Tag: veneto


Contrasto alla criminalità organizzata in Veneto

“Da quello che conosciamo dalla stampa, dai processi che si sono svolti e da grosso lavoro che sta facendo la sezione antimafia con sede a Venezia, purtroppo emerge un quadro molto allarmante in Veneto con infiltrazioni mafiose e forse anche un radicamento, entro certi limiti, sia a livelli di amministrazioni e enti pubblici sia a livello di imprese e società private che operano in una...

Leggi tutto...


Roche a supporto della medicina di precisione: premiata un progetto di ateneo con 50mila euro

Tra i progetti vincitori del Bando Roche dedicato alla medicina di precisione anche un lavoro presentato dall’Università di Verona. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Aiom, l’associazione italiana di oncologia medica, mentre la valutazione delle candidature è stata affidata alla Fondazione Gimbe  La medicina di precisione sta rivoluzionando la cura delle patologie oncologiche, che in Veneto interessano ogni anno oltre 30.000 nuovi pazienti. Sono stati selezionati...

Leggi tutto...


Approvati i criteri di assegnazione dei fondi per gli affitti a studenti fuori sede in periodo di emergenza Covid-19

La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari per il periodo di emergenza sanitaria. La quota parte spettante alla Regione del Veneto a sostegno delle locazioni di immobili abitativi degli studenti...

Leggi tutto...


Il ruolo del volontariato e il legame con l’ambiente

Il volontariato e il rapporto con l’ambiente. Sono questi i due temi al centro degli appuntamenti conclusivi del ciclo “L’economia veneta nell’epoca del Coronavirus. Una crisi che viene da lontano” organizzato dal dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona. Gli incontri in programma il 16 e il 18 dicembre saranno introdotti da Sergio Noto, docente di Storia economica e coordinatore della rassegna che ha visto...

Leggi tutto...


Webathon, una maratona online per il Veneto

Una maratona web realizzata con il patrocinio della Regione e i Comuni delle sette città capoluogo del Veneto per raccogliere fondi e far fronte all’emergenza Coronavirus. Si terrà sabato 23 maggio dalle 12 alla mezzanotte la webathon “Cultura e sport – Insieme per il Veneto”, iniziativa che coinvolge numerose personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, della scienza e dell’imprenditoria, che si uniranno...

Leggi tutto...


Start Cup Veneto 2020, le belle idee non possono stare in quarantena

Start Cup Veneto è giunta alla diciannovesima edizione. Nonostante l’emergenza sanitaria per il virus Covid-19, i quattro atenei del Veneto, Verona, Padova, Ca’ Foscari Venezia e Iuav organizzeranno assieme, per la seconda volta, l’ormai famosa business plan competition per dare segnale di come l’innovazione possa essere il motore del rilancio del nostro Paese. Non solo, anche in sintonia con i comitati organizzatori delle altre regioni...

Leggi tutto...


“Verso il referendum sull’autonomia del Veneto”, secondo incontro formativo

Dopo il successo ottenuto dal primo appuntamento dedicato al referendum sull’autonomia della regione Veneto, il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università propone un secondo incontro , giovedì 19 ottobre, alle 18, nell’aula magna di via Montanari, 9. “Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?” ecco il quesito che domenica 22 ottobre chiamerà alle urne gli elettori veneti. Il referendum...

Leggi tutto...


Firmato il protocollo per le pari opportunità

Presente anche il rettore Nicola Sartor alla firma del protocollo tra Regione, consigliera regionale di Parità e le università del Veneto in materia di pari opportunità, nuove politiche di genere, equità e qualità sociale, sottoscritto il 3 maggio a Palazzo del Bo a Padova. Il protocollo servirà a promuovere le pari opportunità, equità e qualità sociale per donne e uomini, dalla formazione accademica specialistica alla...

Leggi tutto...


Nasce Venetian green building cluster, la rete per l’edilizia sostenibile

Imprese, università e associazioni di categoria del Veneto uniscono le proprie forze per creare una rete votata all’innovazione nell’ambito della edilizia sostenibile. È questa la missione di Venetian Green Building Cluster che riunisce gli operatori veneti della filiera dell’edilizia e delle costruzioni, nell’intento di accelerare la trasformazione green dell’intero settore, sostenendo processi di rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile, promuovendo nuovi modelli di business connessi allo...

Leggi tutto...


L’economia del Veneto

Martedì 18 giugno sarà l’occasione per parlare dell’economia veneta attraverso il rapporto della Banca d’Italia. L’appuntamento è alle 16 nell’aula T2 del polo Zanotto dell’università ed è realizzato in collaborazione con il dipartimento di Scienze economiche. Dopo l’introduzione di Nicola Sartor, rettore dell’ateneo scaligero, e di Paolo Ciucci, direttore della sede di Venezia della Banca d’Italia, si aprirà la prima parte dell’incontro con la relazione...

Leggi tutto...



Page 1 of 212