Tag: convegno


Convegno “Margini e spazi dimenticati” dedicato a dottorandi e dottorande

“Margini e spazi dimenticati” è il convegno tenuto esclusivamente online dedicato a dottorandi e dottorande che si terrà dal 17 al 19 maggio. Lo scopo è quello di valorizzare opere, autori e lingue, i quali nel corso degli anni non sono stati presi in considerazione e relegati ai margini della ricerca. Gli incontri offrono uno spazio per creare un dibattito dal quale partire per cambiare...

Leggi tutto...


Salone della CSR e dell’innovazione sociale: incontro virtuale, azioni concrete

La sostenibilità è il volto delle persone che le danno voce e delle azioni che la rendono concreta. Questo il fulcro della riflessione che dà il titolo all’edizione 2020 del Salone di Corporate social responsibility, il più importante evento dedicato alla sostenibilità e all’innovazione sociale nel panorama italiano, che per il quarto anno consecutivo farà tappa in ateneo. L’appuntamento veronese, in collaborazione con la Rete innovazione...

Leggi tutto...


Convegno “L’autodeterminazione in ambito sanitario”

Venerdì 13 ottobre 2017 nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche, in via Montanari 9, si terrà l’incontro indirizzato ad operatori del diritto e medici dal titolo “L’autodeterminazione in ambito sanitario”. L’evento, organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera universitaria integrata, l’Ordine degli avvocati e l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Verona, è volto a trattare il tema del diritto...

Leggi tutto...


Schermi. Rappresentazioni, immagini, transmedialità

Nell’epoca in cui l’avvento di Internet ha radicalmente cambiato e condizionato il mondo abbattendo ogni genere di confine, riflettere sui comportamenti e l’evoluzione dell’uomo diventa importante. È su questo tema che si focalizzerà il  quindicesimo convegno annuale Compalit, con il titolo “Schermi. Rappresentazioni, immagini, transmedialità“. Il convegno si terrà il 18, 19 e 20 dicembre, al polo Zanotto. Stefano Tani, docente di Letterature comparate del dipartimento...

Leggi tutto...


I minori non accompagnati: il viaggio, l’accoglienza, l’integrazione

Sempre più frequenti sono gli sbarchi di minori non accompagnati. I loro diritti, riconosciuti dalla Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza quali il diritto alla vita, alla sopravvivenza, allo sviluppo, sono costantemente violati. In tal senso nasce la collaborazione tra l’ateneo e Amnesty International per il convegno I minori non accompagnati: il viaggio, l’accoglienza, l’integrazione. L’incontro si terrà venerdì 26 gennaio, nell’aula magna di Scienze...

Leggi tutto...


Superbugs- Il countdown è iniziato- Piano nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza: dichiarazione di intenti o impegno concreto?

È in forte crescita il numero di persone colpite da infezioni resistenti agli antibiotici: nel mondo se ne contano almeno mezzo milione. Il tema è stato al centro del convegno “Superbugs – Il countdown è iniziato – Piano nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza: dichiarazione di intenti o impegno concreto?”, tenutosi a Roma il 1° febbraio, a cui è stata invitata Anna Benini, del dipartimento di Diagnostica...

Leggi tutto...


Avvocati difensori dei diritti umani

L’attacco a chi difende i diritti umani è oggi un’emergenza planetaria. Per questo il Centro di documentazione europea del dipartimento di Scienze giuridiche e la Commissione diritti umani dell’Ordine degli avvocati di Verona organizzano un incontro sulla protezione dei difensori dei diritti umani, in particolare degli avvocati, quali “sentinelle del diritto”. Il convegno è previsto alle 14 di venerdì 13 aprile, nell’aula magna di Scienze...

Leggi tutto...


Convegno sulla neuromodulazione in ambito clinico e applicata allo sport

“New Advances in Neuromodulation” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 ottobre alle 14, nell’aula magna “Ex Area Gavazzi” del Policlinico universitario G.B. Rossi. Organizzato dalla Scuola di dottorato in Scienze della vita e della salute, con il patrocinio del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento e l’Accademia Limpe-Dismov, associazione di neurologi che si occupa di malattia di Parkinson e di disordini del...

Leggi tutto...


La professionalità docente nella scuola

Appuntamento venerdì 19 ottobre, dalle 9 alle 18, nell’aula T1 del polo Zanotto per il convegno “La professionalità docente nella scuola”, organizzato dai dipartimenti di Scienze umane ed Economia aziendale, in collaborazione con l’Associazione nazionale formatori insegnanti supervisori, Anfis. L’iniziativa ha il patrocinio della Regione del Veneto,  dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e del Comune di Verona. L’incontro sarà occasione per parlare della formazione...

Leggi tutto...


Il Censimento permanente della popolazione dell’Istat

Venerdì 26 ottobre, alle 9, nell’aula T.6 del polo Santa Marta, è in programma “Il Censimento permanente della popolazione: le nuove tecniche d’indagine per la statistica ufficiale” il cui tema riguarda la rilevazione statistica permanente della popolazione e delle abitazioni che permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. L’evento è organizzato dal Centro interdipartimentale di documentazione economica, in collaborazione...

Leggi tutto...



Page 2 of 41234