Tag: fotografia


Nell’ambito degli eventi promossi da Contemporanea, l’università di Verona ospiterà “Lo stupore del trauma“, il talk conclusivo della seconda edizione di Tank “Sviluppare l’immaginario. Appuntamenti con la fotografia“, in programma il 9 settembre, alle 10, nell’aula magna, Silos di Ponente, del Polo Santa Marta, in collaborazione con il Centro internazionale di fotografia scavi scaligeri del comune di Verona e con Grenze – Arsenali fotografici.  L’obiettivo di...

Leggi tutto...


Al via Tank2, la seconda edizione del ciclo di incontri gratuiti sulla fotografia contemporanea

Leggere, interpretare e capire generi, temi e linguaggi della fotografia contemporanea in tutte le sue forme e significati, nell’ottica anche di una comunicazione fatta con smartphone e tablet. E’ questo l’obiettivo di “Tank2 – incontri sulla fotografia contemporanea”, seconda edizione del ciclo di appuntamenti ad ingresso libero che partirà venerdì 3 febbraio, organizzata dal Centro internazionale di fotografia scavi scaligeri del comune di Verona con...

Leggi tutto...


The archive as digital bazaar

Joan Fontcuberta, celebre esponente della fotografia contemporanea e docente di Comunicazione audiovisiva all’università “Pompeu Fabra” di Barcellona, sarà ospite, in collegamento Zoom, dell’ateneo scaligero, il 12 ottobre, con la Lectio “The archive as digital bazaar”. A dialogare con il fotografo saranno Fabio Benincasa della Duquesne University, Federico Leoni, ricercatore di Filosofia morale all’ateneo di Verona, e Gianluca Solla, docente di Filosofia teoretica a Verona. L’evento sarà presieduto...

Leggi tutto...


Homeless e città: un racconto per immagini

In questa nuova puntata de “La ricerca continua” Veronica Polin, docente di Scienza delle finanze presenta un progetto per capire come le persone senza dimora, inserite in un contesto di povertà estrema, vivono, sentono e raccontano il loro rapporto con la città. Può la loro relazione con l’ambiente cittadino raccontare qualcosa su come stanno vivendo questa esperienza e di come questa sta impattando sulla loro?...

Leggi tutto...


Dal 4 giugno, fino al 15 settembre, sarà possibile inviare i propri scatti caricandoli sul sito www.veronainunclick.it. Si potranno inserire un massimo di 3 fotografie, accompagnate da una didascalia o da un breve commento sulle motivazioni della scelta e sul messaggio che si intende comunicare. Due le categorie del concorso: over 30 e under 30, anche per sostenere i nuovi talenti. Tutti i partecipanti riceveranno...

Leggi tutto...


Premio internazionale UVA – Concorso fotografico

L’ateneo propone il premio internazionale UVA, Università di Verona per l’arte, dedicato alla memoria di Mauro Fiorese, fotografo veronese, e Ren Hang, artista di origini cinesi, scomparsi recentemente. Il premio è ideato da Roberto Pasini, docente del dipartimento di Culture e civiltà, ed è rivolto ad artisti e fotografi, senza limitazioni di età, genere o nazionalità. Il termine ultimo per l’invio delle proprie immagini, a...

Leggi tutto...


Selezionati i vincitori del premio UVA

Sono stati selezionati i vincitori del premio internazionale UVA (Università di Verona per l’Arte), promosso dall’ateneo e dal dipartimento di Culture e civiltà, con il patrocinio del Comune di Verona e della Camera di Commercio, e con la collaborazione dell’accademia di Belle Arti e di ARTantide Gallery. I candidati selezionati per la mostra e la premiazione sono: Arte Senior Marco Bertin, Alice Pedroletti, Anuschka Prossliner,...

Leggi tutto...


Premio UVA: arte e fotografia per ricordare

Giovedì 4 ottobre, alle 17, nella sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori del premio internazionale UVA, Università di Verona per l’Arte. Al termine verrà inaugurata in protomoteca la mostra con le opere dei partecipanti, che sarà visitabile fino al 4 dicembre durante gli orari di apertura della biblioteca. Il premio è stato ideato dal direttore artistico...

Leggi tutto...


Premiati i vincitori del premio Uva, università di Verona per l’arte

I vincitori della terza edizione del premio internazionale Uva, università di Verona per l’arte, sono: Marco Bertin, Alice Pedroletti, Anuschka Prossliner, Giovanni Scotti, Mattia Allegro, Giulia Bonafini, Paolo Gotti, Lorenzo Linthout, Domenico Secondulfo, Franco Sortini, Enrico Celesti e Andrea Righetto. La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 4 ottobre nella sala Farinati della Biblioteca Civica. Inaugurata, a seguire, la mostra delle opere vincitrici, che...

Leggi tutto...


“Montagna, cosa mi racconti?” La commissione sostenibilità di ateneo promuove un concorso fotografico

“Crediamo nella magia dello scatto fotografico per promuovere un’intensa partecipazione alla cura dei luoghi in generale e della montagna in particolare” così la presidente della Commissione sostenibilità di ateneo, Veronica Polin, racconta il concorso fotografico “Montagna, cosa mi racconti?”, iniziativa aperta a tutti gli studenti, dottorandi, specializzandi, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’università, nata in collaborazione con Verona Mountain film festival, promosso dall’Associazione montagna Italia. “Dal...

Leggi tutto...



Page 1 of 212