Tag: elezioni


Elezioni politiche, la prospettiva della comunità studentesca Univr

Cambiamento climatico, sostenibilità energetica e politiche giovanili. Sono queste le tematiche che le studentesse e gli studenti Univr considerano le più rilevanti all’interno di un programma politico. Il sondaggio è stato sostenuto martedì 20 settembre tramite i canali social dell’università di Verona in previsione delle elezioni politiche di domenica 25 settembre. L’87% della parte di comunità studentesca che ha espresso la propria opinione ha, inoltre,...

Leggi tutto...


Il 18 giugno si vota per eleggere i nuovi direttori e direttrici dei dipartimenti

Il 18 giugno si terranno online le votazioni per eleggere i nuovi direttori dei 12 dipartimenti dell’ateneo di Verona per il triennio accademico 2021-2024, che entreranno in carica il primo ottobre 2021. Al voto saranno chiamati i componenti dei consigli dei dipartimenti. I candidati sono, Antonella Furini e Luca Dall’Osto per il dipartimento di Biotecnologie, Arnaldo Soldani per il dipartimento di Culture e Civiltà, Albino...

Leggi tutto...


Stati disUniti d’America: un dibattito alla luce dei risultati

Martedì 17 novembre si è dato avvio alle attività del nuovo Center for European Studies del dipartimento di Culture e civiltà con l’incontro dal titolo “Stati disUniti d’america? – Analisi e riflessioni sulle elezioni presidenziali 2020”. L’incontro online,  inserito anche in “Diffusioni: l’Università incontra la città”, è stato una riflessione sulle elezioni americane presidenziali.   Il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini ha aperto l’incontro salutando...

Leggi tutto...


Inaugurazione delle attività del Center for European Studies Dipartimento Culture e civiltà

Sarà una riflessione sulle elezioni presidenziali americane a dare il via alle attività del nuovo Center for European Studies del Dipartimento Culture e civiltà dell’Università di Verona in programma martedì 17 novembre, alle 17, su Zoom e successivamente disponibile sul canale YouTube di Ateneo. L’inaugurazione sarà tenuta a battesimo dal Magnifico rettore Pier Francesco Nocini e dal direttore del dipartimento Arnaldo Soldani. A seguire Mario Del...

Leggi tutto...


Riforma elettorale: cosa c’è da sapere

Alle elezioni politiche del 4 marzo si voterà con la nuova riforma elettorale, il Rosatellum. Stefano Catalano, docente di Diritto costituzionale, ha spiegato in che cosa consiste questo cambiamento, come sono distribuiti i seggi, quali saranno le soglie di sbarramento e la modifica del voto disgiunto. La nuova legge elettorale verrà spiegata in un incontro aperto alla cittadinanza il 23 febbraio, alle 18, nell’aula Magna...

Leggi tutto...


Elezioni studentesche online

Dal 29 al 31 maggio tutti gli studenti dell’università di Verona potranno eleggere i loro rappresentanti che parteciperanno alle scelte decisionali in ambito politico, amministrativo e gestionale per i prossimi due anni. Si potrà votare a partire dalle 9 di martedì 29 maggio fino alle 14 di giovedì 31 maggio. Le rappresentanze studentesche che verranno rinnovate sono quelle del Consiglio di amministrazione, del Senato accademico,...

Leggi tutto...


Pubblicati i risultati delle elezioni studentesche

Dal 29 al 31 maggio studenti e studentesse dell’università di Verona sono stati chiamati a votare per eleggere i loro nuovi rappresentanti in ateneo. Eletti per il Consiglio di amministrazione e il Senato accademico i candidati delle liste Oltre, studenti per il futuro e Suv, studenti universitari veronesi. In Cda Oltre ha totalizzato 1592 preferenze, contro le 995 di Suv. Nel Senato accademico è ancora...

Leggi tutto...


I nuovi direttori dei dipartimenti dell’università di Verona

Si è concluso l’iter per la nomina dei direttori dei 12 dipartimenti dell’università di Verona che entreranno in carica il primo ottobre 2018. Sono Paola Dominici, dipartimento di Biotecnologie, Arnaldo Soldani, dipartimento di Culture e Civiltà, Albino Poli, dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica, Federico Brunetti, dipartimento di Economia Aziendale, Roberto Giacobazzi, dipartimento di Informatica, Alessandra Tomaselli, dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Oliviero Olivieri,...

Leggi tutto...


527543578

L’Europa dei cittadini: una sfida per il futuro”. Questo il titolo della riflessione partecipata che si terrà venerdì 19 ottobre, nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche, via Montanari 9, dalle 9.30 alle 13. L’iniziativa organizzata  in vista delle prossime elezioni europee previste tra il 23 e il 26 maggio è aperta a tutti ed è rivolta in particolare agli studenti universitari e a quelli delle...

Leggi tutto...


Europa ed elezioni europee

“La costruzione unitaria dell’Europa è una necessità per noi e per le nuove generazioni.”  Così  il filosofo e docente dell’Università Vita-Salute di Milano Massimo Cacciari ha aperto il convegno “Europa ed elezioni europee: per una scelta consapevole”, che si è tenuto l’1 marzo nell’aula magna di Scienze giuridiche. L’incontro, promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche e dal Movimento federalista europeo Mfe, è sato organizzato per...

Leggi tutto...



Page 1 of 212