Tag: studentesse


Nuove borse di studio per studentesse in lauree Stem

La scarsa presenza femminile nei corsi di laurea Stem, acronimo inglese che indica le discipline scientifico-tecnologiche, è un problema diffuso nel mondo occidentale.  Basti pensare che all’Università di Verona le ragazze che iscritte ad un corso di laura chiave come informatica sono solo il 15% del totale. Per venire incontro a questa emergenza, l’ateneo scaligero promuove la parità di genere con l’attribuzione di 300 borse di studio, in...

Leggi tutto...


Immatricolati in crescita all’Università di Verona

Cresce ulteriormente, confermando il trend positivo degli ultimi anni, il numero delle matricole dell’università di Verona. Sono 6394, contro le 6330, alla stessa data, dell’anno accademico scorso, le nuove studentesse iscritte e i nuovi studenti iscritti, a testimonianza dell’attrattività dell’offerta formativa, dei servizi offerti e dell’attenzione rivolta a chi sceglie di studiare a Verona. La crescita è in controtendenza rispetto all’andamento del sistema universitario nazionale...

Leggi tutto...


Indetto il nuovo bando per il Servizio civile universale

Aperto il nuovo bando per il Servizio civile universale, rivolto a giovani ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. L’iniziativa prevede lo svolgimento di esperienze lavorative in enti e associazioni al fine di sviluppare competenze trasversali e relazionali da poter spendere nel mondo del lavoro e anche per un arricchimento personale. Il lavoro volto sarà retribuito e al termine delle...

Leggi tutto...


Antonio Megalizzi: aperto il bando per un premio di laurea in memoria dell’ex studente dell’ateneo veronese

È stato ufficialmente aperto il bando di concorso per l’attribuzione di un premio di laurea “In memoria di Antonio Megalizzi”, rivolto a laureati e laureate dei corsi di laurea magistrale in Editoria e giornalismo e in Tradizione e interpretazione dei testi letterari, il cui titolo sia stato conseguito all’università di Verona negli anni accademici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. Il premio è finanziato dalla Fondazione Antonio Megalizzi,...

Leggi tutto...


Sostenibilità, la multiservizi Iren premia le 10 migliori tesi

L’azienda multiservizi Iren ha istituito il premio “Esg challenge Iren 2023” di 1000 euro per le 10 migliori tesi elaborate da studentesse e studenti sui temi della sostenibilità e delle sfide Esg (environmental, social e governance). La scadenza per la presentazione delle domande è il 6 novembre. La premiazione avverrà a Genova il 1° dicembre durante un evento in cui esponenti di istituzioni, imprese, finanza...

Leggi tutto...


Recruiting Day: oltre 900 candidature. L’evento continua fino al 30 giugno

L’università in collaborazione con la Camera di commercio di Verona, dal 15 giugno ha dato il via a Recruiting Day Verona: un evento online dedicato a studentesse e studenti, laureati e non, per incontrare aziende del territorio e non e candidarsi alle posizioni aperte. Recruiting Day Verona, che ad oggi ha raccolto oltre 900 candidature per 178 posizioni aperte in 44 imprese, continua fino al...

Leggi tutto...


La determinazione e la forza di Giulia, raccontata su People of Univr

La scelta d’intraprendere il percorso accademico, non essersi arresa di fronte agli ostacoli incontrati durante il suo percorso e il coronamento di un traguardo importante: la protagonista di questa storia ha come protagonista Giulia Reani. Lei è un esempio per tutte e tutti, ha creduto in sé stessa arrivando ad un eccellente risultato:  si è laureata in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche con il...

Leggi tutto...


Studente di Beni culturali “voce narrante” del nuovo podcast dedicato a “Contemporanee/Contemporanei”

Studentesse e studenti dell’università di Verona saranno la “voce narrante” di alcuni podcast che Salmon magazine dedica al rapporto tra Verona e l’arte contemporanea. Il tour virtuale passa infatti dall’ateneo che ospita “Contemporanee/Contemporanei” la mostra di giovani artisti della collezione AGIVERONA di Giorgio ed Anna Fasol allestita a Santa Marta e in altri spazi universitari. Protagonista della terza puntata è Raffaele Tognolini, studente di Beni...

Leggi tutto...


Record di iscritte e iscritti al Progetto Tandem

Boom di iscritti alla nuova edizione del progetto Tandem che prenderà il via l’11 gennaio 2021. L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, ha riscontrato l’apprezzamento di oltre 14 mila tra studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Un successo che si estende su tutto il territorio nazionale con 105 scuole partecipanti e più di 26 mila corsi scelti. Il progetto Tandem, che quest’anno...

Leggi tutto...


Approvati i criteri di assegnazione dei fondi per gli affitti a studenti fuori sede in periodo di emergenza Covid-19

La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari per il periodo di emergenza sanitaria. La quota parte spettante alla Regione del Veneto a sostegno delle locazioni di immobili abitativi degli studenti...

Leggi tutto...