Tag: digitalizzazione


Libri antichi da sfogliare online

Nulla può sostituire il fascino di tenere un libro tra le mani, ancor più se antico e prezioso, sfogliandone delicatamente la carta, assaporandone l’odore e godendo delle immagini racchiuse fra le pagine, immergendosi nella storia che racconta. Questo non è, però, sempre possibile, in particolare quando si tratta di manoscritti antichi, il cui uso continuato può irrimediabilmente rovinarli. Per questo è nato il Lamedan, laboratorio...

Leggi tutto...


Lo stato tra globalizzazione, decentramento ed economia digitale

Globalizzazione, decentramento ed economia digitale sono i temi, di estrema attualità, trattati nel libro “Il futuro non è un vicolo cieco” di Franco Gallo, presidente emerito della Corte costituzionale e presidente dell’Istituto della Enciclopedia italiana Treccani. La presentazione del libro, che si è tenuta online il 18 dicembre, è stata l’occasione per aprire un denso dibattito moderato da Enzo Cheli, vicepresidente emerito della Corte costituzionale....

Leggi tutto...


L’Ecosistema a sostegno dell’innovazione

Come può un’idea innovativa diventare realtà imprenditoriale? Questo il tema su cui lo scorso 26 ottobre docenti, investitori e imprenditori si sono confrontati nel corso del workshop online «Da start-up a scale-up. Come nasce e cresce un’impresa . L’appuntamento, dedicato a studenti, innovatori, professionisti e curiosi è stato organizzato dall’ateneo in collaborazione con Fondazione Cariverona, t2i Trasferimento Tecnologico Innovazione e Confindustria Verona.   Ad aprire l’incontro,...

Leggi tutto...


Digitalmeet 2018

“Scopri, usa, crea, sogna”. È questo lo slogan del Digitalmeet 2018, il festival sul mondo dell’alfabetizzazione digitale più grande d’Italia che si svolgerà dal 17 al 21 ottobre con oltre 150 incontri, tutti gratuiti, e 300 speaker in 15 regioni. L’iniziativa è organizzata da Fondazione comunica e Talent garden Padova, con il patrocinio dell’ateneo scaligero e la main partnership di un istituto bancario orientato all’innovazione...

Leggi tutto...


Firmata la convenzione tra Università di Verona e Biblioteca Capitolare

Il rettore dell’Università di Verona Nicola Sartor e il prefetto della Biblioteca Capitolare, Bruno Fasani, hanno firmato il 19 marzo la convezione per l’attivazione del laboratorio di digitalizzazione, studio e catalogazione dei manoscritti patrimonio della biblioteca più antica al mondo. Sono inoltre intervenuti il vescovo Giuseppe Zenti e Paolo Pellegrini, docente e responsabile del progetto DascabiDa. Per l’ateneo erano, inoltre, presenti alla firma il direttore...

Leggi tutto...