Tag: convegno


Contrasto alla criminalità organizzata in Veneto

“Da quello che conosciamo dalla stampa, dai processi che si sono svolti e da grosso lavoro che sta facendo la sezione antimafia con sede a Venezia, purtroppo emerge un quadro molto allarmante in Veneto con infiltrazioni mafiose e forse anche un radicamento, entro certi limiti, sia a livelli di amministrazioni e enti pubblici sia a livello di imprese e società private che operano in una...

Leggi tutto...


Sistema ordinamentale minorile nel diritto civile contemporaneo

Venerdì 11 novembre, dalle 9.30, si terrà nell’Aula Magna del dipartimento di Scienze giuridiche il convegno “Sistema ordinamentale minorile nel diritto civile contemporaneo”, organizzato dallo stesso dipartimento unitamente all’università Ca’ Foscari di Venezia e con il contributo del progetto Uni4Justice. Nel corso dell’evento verrà affrontata una discussione sul volume “Diritto civile minorile” curato da Alesandra Cordiano e da Roberto Senigaglia, entrambi docenti di Diritto privato...

Leggi tutto...


Convegno SPeRA 2022 “Italia in Africa. Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa”

“Italia in Africa. Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa” è il titolo del convegno che si terrà il 26 e 27 maggio alla Farnesina, sede del ministero per gli Affari estri, a Roma. Si tratta della XII edizione del convegno promosso dal consorzio Spera, Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa, e riunirà le più significative realtà del volontariato, chiesa cattolica, università e imprese italiane che operano nel continente...

Leggi tutto...


Comportamenti e qualità della vita

Il dipartimento di Neuroscienze e Biomedicina, Movimento dell’università di Verona e il comune di Villafranca di Verona hanno predisposto un accordo di collaborazione “per lo studio e l’identificazione di modelli per iniziative volte a modificare comportamenti e qualità della vita per le diverse ed eterogenee fasce di popolazione”. La collaborazione nasce nell’alveo del progetto del dipartimento di eccellenza “Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per...

Leggi tutto...


Innovabiomed 2022: un network place per l’innovazione biomedica

Favorire un approccio multidisciplinare e mettere in connessione tutte le competenze in grado di far crescere un settore fondamentale per la società: questo è l’obiettivo di Innovabiomed 2022, il network place per l’innovazione biomedica patrocinato dall’università di Verona, un evento dedicato all’incontro e al confronto tra esperti del settore e ricercatori per mettere in connessione discipline, competenze e professionalità diverse, contribuendo alla crescita del settore...

Leggi tutto...


StatCities, appuntamento nazionale dell’associazione degli uffici di statistica dei Comuni italiani

Lo sviluppo dei sistemi informativi territoriali, la Customer satisfaction, la qualità dell’informazione statistica durante la pandemia. Questi sono alcuni dei temi che verranno discussi durante il convegno “StatCities” dell’Unione statistica Comuni italiani giovedì 21 e venerdì 22 aprile al Palazzo della Gran Guardia. Patrocinato dal Comune di Verona e dal dipartimento di Scienze economiche, il convegno, che torna nella città scaligera dopo quasi tre anni...

Leggi tutto...


La ricerca scientifica come fondamento della Fisioterapia specialistica

Quanto è importante la fisioterapia nel paziente neurologico? Quanto contano i progressi della ricerca scientifica nell’approccio terapeutico ai pazienti neurologici? Questi sono i temi principali del convegno “La ricerca scientifica, fondamento della fisioterapia specialistica”, che si terrà il 26 marzo, alle 9, nell’aula De Sandre dell’Ospedale di Borgo Roma di Verona. L’evento è organizzato dal Comitato scientifico del master in Fisioterapia neurologica dell’università di Verona...

Leggi tutto...


Il ruolo della neuroradiologia per la diagnosi e il monitoraggio delle nuove terapie per la cura di malattie neurodegenerative

Alzheimer, demenze, parkinsonismi, malattie del movimento. Come la neuroradiologia può intervenire per la diagnosi e la cura di queste patologie? In un futuro prossimo, quasi presente, queste tecnologie potrebbero essere di supporto anche per monitorare gli effetti di nuove terapie? Su queste tematiche esperti del panorama scientifico veronese, veneto ed internazionale si sono confrontati durante il convegno dal titolo “Focus on – Neuroradiologico Veneto sui...

Leggi tutto...


Per non essere mai più sole!

“Io credo che sia importante conoscere questa storia, cioè conoscere quali sono state le lotte e le battaglie che fin dagli anni ’70 il movimento delle donne ha condotto contro la violenza sessuale. Per altro, va detto che il movimento delle donne di Verona è stato uno dei primi movimenti in Italia che si è battuto su questo fronte a fianco delle vittime”. Così Nadia...

Leggi tutto...


Convegno “Margini e spazi dimenticati” dedicato a dottorandi e dottorande

“Margini e spazi dimenticati” è il convegno tenuto esclusivamente online dedicato a dottorandi e dottorande che si terrà dal 17 al 19 maggio. Lo scopo è quello di valorizzare opere, autori e lingue, i quali nel corso degli anni non sono stati presi in considerazione e relegati ai margini della ricerca. Gli incontri offrono uno spazio per creare un dibattito dal quale partire per cambiare...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123