Tag: Vicenza


Al via a Vicenza un nuovo corso di laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili

Il polo universitario di Vicenza si arricchisce di un nuovo corso di laurea magistrale, che sarà attivato a partire dall’anno accademico 2023/2024 dall’università degli studi di Verona in collaborazione con la fondazione Studi universitari di Vicenza. Il corso, denominato Management delle attività sportive innovative e sostenibili (Sportis), sarà proposto nell’ambito del dipartimento di Management in collaborazione con il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, e...

Leggi tutto...


Presentato il progetto “Conoscere la giustizia”: linee guida per chiarire i dubbi dei cittadini sul diritto di famiglia

Trasparenza, riduzione dei tempi e semplificazione: sono questi gli obiettivi del progetto “γιγνώσκειν τὴν δίκην” (“Conoscere la giustizia”), che ha visto gli studenti e gli stagisti dell’università di Verona al tribunale di Vicenza coinvolti nella realizzazione di linee guida, da mettere a disposizione dei cittadini, riguardo alla giurisprudenza sul tema del diritto di famiglia, con l’obiettivo di chiarire dubbi e domande frequenti. Il progetto è...

Leggi tutto...


Nasce il Vicenza Univr Hub

L’ateneo di Verona e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza  hanno sottoscritto una convezione per la creazione di una innovativa struttura in grado di amplificare le ricadute sul territorio dell’attività didattica e di ricerca dell’ateneo veronese nella sede vicentina. Presidente del nuovo Vicenza UniVR Hub, presentato ufficialmente mercoledì 3 marzo, è Andrea Beretta Zanoni, docente di Economia aziendale in ateneo. È una convenzione che sancisce non solo...

Leggi tutto...


Le opportunità del crowdfunding

Prenderà il via martedì 9 febbraio alle 11 la collaborazione ufficiale tra Confindustria Vicenza e il Crowdfunding Lab dell’ateneo di Verona con il webinar dal titolo “Crowdfunding: una concreta opportunità per imprese e start-up?“. L’obiettivo della collaborazione tra Confindustria, i dipartimenti di Scienze economiche, di Economia aziendale e il Polo universitario “Studi sull’impresa” dell’ateneo con sede a Vicenza è quello di diffondere la conoscenza del...

Leggi tutto...


Ventennale dell’università di Verona a Vicenza

Era l’anno accademico 1999-2000 quando la facoltà di Economia dell’Università di Verona apriva una sede didattica a Vicenza inizialmente focalizzata sulle tematiche di commercio estero. Da allora le attività in viale Margherita si sono moltiplicate aggiungendo alla didattica costantemente aggiornata anche la ricerca e la terza missione rivolte a un territorio, quello vicentino, da sempre ricettivo e attento alle novità. Lo sviluppo universitario di Economia...

Leggi tutto...


Perspective way to invest money. Hands with dollar sign coins around yellow light bulb over blue background

“Crowdfunding, what?” è il video che racconta i principali risultati di una ricerca innovativa sulle potenzialità del crowdfunding per le imprese del territorio vicentino. Lo studio è stato progettato e condotto da Veronica De Crescenzo e Veronica Polin, afferenti rispettivamente ai dipartimenti di Economia aziendale e Scienze economiche dell’ateneo, nell’ambito del progetto #BIT – Business Innovation & digital Transformation promosso dal Polo scientifico didattico “Studi...

Leggi tutto...


convegno finanziamenti europei

Sono molti gli strumenti attraverso i quali è possibile ottenere finanziamenti europei, anche per la ricerca e la formazione, in particolare per le piccole e medie imprese, che costituiscono oltre il 95% del tessuto imprenditoriale italiano. Tra questi il piano Juncker di investimenti, il programma Horizon 2020, l’Erasmus+ e la Staff mobility. Temi che verranno approfonditi nel convegno organizzato dal Polo scientifico didattico sull’Impresa dell’università...

Leggi tutto...


L’amministrazione di sostegno: il modello vicentino

La presentazione del volume “L’amministrazione di sostegno: il modello vicentino” si terrà giovedì 10 maggio dalle 16 alle 19 nell’auditorium del Polo Universitario di Vicenza (viale Margherita 87) nell’ambito della convenzione “Tribunale e Università: insieme a servizio del territorio”. L’amministratore di sostegno è una figura fondamentale istituita per quelle persone che, per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità...

Leggi tutto...


La lectio magistralis su debito pubblico e Paesi avanzati

“Dobbiamo preoccuparci dell’accumulo di debito pubblico nei Paesi avanzati?”, questo il titolo della lectio magistralis di Carlo Cottarelli che si terrà giovedì 17 maggio alle 13.45 nel complesso universitario di viale Margherita 87 a Vicenza. L’iniziativa rientra nell’ambito dei corsi di Macroeconomia e di Politica economica del Polo scientifico-didattico “Studi sull’Impresa di Vicenza” dell’università di Verona. Carlo Cottarelli terrà una lezione agli studenti dell’università basandosi...

Leggi tutto...


2 parole per 2 generazioni

Il primo giugno un team di studenti dell’ateneo di Verona parteciperà alla competizione nazionale del programma Enactus Italia che vede attivi otto team di altrettante università. La competizione, tappa italiana della più ampia manifestazione promossa dalla rete internazionale Enactus, chiede a team di universitari di mettersi alla prova, ideando e strutturando progetti economicamente sostenibili che abbiano un impatto positivo sulla vita delle persone e sulla salute del pianeta. Enactus è...

Leggi tutto...



Page 1 of 212