Tag: laboratori


L’assegnazione del Nobel per la chimica e i collegamenti con Univr

È stato assegnato il premio Nobel per la chimica a Carolyn Bertozzi, Morten Meldal e Barry Sharpless “per lo sviluppo della chimica a scatto (o click chemistry) e della chimica biortogonale”. Il dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona è attivo in questo ambito di ricerca.  Il premio Nobel per la chimica di quest’anno è andato a Carolyn Bertozzi, Morten Meldal e Barry Sharpless “per lo...

Leggi tutto...


Presentata la prima edizione del Verona Shakespeare Fringe Festival

Il Mediterraneo ha un ruolo centrale nell’immaginario di Shakespeare. Vi sono ambientati una ventina di drammi e Verona ha una posizione di primo piano in questo contesto. Per questo nella città scaligera, che già ospita un festival shakespeariano in lingua italiana, è nato il festival internazionale multilingue Shakespeare Fringe Festival. Il Verona Shakespeare Fringe Festival è stato presentato martedì 20 luglio, in Sala Barbieri di Palazzo...

Leggi tutto...


Diet. Woman Measuring Body Weight On Weighing Scale Holding Burger and apple. Sweets Are Unhealthy Junk Food. Dieting, Healthy Eating, Lifestyle. Weight Loss. Obesity. Top View

L’ateneo di Verona organizza il Master di I livello in “Sovrappeso e Obesità: fisiopatologia, clinica e trattamento multidisciplinare“, è aperto ai laureati delle varie discipline che si occupano di tale patologia (medici, biologi, farmacisti, psicologi, dietiste, laureati in scienze motorie). Il responsabile scientifico è Mauro Zamboni, docente di Medicina interna. Il Master formerà sul corretto inquadramento del paziente con sovrappeso e obesità nell’ambito di un trattamento multidisciplinare della...

Leggi tutto...


SONY DSC

“Per una notte chiunque può essere uno scienziato”. È questo il motto di VenetoNight,  la notte europea dei ricercatori promossa dalla Commissione europea e realizzata in sinergia con gli atenei di Verona, Padova e Venezia. L’iniziativa si terrà venerdì 29 settembre in contemporanea negli atenei e centri di ricerca di tutta Europa; un’occasione per avvicinare il pubblico di ogni età al mondo della ricerca, per...

Leggi tutto...


I laboratori Kidsuniversity di Scienze motorie

Cuore, muscoli, sport e giochi, i temi dei laboratori che l’area Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento ha proposto ad alunne e alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nell’ambito della quarta edizione di Kidsuniversity. Le attività si sono svolte nella sede di via Casorati, al centro polifunzionale “Manuel Fiorito” di Borgo Roma, con l’evento KidSport di domenica 23 settembre...

Leggi tutto...


TedX Verona: laboratori scontati per gli universitari

Il 4 e 5 maggio torna TedXVerona che, anche per il 2019, potrà contare su due giornate, il sabato dedicato ai laboratori e la domenica all’evento. Gli studenti universitari potranno accedere alla giornata di laboratori di sabato con uno sconto del 40%, maggiori informazioni sulla pagina di TedXVerona. I laboratori saranno dedicati al format di innova-formazione creato nell’edizione TedXVerona del 2017 e citato anche al...

Leggi tutto...


Successo per Kidsuniversity

Con il tutto esaurito registrato nei laboratori proposti in ateneo e la numerosa partecipazione di ragazzi e famiglie agli eventi e alle iniziative si è chiusa Kidsuniversity Verona 2019, la quinta edizione della manifestazione dedicata alla ricerca scientifica a misura di bambino. Il momento più emozionante è stata la cerimonia di consegna dei diplomi ai piccoli dottori in erba, ospitata nel pomeriggio di sabato 21...

Leggi tutto...


Soft skill lab: laboratori formativi per accrescere le proprie competenze lavorative

Ci sono delle “skill” che fanno davvero la differenza nel momento in cui ci si presenta sul mercato del lavoro? Per rispondere a questa domanda il progetto Soft skill lab, realizzato e promosso dall’ateneo, consiste nello svolgimento di laboratori formativi di tipo ludico, esperienziale e interattivo che permetteranno a studenti e laureati dell’università di sviluppare le proprie competenze e accrescere il proprio potenziale.  Il primo...

Leggi tutto...