Tag: cug


Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Di fronte alle molteplici e continue forme di soprusi ai danni delle donne, quasi vent’anni fa, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha avvertito l’esigenza di istituire la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Dal 1999 ogni 25 novembre si celebra questa ricorrenza. L’ateneo partecipa alle iniziative organizzate in tutta la città con due eventi, uno spettacolo teatrale e una conferenza, coordinati dal Comitato...

Leggi tutto...


L’amore è uguale per tutti

L’amore è uguale per tutti  questo il titolo dell’incontro con Luca Bianchini, scrittore, blogger e conduttore radiofonico, organizzato dal Comitato unico di garanzia (Cug) di ateneo, che si terrà alle 11 di martedì 27 febbraio, nell’aula T2 del polo Zanotto e prevede la partecipazione di Marina Garbellotti, presidente del Cug, e di Olivia Guaraldo, docente di Filosofia politica. Nel corso dell’incontro saranno affrontati temi di attuale...

Leggi tutto...


Giornata mondiale della donna

Donna in dialogo tra culture diverse, donna nel linguaggio, donna come corpo in scena. Tre chiavi di lettura per altrettanti appuntamenti con il femminile che il Cug, Comitato unico di garanzia dell’università di Verona, propone in occasione della giornata Mondiale della donna. Il primo, in programma mercoledì 7 marzo alle 20.30, nell’Aula A degli Istituti biologici e realizzato grazie alla collaborazione con la Biblioteca Meneghetti,...

Leggi tutto...


Educazione all’amore con Luca Bianchini

Il noto autore di “Io che amo solo te” e “Nessuno come noi”, Luca Bianchini, è stato ospite dell’ateneo nell’occasione dell’incontro “L’amore è uguale per tutti”. Il 27 febbraio al polo Zanotto, alla presenza di Marina Garbellotti, presidentessa del Cug e Olivia Guaraldi, docente di Filosofia politica, Luca Bianchini ha raccontato il suo punto di vista su argomenti sociali fortemente dibattuti nell’ultimo periodo. Appassionato di...

Leggi tutto...


Porto il velo, adoro i Queen

Porto il velo, adoro i Queen. E’ questo il titolo del docufilm di Luisa Porrino che sarà proiettato mercoledì 7 marzo,  alle 20.30, nell’aula A degli Istituti biologici di Borgo Roma. Il primo appuntamento firmato Cug, Comitato unico di garanzia, è stato realizzato in collaborazione con la biblioteca Meneghetti. Dopo la proiezione seguirà un dibattito con Olivia Guaraldo del Cug di ateneo, la regista Luisa...

Leggi tutto...


La natura biologica e culturale del linguaggio in prospettiva di genere

Prosegue il ciclo di incontri firmato Cug, Comitato Unico di Garanzia, in occasione della giornata mondiale della donna. Mercoledì 14 marzo, alle 17.30 nell’aula T1 del polo Zanotto, sarà affrontato il tema del linguaggio di genere. Introdurrà l’appuntamento Marina Garbellotti, presidentessa del Cug. Seguirà l’intervento “La natura biologica e culturale del linguaggio, in prospettiva di genere” di Giuliana Giusti, dell’università di Venezia, che spiegherà l’importanza...

Leggi tutto...


Online il sito UnivrSport, un ateneo in movimento

E’ online UnivrSport il nuovo sito dedicato alle attività motorie e sportive promosse dall’ateneo. Un unico spazio dove trovare le iniziative che l’università propone a studenti, docenti e personale, oltre che alla cittadinannza, attraverso il Comitato per lo sport di ateneo, il Centro universitario sportivo, il Comitato unico di garanzia, con il supporto dell’area Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento. Uno spazio...

Leggi tutto...


Il linguaggio di genere nella costruzione dell’identità

Si è tenuto il 14 marzo, alle 17.30, nell’aula T1 del polo Zanotto il secondo dei tre appuntamenti organizzati dal Comitato unico di garanzia. L’incontro è stato introdotto da Cristina Iannamorelli, vicepresidentessa del Cug, organo dell’università degli studi di Verona  che si occupa dello sviluppo della cultura delle pari opportunità: Durante il convegno Giuliana Giusti, docente di Linguistica dell’Università Ca’ Foscari, è intervenuta a favore...

Leggi tutto...


Aperto il bando per le iscrizioni al BabyAteneo 2018-2019

Da oltre dieci anni studenti e dipendenti dell’università scaligera possono affidare, con tranquillità, i propri figli alle educatrici del BabyAteneo. Dal 19 marzo al 23 aprile sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno, 2018-2019. Aperto nel gennaio 2006, grazie alla volontà e all’impegno del Comitato delle Pari opportunità, il nido di ateneo è nato per aiutare i dipendenti e gli iscritti a conciliare i...

Leggi tutto...


L’è morta ma ghe bàte el còr: un elogio all’essere donna

Il 29 marzo, alle 21 al teatro Camploy, va in scena “L’è morta ma ghe bàte el còr” di Susanna Bissoli, Letizia Quintavalla, Rosanna Sfragara. Lo spettacolo è una coproduzione Bottega d’arte di Tam Teatromusica, Echidna Associazione e Bel-Vedere Lab ed è proposto dal Comitato unico di garanzia di ateneo per chiudere gli appuntamenti dedicati alla Giornata mondiale della donna.  “L’è morta ma ghe bàte...

Leggi tutto...



Page 2 of 3123