Tag: erasmus+


Recruiting Day promosso da Esn Verona

Esn (Erasmus student network) di Verona ha organizzato un Recruiting Day aperto alla comunità studentesca Univr, che si terrà il 4 ottobre nell’aula 1.1 del Polo Zanotto, alle 18.30. Per entrare a far parte della squadra Esn non è necessario avere esperienze pregresse di Erasmus. Esn rappresenta l’ambiente perfetto per le studentesse e gli studenti desiderosi di frequentare un ambiente internazionale nel quale praticare le...

Leggi tutto...


Erasmus Day Univr: quasi 300 studenti da tutto il mondo

Ritorno alla normalità. È questa la sensazione provata in occasione dell’Erasmus Day, organizzato lunedì 19 settembre dall’università di Verona. Gremita l’aula magna del Polo Zanotto, in Viale dell’Università, da studentesse e studenti provenienti da tutto il mondo, entusiasti di intraprendere questa esperienza dopo le difficoltà dettate dalla pandemia. L’ateneo attende e accoglierà quasi 300 studenti tra progetto Erasmus e mobilità internazionale extra-europea. “È un momento...

Leggi tutto...


Soluzioni basate sulla natura per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Gli studenti e le studentesse selezionati dall’università di Verona per il progetto “Transnational Youth Forum 2022 – Climate Change, Global Concerns and impact on the Rights of the Future Generations” (Erasmus +) parteciperanno all’evento sulle Nature-Based Solutions (NBS) che si terrà sabato 18 settembre dalle 10.30 alle 12.30, nella sede della Società letteraria di Verona, in Piazzetta Scalette Rubiani.  L’iniziativa è pensata come un momento...

Leggi tutto...


Parte il progetto Geo-philosophy of the Balkans

Il partenariato Erasmus dal titolo Geo-philosophy of the Balkans (Geobalkans) organizzato e guidato dall’American University of Europe di Skopje, insieme alle organizzazioni partner Singidunum University di Belgrado, Panteion University di Atene, università L’Orientale di Napoli e università di Verona, si propone di sviluppare un curriculum di studi (magistrale e di dottorato) transdisciplinare in studi politici. Attraverso un approccio critico che promuove la trasformazione politica e culturale...

Leggi tutto...


Erasmus+, pubblicato il bando e in programma gli info days

È disponibile online il bando per l’assegnazione di borse di mobilità studentesca per studio (Erasmus+ mobility for study) per l’anno accademico 2021/2022. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 15 marzo 2021 alle 12. Anche quest’anno l’ufficio mobilità internazionale ha organizzato degli info days per gli studenti interessati.  Sono stati organizzati incontri specifici per la presentazione delle destinazioni di alcuni ambiti: martedì 2 marzo...

Leggi tutto...


Cambiamenti climatici e diritti delle generazioni future

I cambiamenti climatici sono ormai al centro dell’agenda politica delle nazioni europee, ma una prima spinta a considerarli una delle principali sfide da affrontare nel prossimo future è arrivata in questi ultimi anni dai giovani. Ragazze e ragazzi di tutto il mondo si sono resi conto dell’importanza di affrontare i cambiamenti climatici in atto, per assicurarsi un futuro più sostenibile. Proprio a loro è rivolto...

Leggi tutto...


L’esperienza Erasmus di Giulio, raccontata su People of Univr

Un senso di familiarità inaspettato in una cultura diversa dalla propria è ciò che ha trovato Giulio, studente di Scienze filosofiche, in Erasmus a Leeds per il suo primo anno magistrale. La comunanza che si è sviluppata tra ragazzi di diversi Stati europei ha lasciato il segno. A Leeds, in Inghilterra, si è trovato libero e immerso in un nuovo contesto che gli ha permesso...

Leggi tutto...


Rinnovata l’offerta di minicorsi internazionali della laurea in Mathematics

Anche nell’anno accademico 2020/21, nonostante la situazione sanitaria, il corso di laurea magistrale in Mathematics è in grado di offrire alle studentesse e agli studenti una ricca scelta di minicorsi erogati da docenti internazionali. I  minicorsi sono erogati in lingua inglese e la maggior parte di essi sono a distanza, perfettamente integrati con la nuova modalità didattica mista dell’ateneo veronese. L’ampia scelta di argomenti –...

Leggi tutto...


Una quarantena all’estero

Tornare a casa propria non è sempre un istinto da seguire durante una pandemia: c’è chi ha deciso di non rientrare in Italia per non correre il rischio di contrarre il virus. Questa è stata la scelta di Micaela e Lara, studentesse dell’ateneo che con l’emergenza Coronavirus hanno deciso di restare rispettivamente in Lituania e in Argentina, dove avevano da poco intrapreso un periodo di...

Leggi tutto...


Infoday per Erasmus+Traineeship

Martedì 27 giugno l’appuntamento è a Veronetta e Borgo Roma per parlare dell’Erasmus+Traineeship 2017/2018. L’infoday, organizzato dall’ufficio Relazioni internazionali e dall’ufficio Stage e tirocini, sarà aperto a tutti gli studenti interessati all’iniziativa. Gli incontri, che si svolgeranno alle 11 in aula Menegazzi nell’ex palazzo di Economia e alle 15 nell’ aula G di Ca’ Vignal 2, saranno occasione per gli studenti interessati di informarsi sul...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123