Tag: cà vignal


Nuove aree pic-nic all’università di Verona

Proseguono le iniziative dell’ateneo per migliorare la qualità della vita universitaria di studentesse, studenti e di tutta la comunità accademica. Grazie all’impegno dell’Area edilizia e della Commissione Rus dell’università è stata promossa la realizzazione di tre nuove aree pic-nic in alcune sedi dell’ateneo. L’iniziativa segna la seconda fase del progetto Aree pic-nic di ateneo, avviata nell’estate 2021 nelle sedi di Borgo Roma, Polo Zanotto, Scienze...

Leggi tutto...


Bios techne. Corpo ambiente e tecnologia

 Verona città universitaria, città d’arte, città contemporanea. Unendo tutti questi aspetti, l’ateneo scaligero compie un nuovo passo avanti grazie al progetto Contemporanea, piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità, sviluppata a partire dalla mostra di giovani artiste e artisti Contemporanee/Contemporanei esposta al Polo Santa Marta. Venerdì 5 maggio, infatti, è stato inaugurato “Bios techne. Corpo ambiente e tecnologia”, il nuovo allestimento permanente d’arte contemporanea promosso dalla...

Leggi tutto...


Univr, Dott e Bitmobility promuovono il giusto utilizzo dei monopattini

A seguito della collaborazione tra l’ateneo, Dott e Bitmobility, che permette alla comunità accademica di utilizzare i monopattini con tariffe agevolate, il 18 e 19 aprile dalle 10 alle 18 si terranno due eventi  per sensibilizzare studentesse e studenti in merito al corretto utilizzo del monopattino in città. Le tre principali location in cui si svolgeranno gli appuntamenti saranno il polo Zanotto, Santa Marta e...

Leggi tutto...


Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione

Nasce il dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, Dimi, dell’università di Verona. L’attivazione del tredicesimo dipartimento dell’ateneo è stata ufficializzata martedì 31 gennaio con delibera del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione. Le prime attività prenderanno ufficialmente il via a partire dall’1 marzo prossimo. “Il primo marzo inizia una avventura importante per il nostro ateneo – dichiara Pier Francesco Nocini, magnifico rettore...

Leggi tutto...