Tag: festival


Festival del giornalismo di Verona 2023

Ambiente e sostenibilità, migrazioni sulla rotta balcanica, la guerra in Ucraina, l’Afghanistan e la condizione della donna in Iran, le discriminazioni di genere nel calcio e il rapporto tra sport e diritti umani, le criminalità organizzate e la lotta alle mafie. Ma anche il futuro dell’informazione locale, l’informazione ambientale, i nuovi scenari radiofonici, il diritto all’informazione. Sono questi i temi al centro della terza edizione del Festival del giornalismo di Verona, organizzato dall’associazione culturale Heraldo...

Leggi tutto...


Presentata la prima edizione del Verona Shakespeare Fringe Festival

Il Mediterraneo ha un ruolo centrale nell’immaginario di Shakespeare. Vi sono ambientati una ventina di drammi e Verona ha una posizione di primo piano in questo contesto. Per questo nella città scaligera, che già ospita un festival shakespeariano in lingua italiana, è nato il festival internazionale multilingue Shakespeare Fringe Festival. Il Verona Shakespeare Fringe Festival è stato presentato martedì 20 luglio, in Sala Barbieri di Palazzo...

Leggi tutto...


L’Università a Job&Orienta Digital Edition

L’università di Verona sarà presente anche quest’anno a Job&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, della scuola e della formazione in programma dal 25 al 27 novembre. Per l’edizione, che si terrà totalmente online, l’ateneo ha predisposto un programma ad hoc per studentesse e studenti, siano essi futuri o già impegnati in un percorso universitario. La tre giorni all’insegna dell’orientamento si apre, mercoledì 25 novembre dalle 14.15...

Leggi tutto...


Al via la seconda edizione del Festival del Futuro

Oltre 40 ospiti e più di 20 dibattiti in tre giorni con l’obiettivo di “disegnare il nuovo mondo”. Questo il programma del Festival del Futuro, promosso da Gruppo Editoriale Athesis, Harvard Business Review Italia ed Eccellenze d’Impresa. L’università di Verona è partner scientifico dell’evento. Ad aprire il Festival, giovedì 19 novembre, alle 11.30, sarà il panel dal titolo “La sfida globale della salute”, organizzato in collaborazione con...

Leggi tutto...


UniVerò Digital, valorizzazione dei giovani e sinergia tra atenei e aziende

UniVerò è il Festival del placement, voluto dall’università di Verona per essere una bussola per l’orientamento dei giovani nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle nuove professioni. Giunto quest’anno alla sua sesta edizione, UniVerò Digital 2020, promosso dall’ateneo scaligero in collaborazione con Esu Verona e sostenuto da Unicredit, si è svolto in unico appuntamento con una veste innovativa, adattandosi alla situazione attuale di emergenza...

Leggi tutto...


Nuova formula per il Tocatì

Il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, torna a Verona dal 18 al 20 settembre con una formula rinnovata ma che mantiene saldo il legame con una tradizione di successo. Un evento diffuso che quest’anno vedrà protagonista non solo Verona, cuore pulsante dell’iniziativa, ma anche altri borghi storici italiani. Organizzata dall’Aga, Associazione giochi antichi in collaborazione con il Comune di Verona e con il...

Leggi tutto...


Rookaforte music festival – Esu pass

Venerdì 21 e sabato 22 luglio 2017 gli studenti universitari in possesso della tessera Esu potranno entrare gratis al Rookaforte music festival, al castello scaligero di Villafranca (VR). Durante la due-giorni di musica elettronica e hip hop saliranno sul palco, fra gli altri, Richie Hawtin e Ghali. L’offerta è riservata ai primi 200 studenti che si registreranno all’evento su Eventbrite, mentre i primi 100 riceveranno...

Leggi tutto...


Univerò, tutto è pronto per il terzo festival dell’orientamento al lavoro

Prenderà il via martedì 24 ottobre Univerò, il festival dell’orientamento al lavoro organizzato da università di Verona ed Esu, giunto alla sua terza edizione. L’iniziativa è stata presentata lunedì 16 ottobre durante una conferenza stampa. Sono intervenuti il rettore Nicola Sartor, Francesca Zivelonghi, commissario straordinario di Esu Verona e Tommaso Dalla Massara, delegato del rettore all’Orientamento e alle strategie occupazionali. Le proposte in programma saranno...

Leggi tutto...


37° Festival del cinema africano

Due gli appuntamenti in programma in ateneo in occasione del Festival del cinema africano, giunto alla sua 37° edizione. Lunedì 6 novembre, alle 16,30, nell’Aula T2 del Polo Zanotto, si terrà l’incontro  “Territori intrecciati. Giovani e arti visuali: sguardsi sul Mediterraneo” lezione a cura del critico cinematografico tunisino Tahar Chikhaoui, in collaborazione con le docenti Emanuela Gamberoni e Mita Bertoldi, realizzato in collaborazione con l’Associazione...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123