Tag: sviluppo sostenibile


Sustainable art prize 2023

“Sustainable Art Prize” è uno dei progetti di ArtVerona a supporto delle tematiche di sostenibilità. Istituito nel 2017 grazie all’accordo con l’Ufficio sostenibilità dell’università Ca’ Foscari di Venezia , il premio si propone di sviluppare esperienze artistiche capaci di affidare alla ricerca visiva contemporanea il compito di sondare e far emergere riflessioni legate agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. “Sustainable...

Leggi tutto...


Il mio destino di plastica, nuove iniziative proposte dalla commissione Rus Univr

L’università di Verona rinnova il suo impegno nell’ambito dello sviluppo sostenibile promuovendo una serie di iniziative che prendono il via nel mese di marzo e dedicate al tema della plastica. Fino al 31 marzo al Bastione delle Maddalene si terrà un’esposizione organizzata dall’Amia in collaborazione con il Comune di Verona e il Museo statale tattile “Omero” dal titolo “La cultura della plastica, arte design e...

Leggi tutto...


Aspettando il Festival della Terra 2050: quali credenziali per il nostro futuro sostenibile?

Gender equality, economia circolare, ambiente e tutela degli animali, questi alcuni dei temi che saranno trattati nel ciclo di seminari “Quali credenziali per il nostro futuro sostenibile?“, eventi aperti alla cittadinanza e alla comunità studentesca, con il coordinamento di Maria Laura Pappalardo, docente di Geografia all’università di Verona. Il ciclo di conferenze rientra tra le iniziative finanziate dalla Commissione Rus tramite bando insieme a una serie di eventi...

Leggi tutto...


Conservazione dell’ecosistema e promozione di uno sviluppo sostenibile

Il cambiamento climatico è tema di grande attualità e l’ateneo si impegna nel promuovere la ricerca su tematiche green. Per questo motivo, la sezione di Epidemiologia e statistica medica del dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica annuncia la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di una borsa triennale di dottorato di ricerca su tematiche green come la conservazione dell’ecosistema, la biodiversità, la riduzione degli impatti del cambiamento climatico e la...

Leggi tutto...


Esperti e cittadini a confronto per la sostenibilità del territorio alpino

Il Dipartimento di Scienze Economiche di Ateneo partecipa, in collaborazione con Fondazione Eni Enrico Mattei, al Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvi, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile con l’evento “Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Un dialogo tra studiosi e abitanti”. In programma tre giornate di appuntamenti online il 6, il 13 e 14 ottobre, sull’importanza di uno scambio attivo tra sapere esperto...

Leggi tutto...


Double exposure graphic of business people handshake over wind turbine farm and green renewable energy worker interface. Concept of sustainability development by alternative energy.

Giovedì 23 luglio, alla presenza del ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi, è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra il Gestore dei Servizi Energetici (Gse spa), società pubblica che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile attraverso l’incentivazione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui). L’accordo – sottoscritto da Francesco Vetrò, Presidente del Gse, e da Ferruccio Resta, Presidente della Crui – prevede...

Leggi tutto...


Un piano d’azione per fermare il cambiamento climatico

Un programma d’azione per lo sviluppo sostenibile, secondo quanto stabilito dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che riguarda temi quali la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico. Questo il focus del ciclo di seminari “Pillole di sostenibilità”, organizzato dalla Commissione sostenibilità di ateneo  tra dicembre 2018 e maggio 2019, in collaborazione con Pass magazine, Esn (International exchange erasmus student network),...

Leggi tutto...