Tag: esprimo


Tappa finale del progetto Esprimo: la sclerosi multipla non è più un taboo

Si è svolta il 10 luglio nel parco di Villa Buri la serata conclusiva del progetto di ricerca “Esprimo. Esplorare, supportare e promuovere la resilienza in giovani adulti con sclerosi multipla”. L’iniziativa, nata nell’ambito del programma “Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per favorire la qualità della vita in condizioni di vulnerabilità” come progetto di eccellenza del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento coordinato da...

Leggi tutto...


Progetto Esprimo, un nuovo approccio alla Sclerosi multipla

Celebrare il percorso compiuto da pazienti affetti da Sclerosi multipla e le loro famiglie, ricercatrici e ricercatori e destigmatizzare la malattia. Con questi presupposti si svolgerà, domenica 10 luglio alle 18 nel parco di Villa Buri, la serata conclusiva del progetto di ricerca “Esprimo”, un evento rivolto non solo a chi è stato coinvolto nella ricerca ma anche alla comunità. Dopo i saluti istituzionali di...

Leggi tutto...


La ricerca continua con Valeria Donisi

In questa nuova puntata de La ricerca continua Valeria Donisi, ricercatrice in Psicologia clinica nel dipartimento di Neuroscienze, biomedica e movimento, presenta il progetto ESPRIMO (“Esplorare, supportare e promuovere la resilienza in giovani adulti con sclerosi multipla”) promosso dall’ateneo di Verona nell’ambito del programma dipartimento di eccellenza “Comportamenti e benessere”. Il processo di adattamento alla diagnosi di sclerosi multipla quando avviene in età giovanile, ovvero nella fase di...

Leggi tutto...


Esprimo, un progetto per esplorare, supportare e promuovere la resilienza in giovani adulti con sclerosi multipla

L’università di Verona presenta il progetto Esprimo (Esplorare, supportare e promuovere la resilienza in giovani adulti con sclerosi multipla) un’iniziativa che sarà attiva da settembre 2021 che propone un intervento bio-psico-sociale, cioè studiando i possibili fattori clinici, biologici, sociali e psicologici connessi all’esordio della malattia. L’intervento è creato in collaborazione con psicologici, neurologi, esperti in scienze motorie, insieme a persone che convivono con la sclerosi...

Leggi tutto...