Tag: anniversario


Festa per il primo anniversario dalla riapertura di Fan

Il 22 novembre ricorre il primo anniversario dalla riapertura di Fan, FuoriAulaNetwork, la radio dell’Università di Verona. Per festeggiare questo appuntamento è prevista una giornata legata al mondo della radio che inizierà alle 17.20 in aula 2.4 con una lezione dal titolo “Il teatro alla radio” di Simona Brunetti, a seguire Fan Podcasting live: il meglio di un anno dalla riapertura, un incontro moderato dalla...

Leggi tutto...


40 anni di Univr: dalle origini all’inaugurazione

Nell’anno delle celebrazioni per i primi quarant’anni dell’università degli studi di Verona, ripercorriamo le tappe più significative, dalla nascita dell’ateneo fino ad oggi, attraverso la narrazione fatta in questi anni dal giornale cittadino L’Arena. Era il 1982 quando si giunse alla nascita ufficiale dell’ateneo scaligero, il compimento di un lavoro portato avanti fin dal secondo Dopoguerra da personaggi illustri e Istituzioni per dare a Verona...

Leggi tutto...


Al via le celebrazioni per i 40 anni dell’Università di Verona

Era l’8 agosto del 1982 quando il senatore Vittorino Colombo comunicava in Senato la nascita ufficiale dell’Università degli studi di Verona. Alla guida del comitato tecnico il professor Carlo Vanzetti, che avrebbe traghettato l’ateneo fino all’elezione, il 16 giugno del 1983, del suo primo Rettore, Hrayr Terzian.   “Vi auguro di ingrandirvi presto, perché Verona ha un vasto retroterra. Di cultura, poi, non ce ne...

Leggi tutto...


Ventennale dell’università di Verona a Vicenza

Era l’anno accademico 1999-2000 quando la facoltà di Economia dell’Università di Verona apriva una sede didattica a Vicenza inizialmente focalizzata sulle tematiche di commercio estero. Da allora le attività in viale Margherita si sono moltiplicate aggiungendo alla didattica costantemente aggiornata anche la ricerca e la terza missione rivolte a un territorio, quello vicentino, da sempre ricettivo e attento alle novità. Lo sviluppo universitario di Economia...

Leggi tutto...


La scuola per l’infanzia compie 50 anni

La legge che istituisce la Scuola dell’infanzia statale compie 50 anni. La norma, dopo un lungo e travagliato iter, entra in vigore il 18 marzo 1968 con il titolo “Ordinamento della scuola statale”. In occasione dell’anniversario l’ateneo propone “Una scuola per l’infanzia”, un seminario rivolto a universitari, al mondo della scuola e degli educatori. L’incontro è previsto alle 9 di sabato 17 marzo, nell’aula magna...

Leggi tutto...


Hrayr Terzian, il ricordo del primo rettore dell’università di Verona

Il 25 luglio è stato l’anniversario della scomparsa del primo rettore dell’università di Verona, Hrayr Terzian. Docente e luminare di Neurologia, Terzian è stato una fonte di ispirazione per colleghi e studenti, oltre che direttore della Clinica neurologica dell’ateneo scaligero. Dopo l’intitolazione di una via a suo nome, nel 2016, e i numerosi convegni organizzati in memoria del suo lavoro, quest’anno, per commemorare la ricorrenza,...

Leggi tutto...


50 anni di Cardiologia a Verona

Due giornate ricche di eventi saranno dedicate alla celebrazione dei 50 anni del reparto di cardiologia di Verona, giovedì 29 e venerdì 30 novembre.Gli eventi della due giorni si terranno nell’auditorium del palazzo della Gran Guardia e saranno aperti anche al pubblico, previa iscrizione. Il congresso sarà strutturato in due parti: una rivolta al mondo medico-sanitario di argomento scientifico, l’altra di divulgazione, toccando argomenti innovativi...

Leggi tutto...


Per ricordare Pablo Neruda

Venerdì 12 luglio ricorre l’anniversario della nascita dell’amato poeta, diplomatico e politico cileno, Pablo Neruda. Luca Salvi, ricercatore del dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’ateneo scaligero, ha risposto ad alcune domande fornendo un quadro dettagliato della sua figura, tra poetica e attualità. Perché Pablo Neruda rappresenta un caposaldo nella letteratura cilena e mondiale? “Non si può accusare Gabriel García Márquez di aver peccato di...

Leggi tutto...


50 anni di Medicina a Verona

Sono passati 50 anni dalla nascita della Facoltà medica a Verona. Era il 1969 e la allora facoltà di Medicina vedeva la luce a Verona come sede distaccata dell’università di Padova. Oggi, mezzo secolo dopo, la Scuola è diventata un centro d’eccellenza per la formazione, la ricerca e la salute riconosciuto a livello internazionale. L’ateneo festeggia il traguardo con due eventi dedicati aperti alla cittadinanza....

Leggi tutto...