Tag: concorso


Firma della convenzione tra il dipartimento di Scienze giuridiche e lo studio legale Butti & Partners Avvocati

Premiare le migliori tesi magistrali su temi di diritto del lavoro e di sicurezza e igiene sul lavoro. È questo l’obiettivo del nuovo accordo tra il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona e lo studio legale Butti & Partners Avvocati. Lunedì 21 febbraio a Palazzo Montanari hanno firmato la convenzione Stefano Troiano direttore del dipartimento di Scienze giuridiche e Federico Peres, managing partner dello...

Leggi tutto...


Dal 4 giugno, fino al 15 settembre, sarà possibile inviare i propri scatti caricandoli sul sito www.veronainunclick.it. Si potranno inserire un massimo di 3 fotografie, accompagnate da una didascalia o da un breve commento sulle motivazioni della scelta e sul messaggio che si intende comunicare. Due le categorie del concorso: over 30 e under 30, anche per sostenere i nuovi talenti. Tutti i partecipanti riceveranno...

Leggi tutto...


HackForThePlanet, il concorso per studenti dedicato all’ambiente

La difesa dell’ambiente in maniera sostenibile dal punto di vista economico, tecnologico e sociale è una sfida per i giovani e per dare uno spazio di confronto a idee nuove i 14 distretti del Rotary International presenti sul territorio italiano organizzano, con il patrocinio della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus), un hackathon online dedicato ai...

Leggi tutto...


Concorso musicale Salieri-Zinetti: le selezioni in ateneo

Sono 48 gli ensemble che hanno superato la prima selezione del concorso internazionale di musica da camera “Salieri-Zinetti” organizzato dall’Associazione culturale Gaetano Zinetti di Sanguinetto con la collaborazione dell’università di Verona e dei conservatori di Verona e Mantova. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità per i giovani talenti della musica cameristica. L’università di Verona ospiterà la seconda fase eliminatoria del concorso nella sede di palazzo...

Leggi tutto...


“La mia Europa”, concorso video in memoria di Fabrizia Di Lorenzo

Era il 19 dicembre 2016 quando un tragico attentato ai mercatini di Natale di Berlino, spazzò via la vita di dodici persone, tra le vittime Fabrizia Di Lorenzo, giovane italiana, in Germania dal 2013. Figlia della generazione Erasmus, Fabrizia aveva seguito un percorso formativo orientato all’integrazione tra i popoli e alla lotta alla discriminazione, in sua memoria, l’ambasciata della Repubblica federale di Germania a Roma...

Leggi tutto...


Online il bando per l’attribuzione di borse di studio nell’ambito della conservazione di beni culturali

Le borse di studio sono finalizzate all’acquisizione di elementi e di tecniche utili per la conservazione e il restauro di beni culturali da svolgersi nell’ambito del programma  “San Gemini Preservation Studies”, gestito da International Institute for Restoration and Preservation Studies di New York. Il concorso è promosso dall’associazione Onlus Valorizzazione del Patrimonio  Storico San Gemini, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di San...

Leggi tutto...


Concorso Booktrailer 2018: tra i finalisti due studenti dell’ateneo

“Più che amici”, romanzo autoprodotto da cinque studenti dell’università di Verona, è stato selezionato tra i dieci finalisti del Concorso Booktrailer 2018. Gli autori del romanzo pubblicato con lo pseudonimo di Wade De Mar, hanno deciso di partecipare al concorso inviando il booktrailer del loro libro. Il comitato artistico del festival ha selezionato il loro lavoro tra i dieci finalisti del concorso. Sarà possibile votarli...

Leggi tutto...


Premio letterario Campiello Giovani

Al via la 24^ edizione del concorso Campiello Giovani a cui potranno prendere parte ragazzi di età compresa fra i 15 e i 22 anni, italiani e stranieri. Oggetto del concorso sarà un racconto in italiano  della lunghezza minima di 10 e massima di 20 cartelle. L’iscrizione sarà possibile attraverso il sito www.premiocampiello.it con scadenza prevista per il 14 gennaio 2019. La giuria, composta da...

Leggi tutto...


654454404

L’Associazione Lef di Roma, Legalità ed equità fiscale, premia le tre migliori tesi magistrali sviluppate su temi riconducibili ai principi costituzionali di legalità e di equità fiscale, con particolare attenzione al valore sociale e civile di questi e alla funzione redistributiva della fiscalità. Il concorso è aperto a studenti di tutte le università italiane e di qualsiasi corso di studio. Requisiti necessari per partecipare sono...

Leggi tutto...


“Montagna, cosa mi racconti?” La commissione sostenibilità di ateneo promuove un concorso fotografico

“Crediamo nella magia dello scatto fotografico per promuovere un’intensa partecipazione alla cura dei luoghi in generale e della montagna in particolare” così la presidente della Commissione sostenibilità di ateneo, Veronica Polin, racconta il concorso fotografico “Montagna, cosa mi racconti?”, iniziativa aperta a tutti gli studenti, dottorandi, specializzandi, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’università, nata in collaborazione con Verona Mountain film festival, promosso dall’Associazione montagna Italia. “Dal...

Leggi tutto...



Page 1 of 212