Tag: sostenibilità


Job&Orienta: al via la 30a edizione

Anche quest’anno l’università di Verona sarà protagonista all’evento annuale di Job&Orienta, che giunge alla sua trentesima edizione. Il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro ritornerà in presenza alla fiera di Verona, da giovedì 25 a sabato 27 novembre. Un’edizione fitta di novità in cui, facendo tesoro della straordinaria esperienza tutta virtuale dello scorso anno, alle attività e agli eventi on site si...

Leggi tutto...


Grande successo per il Festival Terra 2050

Il Festival “Terra 2050 Credenziali per il Nostro Futuro” si è concluso nella giornata di domenica 24 ottobre nella bellissima cornice di Porta Palio, ma grazie al grande interesse suscitato negli studenti e nelle studentesse le mostre all’interno degli spazi universitari resteranno disponibili fino a sabato 6 novembre. L’evento è per sua natura interdisciplinare e tocca numerosi ambiti a partire da quelli tecnologico-scientifici, passando per...

Leggi tutto...


Misurare e rendicontare gli impatti di sostenibilità

“Misurare e rendicontare gli impatti di sostenibilità: Società Benefit, B Corp e rendicontazione non finanziaria”, questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 22 ottobre, dalle 8.30, nella Sala 3 del Complesso universitario di Vicenza, Viale Margherita 87.  L’evento si focalizzerà sul tema delle società benefit e della rendicontazione di sostenibilità ed è organizzato dal dipartimento di Economia aziendale dell’università di Verona in collaborazione con...

Leggi tutto...


Festival Terra 2050

Bene comune, diritti della persona e costruzione del futuro per le nuove generazioni. Sono questi i grandi temi al centro del ‘Festival Terra 2050. Credenziali per il Nostro Futuro’ in programma dal 13 al 24 ottobre. Sedi dell’ampio e articolato convegno saranno le città di Verona e Mantova, oltre ad alcuni comuni di entrambe le province, dove gli eventi, le conferenze e le mostre saranno...

Leggi tutto...


Quali ingredienti per la buona economia delle aree montane? Voce agli esperti

Il dipartimento di Scienze economiche dell’Università degli Studi di Verona, in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei, organizza l’evento “Quale ingredienti per la buona economia delle aree montane? Voce agli esperti” che si terrà online mercoledì 13 ottobre dalle 16 alle 18. Dando voce agli esperti di diverse discipline che tramite le loro esperienze professionali e di vita stanno contribuendo a costruire una nuova buona economia, la...

Leggi tutto...


hand holdig big tree growing on green background with sunshine

Dal corso di didattica sulle competenze trasversali, è nata un’interessante esperienza green per gli studenti dell’ateneo, in cui la parte di laboratorio prevedeva un’attività di censimento arboreo negli spazi dell’università di Verona. UNIVeRde, infatti, si è sviluppato come corso attraverso il quale far conoscere, mediante un approccio interdisciplinare, il valore del patrimonio verde sia dal punto di vista biologico sia per il suo impatto sulla...

Leggi tutto...


Arrivano le aree pic-nic in ateneo

Continuano le iniziative dell’università di Verona nell’ambito della sostenibilità ambientale: è stata infatti promossa la realizzazione di quattro aree pic-nic nelle aree verdi dell’ateneo (nel parco dietro la mensa di Borgo Roma, nel parco del polo Zanotto, nel giardino dietro il polo di via Casorati e nel giardino di Santa Marta). Le aree pic-nic sono dotate di tavoli e sedute per consentire le attività di...

Leggi tutto...


CLab Verona “Out of the standard”

L’innovazione nel settore no-profit, questo il tema su cui si sono sfidati le studentesse e gli studenti che hanno partecipato al percorso, intitolato “Out of the Standard”, all’interno del progetto Clab Verona, promosso dall’ateneo insieme alla Fondazione Cattolica assicurazioni. La finale si terrà venerdì 2 luglio, alle 14.30, in diretta streaming sul sito del giornale L’Arena e poi rilanciata la sera stessa alle 21.15, su...

Leggi tutto...


Uso consapevole, riuso sostenibile

Si concluderà con un incontro aperto alla cittadinanza, in programma venerdì 11 giugno dalle 15 alle 18, la settima edizione del corso “Vivere, lavorare e produrre sostenibilmente”, nell’ambito del progetto sulle competenze trasversali gestito da Teaching and learning center dell’università di Verona. L’incontro, dal titolo “Uso consapevole, riuso sostenibile” sarà una tavola rotonda sulle buone pratiche e si potrà seguire su Zoom.  Dopo i saluti...

Leggi tutto...


Forum regionale “Compraverde Buygreen Veneto”, intervista a Nicola Frison

Giunge alla sua quinta edizione il forum regionale “Compraverde Buygreen Veneto”, appuntamento annuale che offre alle pubbliche amministrazioni la possibilità di essere aggiornati sul tema del “Green public procurement”, sui Criteri ambientali minimi (Cam), e che permette di confrontarsi con vari operatori del settore sui temi della sostenibilità. L’edizione di quest’anno si terrà l’8 e 9 giugno dalla sala conferenze del palazzo della Regione Veneto,...

Leggi tutto...



Page 4 of 12« First...23456...10...Last »