Tag: violenza


Violenza e potere nel linguaggio pubblico

L’università di Verona ospiterà il convegno “Violenza e potere nel linguaggio pubblico” giovedì 29 settembre nell’aula 2.5 del Polo Zanotto. L’incontro si svolgerà dalle 10 alle 13.30 e proporrà una riflessione sul tema della violenza in diversi contesti del discorso pubblico contemporaneo. Muovendo da un dialogo interdisciplinare tra metodologie linguistiche, giuridiche, sociologiche e culturali, gli interventi affronteranno i temi del discorso d’odio sessista nel diritto...

Leggi tutto...


Nuova dimora per STOP, la campagna contro il linguaggio sessista

“STOP/ Campagna contro l’uso di un linguaggio violento e sessista” promossa dal Cug, il Comitato unico di garanzia dell’ateneo di Verona, si sposta dallo spazio espositivo degli Istituti Biologici e dalla biblioteca Meneghetti al piano terra della sede di Ca’ Vignal, nel corridoio della Piramide. Nei pannelli in mostra sono raccontati, attraverso le parole, gli atteggiamenti da condannare, come il bullismo, la molestia sessuale, la...

Leggi tutto...


Nuova dimora per STOP, la campagna contro il linguaggio sessista

Violenza, bullismo, sessismo, sono atteggiamenti ma anche parole da combattere per abbattere le discriminazioni. Parte proprio dalle parole la mostra itinerante “STOP/ Campagna contro l’uso di un linguaggio violento e sessista”, promossa dal Cug, il Comitato unico di garanzia dell’ateneo di Verona, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per sensibilizzare sull’uso di un linguaggio corretto e rispettoso. Nei pennelli...

Leggi tutto...


Nasce il Portale Cug, il portale nazionale dei comitati unici di garanzia

Il Portale Cug, Portale Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia (CUG), nato in attuazione del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne”, come da indirizzo del ministro per la Pubblica Amministrazione e del ministro per le Pari opportunità e la famiglia, metterà a disposizione strumenti di networking, finalizzati alla messa in rete e alla conoscenza di esperienze positive nonché alla valorizzazione di pratiche...

Leggi tutto...


Verona contro la violenza sulle donne firmato in Prefettura un nuovo protocollo d’intesa

La città di Verona fa un passo avanti nell’individuare le procedure di intervento più efficaci per aiutare le donne vittime di violenza fisica, psicologica ed economica. Il 13 ottobre è stato firmato dal prefetto Donato Cafagna e Francesca Briani, assessore alle Pari opportunità del Comune, il protocollo di rete per il contrasto alla violenza contro le donne.  “L’università, già da anni in prima linea sui...

Leggi tutto...


Quando a uccidere non è l’ “amore”

“Ti amo da morire”, espressione metaforica di un affetto incondizionato che, tuttavia, negli ultimi anni si realizza nella sua traduzione più letterale e capovolta, anche nei mezzi di comunicazione. “Ieri ti ho riempita di botte e oggi ti ho uccisa, perché ti amavo troppo”, queste le parole che dalla bocca del responsabile passano, incoscienti, ai media e a tutti quei canali digitali che ogni giorno...

Leggi tutto...


Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione promosse in occasione della Giornata internazionale della violenza sulle donne, il Comitato unico di garanzia dell’ateneo organizza un incontro di presentazione del libro di Gianpaolo Trevisi “L’amore che non è. Ci saranno giorni nuovi, di mille colori diversi”. L’incontro, aperto alla cittadinanza tutta, si terrà martedì 27 novembre alle 10, nell’aula SPD del Silos di Ponente al polo Santa Marta...

Leggi tutto...


La parola femminile e la sua svalutazione

“Il primo pregiudizio è che le donne che denunciano mentono o esagerano. La svalutazione della parola femminile ha una lunga storia, a partire dal diritto romano in cui non era ammessa in tribunale le testimonianze delle donne”. Con queste amare parole, Paola di Nicola, giudice del Tribunale penale di Roma, ha aperto sabato 25 maggio, nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche, l’incontro dedicato alla...

Leggi tutto...