Tag: cug


Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere

“Smettetela di farci la festa”. Questo, provocatoriamente, il titolo della mostra che l’ateneo di Verona promuove in occasione dell’8 marzo, la “Giornata internazionale per i Diritti delle donne”. Non basta, infatti, una giornata di festa dedicata, per combattere le discriminazioni e la violenza, sia fisica che di pensiero, che ogni giorno le donne subiscono. Il Cug, Comitato unico di garanzia, dell’Università di Verona insieme all’associazione...

Leggi tutto...


899906850

La Società italiana delle storiche, Sis, indice una selezione per l’assegnazione di due borse di studio messe a disposizione dal Comitato unico di garanzia dell’ateneo scaligero per la partecipazione all’edizione 2022 della Scuola estiva Sis. La scadenza  per la presentazione delle domande è fissata per il 25 luglio. La Scuola estiva, promossa e organizzata dalla Società italiana delle storiche, quest’anno proporrà delle giornate di studi...

Leggi tutto...


Portə apertə Dieci anni del Centro di ricerca Politesse

In occasione della Giornata mondiale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-pan-fobia, che ricorre il 17 maggio, e per celebrare i dieci anni di attività del Centro di ricerca del Politesse, Politiche e teorie della sessualità, il dipartimento di Scienze umane, in collaborazione con il Cug, Comitato unico di garanzia, organizza una settimana di eventi, incontri, mostre e proiezioni. “L’evento “portǝ apertǝ” propone un’attività di terza missione, di divulgazione e di sensibilizzazione articolata in...

Leggi tutto...


Linguaggio, diritti e discriminazioni di genere

La discriminazione di genere spesso permea le nostre azioni e le nostre parole, anche senza volerlo. Una riflessione sul tema, con l’obiettivo di far conoscere i meccanismi legati al sessismo e soprattutto di rendere consapevoli le persone verso un cambiamento sociale e giuridico, oltreché linguistico, è al centro del volume “Sessismo” di Stefania Cavagnoli, docente di Linguistica applicata e Glottodidattica, e Francesca Dragotto, docente di Linguistica generale e...

Leggi tutto...


Il linguaggio sessista: anche le parole sono violenza

“Quando si instaura un confronto su temi come violenza di genere e linguaggio sessista, spesso si parla solo per le donne, con le donne e sulle donne. Ci si dimentica però che il problema ha come vittime le donne ma come causa, nella maggior parte dei casi, uomini. Per questo abbiamo cercato di coinvolgere nella discussione anche professionisti che si occupano del lato ‘maschile’ del...

Leggi tutto...


Nuova dimora per STOP, la campagna contro il linguaggio sessista

“STOP/ Campagna contro l’uso di un linguaggio violento e sessista” promossa dal Cug, il Comitato unico di garanzia dell’ateneo di Verona, si sposta dallo spazio espositivo degli Istituti Biologici e dalla biblioteca Meneghetti al piano terra della sede di Ca’ Vignal, nel corridoio della Piramide. Nei pannelli in mostra sono raccontati, attraverso le parole, gli atteggiamenti da condannare, come il bullismo, la molestia sessuale, la...

Leggi tutto...


Name them to stop them

Il Cug, Comitato unico di garanzia dell’università di Verona ha ideato e promosso la Campagna “Name them to stop them” per informare studentesse straniere e studenti e stranieri sugli strumenti che l’Ateneo mette a loro disposizione per combattere molestie, mobbing, sessismo, razzismo, cyberbullismo e altre forme di discriminazione. Primo fra tutti la Consigliera di fiducia, Francesca Torelli, chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere...

Leggi tutto...


Nasce il Portale Cug, il portale nazionale dei comitati unici di garanzia

Il Portale Cug, Portale Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia (CUG), nato in attuazione del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne”, come da indirizzo del ministro per la Pubblica Amministrazione e del ministro per le Pari opportunità e la famiglia, metterà a disposizione strumenti di networking, finalizzati alla messa in rete e alla conoscenza di esperienze positive nonché alla valorizzazione di pratiche...

Leggi tutto...


“Estate insieme” in Univr

Ripartono da questa settimana le attività estive promosse dal Cug, il comitato unico di garanzia dell’ateneo a favore delle figlie e dei figli dei dipendenti e degli studenti dell’università, per dare sostegno alle famiglie. Dopo le chiusure dettate dall’emergenza Covid-19, si riparte con “Estate insieme”, numerose attività, pensate sia in presenza, pur rispettando tutte le prescrizioni nazionali, regionali e comunali, sia con laboratori online. Le...

Leggi tutto...


Baby ateneo, aperte le iscrizioni

Si aprono il 14 aprile, fino al 14 maggio, le iscrizioni al “Baby Ateneo” per l’anno educativo 2020-2021. Aperto nel gennaio 2006, grazie alla volontà e all’impegno del Comitato delle Pari opportunità, il nido di ateneo è nato per aiutare i dipendenti e gli iscritti a conciliare i tempi di vita e di lavoro o di studio. Nel corso del tempo è stato fortemente sostenuto...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123