Tag: borgo roma


Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione

Nasce il dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, Dimi, dell’università di Verona. L’attivazione del tredicesimo dipartimento dell’ateneo è stata ufficializzata martedì 31 gennaio con delibera del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione. Le prime attività prenderanno ufficialmente il via a partire dall’1 marzo prossimo. “Il primo marzo inizia una avventura importante per il nostro ateneo – dichiara Pier Francesco Nocini, magnifico rettore...

Leggi tutto...


Servizio civile nella Sezione di Oncologia del Policlinico di Borgo Roma

Scade mercoledì 26 gennaio il bando nazionale che prevede sei posti nella struttura ospedaliera di Verona. A questi si aggiungono altri posti in Univr per il progetto “Un viaggio insieme nella diversità in università” La Sezione di Oncologia diretta dal professor Michele Milella del Policlinico di Borgo Roma mette a disposizione sei posti per i giovani e le giovani che vogliono provare l’esperienza del Servizio...

Leggi tutto...


Arrivano le aree pic-nic in ateneo

Continuano le iniziative dell’università di Verona nell’ambito della sostenibilità ambientale: è stata infatti promossa la realizzazione di quattro aree pic-nic nelle aree verdi dell’ateneo (nel parco dietro la mensa di Borgo Roma, nel parco del polo Zanotto, nel giardino dietro il polo di via Casorati e nel giardino di Santa Marta). Le aree pic-nic sono dotate di tavoli e sedute per consentire le attività di...

Leggi tutto...


Prove generali di ripartenza

Martedì 7 luglio nelle aule della Piastra odontoiatrica dell’ospedale di Borgo Roma si sono svolti i primi esami scritti in presenza per 18 candidati del quinto anno, in tutta sicurezza secondo la procedura di detersione delle mani, compilazione della scheda di triage, utilizzo della mascherina e distanziamento fisico. A seguire anche le prove generali di ripartenza, prevista per settembre, nella nuova Aula Manichini per la...

Leggi tutto...


Sirene accese per solidarietà al personale sanitario

Dieci mezzi della Polizia locale lunedì 30 marzo hanno acceso lampeggianti e sirene nel piazzale dell’ospedale di Borgo Roma. Una cerimonia breve ma di grande impatto attraverso cui la città intera si è stretta attorno al personale sanitario – medici, infermieri, assistenti, volontari – che sta lavorando in prima linea per contrastare quest’emergenza a Verona. Un segno a cui si è unito l’applauso dei rappresentati...

Leggi tutto...


Incontro sulla corruzione in sanità

L’Area Diritti Umani e Pace del Sism (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) e la Biblioteca Meneghetti invitano all’incontro Corruzione in Sanità che si terrà martedì 27 marzo alle 20.30 nell’aula A degli Istituti Biologici di Borgo Roma. Nel report Curiamo la corruzione del 2017, quello della sanità è un settore “esposto ad un elevato rischio di corruzione, da una parte perché le risorse in gioco...

Leggi tutto...


Premio Cicogna vinto dal centro Sclerosi multipla di Borgo Roma

Il 28 marzo a Milano la Fondazione Onda ha annunciato i vincitori del premio “Cicogna per la sclerosi multipla” e tra i 77 scelti c’è anche la struttura scaligera. Obiettivo del premio è quello di riconoscere la qualità dei servizi multidisciplinari dedicati alle pazienti affette dalla patologia alla ricerca di un figlio. Massimiliano Calabrese è tra i neurologi del centro regionale Sclerosi multipla del reparto...

Leggi tutto...


Prosegue il progetto Convivio

“Carta stampata… carta riciclata” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal progetto Convivio, che ha preso avvio martedì 14 gennaio all’Unità Oncologica di Borgo Roma con la collaborazione del gruppo  Amia, dell’associazione Le Fate onlus e dell’Ecosportello del comune di Verona. Nato nel 2014 e portato avanti nell’ultimo anno da Michele Milella, direttore di Oncologia medica del dipartimento di Medicina dell’università di Verona, il...

Leggi tutto...


Ca’ Vignal entra a far parte di Electrify Verona

Grazie alla nuova colonnina di ricarica per auto elettriche collocata al polo scientifico universitario di Borgo Roma, anche l’ateneo entra in Electrify Verona, il sistema di mobilità totalmente elettrica creato da Comune di Verona, gruppo Agsm e Volkswagen Group Italia. Dal 17 gennaio il nuovo punto di ricarica, situato all’interno del parcheggio di Ca’ Vignal, è inserito in Veronasmartapp, l’applicazione gratuita della città di Verona...

Leggi tutto...