Tag: coronavirus


La tecnologia da strumento per promuovere l’attivismo dei soci nelle assemblee societarie a mezzo per garantire il distanziamento sociale ai tempi del Coronavirus

I divieti di assembramenti ed i conseguenti obblighi di distanziamento sociale imposti dall’emergenza epidemiologica Covid-19 hanno rinverdito (e reso improcrastinabile) l’adozione di una serie di strumenti societari da tempo esistenti ma scarsamente utilizzati nella pratica societaria. Il Decreto legge “Cura Italia”, al fine di conciliare “l’esigenza di continuità della vita societaria con l’intento di evitare rischi per la salute pubblica, salvaguardando al contempo i diritti...

Leggi tutto...


Medical pills on the background of ECG, cardiogram and cardiac gauge.  Diagonics, prevention and treatment of cardiovascular diseases.

I pazienti con patologie pregresse come ipertensione, insufficienza cardiaca e malattie renali croniche hanno un rischio aumentato di sviluppare una forma più grave della nuova patologia da coronavirus. Medici, operatori sanitari, ricercatori e pazienti stanno discutendo apertamente sulla possibile influenza degli inibitori dell’angiotensin-converting (ACEi) e degli antagonisti del recettore dell’angiotensina (ARB) nei pazienti con Covid-19. Una delle vie attraverso cui il virus entra nelle cellule...

Leggi tutto...


Emergenza e limitazione dei diritti: democrazia a rischio?

Stiamo sperimentando una pesante limitazione delle libertà personali dettata dal Coronavirus. Quali sono i rischi civili e politici legati a questa situazione? Lo abbiamo chiesto a Francesco Palermo, docente di Diritto pubblico comparato al dipartimento di Scienze giuridiche. Ritiene che le riforme portata avanti finora si siano dimostrate adeguate a gestire la pandemia? Al pari di molti altri, l’ordinamento italiano era impreparato sul piano normativo,...

Leggi tutto...


L’emozione della proclamazione digitale su People of Univr

Laurearsi in digitale non vuol dire provare meno adrenalina, anzi. Nonostante le aspettative differenti e la modalità inaspettata, Marta ha trovato un pizzico di poesia nel laurearsi in Lettere da casa durante l’emergenza Coronavirus. People of Univr, il blog dell’Università di Verona che raccoglie le storie della comunità studentesca, ha pubblicato l’esperienza in prima persona di Marta in un nuovo articolo, “Non c’è quarantena che...

Leggi tutto...


L’impatto della pandemia sulle aziende e gli scenari post-lockdown

La pandemia da Coronavirus sta dilagando in tutto il mondo, colpendone il sistema sanitario e compromettendo quello socio-economico. Le aziende del nostro territorio ne stanno risentendo, così come ne risentiranno in futuro. Come inciderà questa crisi planetaria sulle imprese e in che modo le piccole-medie aziende potranno affrontarla? Andrea Beretta Zanoni, docente del dipartimento di Economia aziendale dell’ateneo, ha risposto ad alcune domande sul tema....

Leggi tutto...


Unusual 3d illustration of a volleyball ball and on court on a smartphone screen. Watching volleyball and betting online concept. Isolated

Nonostante viviamo in un mondo tecnologico, la didattica a distanza, che in questo momento è necessaria per non abbandonare gli studenti e garantire loro il diritto allo studio, è per molti docenti qualcosa di nuovo. Come è possibile cambiare un modulo di insegnamento che aveva già una forma compiuta e definita? Le nuove pratiche che possono nascere da questa situazione necessitano della capacità di fare...

Leggi tutto...


I primi fondi raccolti dall’ateneo per l’emergenza sanitaria da Covid-19

A soli 12 giorni dall’invito alla contribuzione lanciato dal Rettore Pier Francesco Nocini per l’emergenza Coronavirus, ben 198 donatori hanno aderito con generosità all’iniziativa versando nelle casse dell’ateneo una somma complessiva pari a euro 239.754,25. Vista l’urgente necessità di far pervenire in tempi rapidi le donazioni ricevute, con decreto rettorale del 27 marzo 2020 è stato autorizzato il trasferimento della somma raccolta a favore dell’Azienda...

Leggi tutto...


Sirene accese per solidarietà al personale sanitario

Dieci mezzi della Polizia locale lunedì 30 marzo hanno acceso lampeggianti e sirene nel piazzale dell’ospedale di Borgo Roma. Una cerimonia breve ma di grande impatto attraverso cui la città intera si è stretta attorno al personale sanitario – medici, infermieri, assistenti, volontari – che sta lavorando in prima linea per contrastare quest’emergenza a Verona. Un segno a cui si è unito l’applauso dei rappresentati...

Leggi tutto...


Coronavirus Asian flu ncov over Earth background and its blurry hologram. Concept of cure search and global world. 3d rendering toned image. Elements of this image furnished by NASA

Donato Zipeto, professore associato di Biologia molecolare nel dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, studia i virus dal punto di vista molecolare da 30 anni. Prima di arrivare a Verona, ha lavorato al Center for AIDS Research di Stanford, California, e all’Istituto Pasteur di Parigi. Abbiamo fatto con lui il punto sulle differenze tra il Covid-19 e le precedenti epidemie da coronavirus. Cosa è un...

Leggi tutto...


Coronavirus, dal Policlinico di Borgo Roma l’abbraccio di Verona a tutti i medici

Lunedì mattina, alle 11.30, risuonerà nelle sirene e nei lampeggianti dei mezzi della Polizia locale il grande abbraccio che tutti i veronesi dedicheranno a medici, infermieri e personale sanitario impegnati per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Davanti all’ospedale di Borgo Roma ci saranno il sindaco Federico Sboarina, il prefetto Donato Cafagna, il rettore Pier Francesco Nocini, il direttore dell’Azienda ospedaliera Francesco Cobello, il direttore dell’Ulss 9 Pietro...

Leggi tutto...



Page 9 of 13« First...7891011...Last »