Tag: bando


Nuove borse di studio per studentesse in lauree Stem

La scarsa presenza femminile nei corsi di laurea Stem, acronimo inglese che indica le discipline scientifico-tecnologiche, è un problema diffuso nel mondo occidentale.  Basti pensare che all’Università di Verona le ragazze che iscritte ad un corso di laura chiave come informatica sono solo il 15% del totale. Per venire incontro a questa emergenza, l’ateneo scaligero promuove la parità di genere con l’attribuzione di 300 borse di studio, in...

Leggi tutto...


Collaborazione tra Univr e imprese nel dettaglio

Nel corso dell’evento “L’università di Verona incontra le imprese” che si è tenuto il 20 aprile al Polo Santa Marta sono stati presentati i bandi e progetti in essere e futuri. Job Placement: un ponte tra università e aziende. L’iniziativa Job placement rientra tra i progetti e servizi di placement che Univr mette a disposizione delle imprese del territorio, e non solo, attraverso l’Unità operativa...

Leggi tutto...


899906850

La Società italiana delle storiche, Sis, indice una selezione per l’assegnazione di due borse di studio messe a disposizione dal Comitato unico di garanzia dell’ateneo scaligero per la partecipazione all’edizione 2022 della Scuola estiva Sis. La scadenza  per la presentazione delle domande è fissata per il 25 luglio. La Scuola estiva, promossa e organizzata dalla Società italiana delle storiche, quest’anno proporrà delle giornate di studi...

Leggi tutto...


Premio alla miglior tesi di laurea in Diritto dell’immigrazione

Con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attività scientifica e di ricerca di studenti e studentesse, laureandi e laureati, la Camera Avvocati Immigrazionisti del Triveneto ,Cait, assegna un premio di laurea ad autrici e autori che hanno prodotto e discusso tesi nell’ambito del Diritto dell’immigrazione.  Il bando, che ha scadenza il 31 marzo, si rivolge a laureate e laureati delle classi di laurea magistrale a ciclo...

Leggi tutto...


Un viaggio insieme nella diversità in università

Un viaggio insieme nella diversità in università! È questo il titolo del progetto con cui l’università di Verona, in collaborazione con Uildm scaligera, Unione italiano lotta alla distrofia muscolare, aderisce al nuovo bando del Sevizio civile universale dedicato alle giovani e ai giovani tra i 18 e i 28 anni.  L’obiettivo del progetto di ateneo è quello di inserire le ragazze e i ragazzi che...

Leggi tutto...


Università per la legalità

Per un coinvolgimento sempre più attivo degli studenti su iniziative di diffusione della cultura della legalità, la Fondazione Falcone e il Mur (Ministero dell’Università e della Ricerca), d’intesa con la Crui (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e il Consiglio nazionale degli studenti universitari, hanno promosso il bando della V edizione del progetto “Università per la legalità“. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, sulla base dei valori...

Leggi tutto...


Pubblicato il bando per candidarsi a 16 corsi di Dottorato dell’università di Verona

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al XXXVII ciclo del Dottorato di ricerca. Per l’anno accademico 2021/2022 l’università di Verona ha riservato 116 posti con borsa di studio e 15 senza a laureate e laureati per partecipare al Dottorato di ricerca, il più alto grado di istruzione, che ha come obiettivo quello di formare alla ricerca. Sono sedici i corsi di dottorato...

Leggi tutto...


Roche a supporto della medicina di precisione: premiata un progetto di ateneo con 50mila euro

Tra i progetti vincitori del Bando Roche dedicato alla medicina di precisione anche un lavoro presentato dall’Università di Verona. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Aiom, l’associazione italiana di oncologia medica, mentre la valutazione delle candidature è stata affidata alla Fondazione Gimbe  La medicina di precisione sta rivoluzionando la cura delle patologie oncologiche, che in Veneto interessano ogni anno oltre 30.000 nuovi pazienti. Sono stati selezionati...

Leggi tutto...


Bando per l’assegnazione di quattro premi di laurea

Aperte le candidature per quattro premi di laurea, uno per ogni area scientifica, di 4mila euro ciascuno, per tesi dedicate al tema “Alimentazione e futuro”. Il bando è rivolto a laureate e laureati dei corsi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico delle 4 aree scientifiche (area giuridico – economica, umanistica, scientifica e medica), negli anni accademici 2018/2019 e 2019/2020. Il progetto è finanziato dalla “Fondazione...

Leggi tutto...


Convegno “Margini e spazi dimenticati” dedicato a dottorandi e dottorande

“Margini e spazi dimenticati” è il convegno tenuto esclusivamente online dedicato a dottorandi e dottorande che si terrà dal 17 al 19 maggio. Lo scopo è quello di valorizzare opere, autori e lingue, i quali nel corso degli anni non sono stati presi in considerazione e relegati ai margini della ricerca. Gli incontri offrono uno spazio per creare un dibattito dal quale partire per cambiare...

Leggi tutto...



Page 1 of 41234