Tag: diabete


Enzo Bonora vince il premio Celso

Enzo Bonora, professore di Endocrinologia dell’università di Verona, ha ricevuto il premio Celso 2020. Conferito dalla Società italiana di diabetologia (Sid), il riconoscimento è destinato a coloro che non solo hanno contribuito alla ricerca diabetologica, ma anche alla diffusione della conoscenza e cultura della patologia su tutti i fronti nel nostro Paese.    Il premio, con cadenza biennale, è stato attribuito venerdì 4 dicembre al...

Leggi tutto...


La prescrizione della camminata nei soggetti con diabete di tipo 2

“Walking for subjects with type 2 diabetes: a systematic review and joint Sid/Amd/Sismes evidence-based practical guideline” è il titolo del documento pubblicato lo scorso settembre su due riviste scientifiche internazionali Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Disease e Sport Sciences for Health. La ricerca è stata condotta e coordinata dai docenti Paolo Moghetti, docente di Endocrinologia, e Federico Schena, docente di Metodi e didattiche delle attività sportive dell’università di Verona,...

Leggi tutto...


Nuovi scenari terapeutici per diabete e artrite reumatoide grazie ai virus vegetali

Utilizzare virus vegetali per curare alcune malattie autoimmuni come il diabete e l’artrite reumatoide. Le nuove possibilità terapeutiche sono state individuate dal gruppo di ricerca di Genetica agraria dell’ateneo scaligero. I risultati dello studio “Prevention and treatment of autoimmune diseases with plant virus nanoparticles” sono stati pubblicati sulla rivista internazionale “Science Advances“. Primi autori della ricerca sono Roberta Zampieri, Annalisa Brozzetti ed Eva Pericolini, del gruppo...

Leggi tutto...


Il pediatra, l’obesità e il diabete

Obesità e diabete, patologie in crescita negli ultimi anni, anche in età pediatrica, sono al centro del Congresso nazionale su Nutrizione, metabolismo e diabete nel bambino e adolescente, che si terrà nell’Aula magna del Policlinico di Borgo Roma, il 13 e il 14 ottobre. Nel corso della due giorni di convegno saranno presentati i nuovi Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (Pdta) dell’obesità del bambino e dell’adolescente, deliberati...

Leggi tutto...


Presentata la quinta edizione di Run4Science: Corriamo contro il diabete

In Sala Barbieri a Palazzo Giuliari si è tenuta mercoledì 2 maggio la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Run4Science: l’evento di ricerca applicata alla corsa in programma domenica 6 maggio, dalle 7 alle 19, a Verona. A presentare l’iniziativa, che quest’anno ha come tema “Corriamo contro il diabete”, Nicola Sartor, rettore dell’università, Federico Schena, presidente del collegio didattico di Scienze motorie, Claudio...

Leggi tutto...


#5azioni per il diabete

#5azioni è l’hashtag da cui prende il nome l’iniziativa promossa da Sanofi che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete, di contribuire a diffondere una cultura della prevenzione tramite il web e i social network e di definire i cinque temi chiave per la lotta al diabete, tramite l’intervento compartecipe di associazioni, pazienti, medici, operatori sanitari e istituzioni. Il 15 maggio, in diretta web...

Leggi tutto...


Nutrizione metabolismo e diabete nel bambino e nell’adolescente

Ha preso il via l’ 8 giugno, nella sede di Borgo Roma dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, l’undicesimo congresso “Nutrizione, metabolismo e diabete nel bambino e nell’adolescente”.  Pediatri, nutrizionisti e dietisti si sono confrontati su temi di grande attualità, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. Coordinatore scientifico del convegno Claudio Maffeis docente di Pediatria generale e specialistica e direttore dell’unità operativa complessa di Pediatria a...

Leggi tutto...


Giornata mondiale del diabete

Il diabete mellito affligge circa 4 milioni di italiani, cui si aggiunge un altro milione di pazienti che ha la malattia senza esserne consapevole. L’alterazione principale della malattia è l’iperglicemia, che danneggia tutti gli organi e apparati e, pur di diversa origine, accomuna i diversi tipi di diabete. Le due varietà più note sono il diabete tipo 1, che insorge soprattutto nell’età evolutiva e raramente...

Leggi tutto...