Tag: benessere


Indetto il bando “Women first 2020” che premierà una giovane laureata

Un premio di laurea del valore di 1000 euro, finanziato dal Soroptimist International Club di Verona, per riconoscere il talento delle giovani laureate dell’Ateneo veronese, premiando una donna “che opera per il benessere sociale, in particolare quello femminile”. Si tratta del premio “Women first 2020”, per la promozione della donna nella società e nelle professioni. Potranno presentare domanda di partecipazione le laureate dei corsi di...

Leggi tutto...


Davanti allo schermo, in movimento

A partire dall’11 di gennaio 2021, il Centro Fitness riparte con l’iniziativa “Davanti allo schermo, in movimento“: una proposta di fitness rivolta a studentesse e studenti di ogni area dell’università. Una ricca proposta di corsi da seguire online. Un altro modo di stare davanti allo schermo con la possibilità di sperimentare, a casa e in autonomia, 4 lezioni settimanali al costo di 10 euro al...

Leggi tutto...


Sperimentazione animale: un premio di laurea in sinergia tra Comune e Università

La migliore tesi di laurea su metodologie alternative alla sperimentazione animale sarà premiata con un premio del valore di 1500 euro messo a disposizione dal Comune. Il bando sarà pubblicato a gennaio, potranno concorrere le tesi di laurea redatte dal 2015 al 2021 da studenti dei Corsi di laurea di Medicina o di Biotecnologie dell’università di Verona, che saranno valutate da una commissione ad hoc...

Leggi tutto...


Univr Sport: per un ateneo in movimento

Lunedì 9 ottobre, giorno che inaugura Welcome #univrmatricole, settimana dedicata ai nuovi iscritti all’università di Verona, va in scena “Univr Sport: per un ateneo in movimento”. Progetto che l’ateneo, assieme al Centro universitario sportivo Verona e usufruendo della collaborazione e del supporto dell’area Scienze motorie, del Consiglio degli studenti e dell’ESU, organizza per promuovere e favorire  la pratica e la cultura sportiva in ateneo. Università...

Leggi tutto...


Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per favorire la qualità della vita  in condizioni di vulnerabilità

Comprendere l’interazione tra comportamento, aspetti motori, motivazionali e psico-biologici in diverse fasi e condizioni della vita, in particolare nelle situazioni di malattia neurodegenerativa e di disagio psichico. È questo l’obiettivo del progetto di sviluppo “Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per favorire la qualità della vita in condizioni di vulnerabilità” del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’ateneo scaligero presentato dal direttore Andrea Sbarbati insieme...

Leggi tutto...


Invecchiamento attivo e in buona salute: due giorni di confronto in chiave europea

Il dipartimento di eccellenza di Neuroscienze, biomedicina e movimento, con il progetto di sviluppo “Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per favore la qualità della vita in condizioni di vulnerabilità”, è da tempo impegnato a individuare azioni e strategie da mettere in atto in ambito sanitario, motorio, educativo, psicologico per favorire comportamenti salutari e di benessere. L’invecchiamento attivo, per contrastare il declino funzionale e cognitivo...

Leggi tutto...