dott e Bitmobility, che permette alla comunità accademica di utilizzare i monopattini con tariffe agevolate, il 18 e 19 aprile dalle 10 alle 18 si terranno due eventi  per sensibilizzare studentesse e studenti in merito al corretto utilizzo del monopattino in città. Le tre principali location in cui si svolgeranno gli appuntamenti saranno il polo Zanotto, Santa Marta e...

Leggi tutto...


Progetto Helios: inclusività, sostenibilità e benessere mentale

Qual è la relazione tra qualità ambientale, spazio e salute mentale alla luce dell’evolversi della pandemia da Covid-19? In che modo l’ambiente ha influenzato la nostra capacità di resilienza in un contesto caratterizzato da forti incertezze sul futuro e rischi sanitari? Questi sono i quesiti alla base del progetto di ricerca Helios, che coinvolge esperti del Joint research center della Commissione europea nei settori della...

Leggi tutto...



Page 1 of 1112345...10...Last »