Tag: plastica


Premiazione del concorso fotografico “Il mio destino di plastica”

Luca Fron con “Natura morta” è il vincitore del concorso fotografico “Il mio destino di plastica: presenta il tuo scatto”.  Il concorso, promosso dalla Commissione Rus d’ateneo, rientra nell’ambito una serie di iniziative sul tema dell’economia circolare che ha visto due incontri in Santa Marta dal titolo “Il mio destino di plastica”. Membri della giuria i docenti dell’ateneo da Claudia Daffara, Nicola Frison e Maria Cristina Buniotto dell’Ufficio...

Leggi tutto...


Il mio destino di plastica, nuove iniziative proposte dalla commissione Rus Univr

L’università di Verona rinnova il suo impegno nell’ambito dello sviluppo sostenibile promuovendo una serie di iniziative che prendono il via nel mese di marzo e dedicate al tema della plastica. Fino al 31 marzo al Bastione delle Maddalene si terrà un’esposizione organizzata dall’Amia in collaborazione con il Comune di Verona e il Museo statale tattile “Omero” dal titolo “La cultura della plastica, arte design e...

Leggi tutto...


Alla ricerca della vera anima della plastica

“Orgoglio o pregiudizio? Alla ricerca della vera anima della plastica” è il titolo del workshop che lunedì 30 ottobre, dedicandosi alle questioni legate alla salute delle persone e del pianeta, ha voluto affrontare falsi miti, utilizzo e successo di uno dei materiali più discussi. Lo  studio “Il rapporto che corre tra i giovani e le stoviglie monouso in plastica”, commissionato dall’azienda veronese Isap Packaging e...

Leggi tutto...


Addio alla plastica. Il futuro è nella green economy

Sempre di più ci si orienterà verso l’utilizzo di materiali che siano biodegradabili e compostabili. L’utilizzo di plastica e materiali inquinanti non è più sostenibile da un punto di vista ambientale, come ricordano le direttive europee, che impongono di abbandonare, ad esempio, i sacchetti non riciclabili per imbustare frutta e verdura. Indicazione che in Italia è stata accolta da numerose polemiche. L’ateneo sta orientando la...

Leggi tutto...


L’ateneo diventa plastic free

Limitare l’uso della plastica attraverso la distribuzione di borracce in metallo. Così l’università di Verona aderisce alla campagna #StopSingleUsePlastic, condividendo l’accordo siglato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) con l’associazione Marevivo e il Consorzio nazionale interuniversitario per le scienze (Conisma). In occasione delle immatricolazioni al nuovo anno accademico, a ogni iscritto sarà donata una borraccia in metallo blu elettrico. Più capiente (0,75 litri)...

Leggi tutto...


Plastica, la vera sfida è l’innovazione

Utilizzare i rifiuti organici per produrre plastica ecocompatibile. Questo l’obiettivo del progetto “Res Urbis – Resources from urban bio-waste”, al quale l’ateneo ha partecipato negli ultimi tre anni nell’ambito di Horizon 2020, programma quadro dell’Unione europea dedicato alla ricerca e l’innovazione. Del progetto, che ha coinvolto i dipartimenti di Biotecnologie, Economia aziendale e Scienze giuridiche dell’università, hanno parlato David Bolzonella, docente di Impianti Chimici, e...

Leggi tutto...