Tag: sostenibilità


In arrivo 30 nuovi esperti di mobilità ciclistica

Sviluppare una professionalità amica della bicicletta, capace di aiutare l’ambiente e le persone a vivere meglio. Questo l’obiettivo del corso di perfezionamento e aggiornamento professionale promosso dal dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento in collaborazione con la Commissione sostenibilità d’ateneo per la formazione di esperti promotori della mobilità ciclistica. Il percorso didattico si concluderà con la consegna dei diplomi il 21 settembre, all’interno della Settimana...

Leggi tutto...


Appuntamento con Altromercato Campus

Si rinnova per il 2019 l’appuntamento con Altromercato Campus, una giornata che metterà in contatto i giovani e gli studenti con il mondo del mercato equo e solidale e dei produttori italiani e internazionali di Altromercato, alla scoperta degli effetti dei cambiamenti climatici sulle loro produzioni. “Maneggiare con cura. Cambiamento climatico e fair trade”  è il titolo dell’evento che sarà ospitato sabato 12 ottobre a...

Leggi tutto...


hand holdig big tree growing on green background with sunshine

Sogni una città più verde? Contribuisci in prima persona scegliendo il tuo albero preferito. A novembre sarà messo a dimora in Strada Le Grazie nell’ambito dell’iniziativa “Il mio capitale verde: investire in conoscenza e nell’ambiente”, promossa dalla Commissione sostenibilità di ateneo in collaborazione con il comune di Verona. C’è tempo fino al 31 ottobre per esprimere una preferenza tra corbezzolo, nespolo comune e acero campestre...

Leggi tutto...


La montagna tra impresa e futuro

Tre giorni nella natura per conoscere da vicino casi di imprese locali che hanno fatto della passione per il territorio il motore della loro attività. Questa l’esperienza vissuta da diciassette giovani partecipanti al “Sustainability Summer Lab”, iniziativa della Commissione sostenibilità d’ateneo organizzata dal 4 al 6 ottobre in Malga Derocon a Erbezzo. Numerose le voci che si sono alternate contribuendo a risvegliare energie e idee....

Leggi tutto...


Un cammino per far rinascere le “Terre mutate”

Un percorso escursionistico nel Centro Italia ferito dai terremoti del 2016 e 2017 per aiutare la crescita e la ricostruzione. Nella guida “Il cammino delle Terre mutate” di Enrico Sgarella, presentata giovedì 17 ottobre alla libreria “Libre!” di Verona, si trova una risposta concreta al desiderio di rinascita delle aree terremotate. L’incontro è stato organizzato dalla Commissione sostenibilità di ateneo. Enrico Sgarella ha descritto “Il...

Leggi tutto...


Nasce la Rete delle scuole veronesi  orientate alla sostenibilità

È stata presentata mercoledì 6 novembre al polo Zanotto la Rete Sos – Scuole orientate alla sostenibilità, progetto che vede in prima linea anche l’ateneo scaligero nella promozione dell’educazione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica sul territorio. A sottoscrivere la convenzione le scuole veronesi aderenti, insieme all’Ufficio scolastico di Verona e all’università. A sottoscrivere la convenzione le scuole veronesi aderenti, insieme all’Ufficio scolastico di Verona...

Leggi tutto...


Nasce il festival del futuro, la ricetta per salvare il pianeta

Il futuro si dà appuntamento a Verona per discutere e toccare con mano le tendenze che stanno dando forma all’Italia e al mondo di domani. L’occasione è la prima edizione del Festival del futuro, pormosso dal Gruppo Athesis, con la collaborazione scientifica dell’ateneo. Un percorso di due giorni fitto di incontri con 38 “future maker»” del nostro tempo: scienziati, medici, economisti, imprenditori, esperti di ambiente...

Leggi tutto...


Un ateneo sempre più plastic free

Limitare l’uso della plastica riducendo la diffusione delle classiche bottigliette monouso. Dopo la distribuzione delle borracce in metallo blu elettrico alle nuove matricole, l’ateneo prosegue nel suo impegno a favore dell’ambiente. Su iniziativa del Consiglio degli studenti, a partire da lunedì 2 dicembre, sarà possibile acquistare una borraccia targata Univr al prezzo di 4 euro all’Univrstore, il negozio dell’ateneo con sede nel Chiostro San Francesco....

Leggi tutto...


Il diritto al futuro: emergenze ambientali, sviluppo sostenibile e scelte consapevoli

Offrire agli studenti analisi e testimonianze in materia di diritti politici, sociali e di cittadinanza. Questo l’obiettivo del convegno “Le radici dei diritti”, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. L’iniziativa, promossa dal gruppo “Le radici dei diritti” di ateneo in collaborazione con Legambiente Verona, Progettomondo.mlal, Fridays for Future Verona, oltre a numerosi insegnanti delle scuole superiori veronesi, è stata ospitata il 29 e 30 novembre...

Leggi tutto...


Pillole di sostenibilità, le sfide per il cambiamento

Si parla ancora di sostenibilità all’università e delle sfide che ci attendono nel prossimo futuro per salvare il pianeta dall’ombra dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici. Un ciclo di tre incontri dentro e fuori l’ateneo per approfondire il tema del consumo ecosostenibile con uno sguardo al lato economico e politico. Inizierà il 10 dicembre alle 17.30 nell’aula t10 del polo Santa Marta la terza edizione di...

Leggi tutto...



Page 11 of 12« First...89101112