Tag: studio


Covid-19, la variante brasiliana potrebbe essere più virulenta tra i giovani

La cosiddetta “variante brasiliana” potrebbe essere non solo più contagiosa ma anche associata a una maggiore mortalità, in particolare nella fascia giovane di popolazione, dai 20 ai 49 anni. La scoperta, se confermata da altri studi, andrebbe a sottolineare ancora una volta la necessità di una rapida e capillare campagna di vaccinazione. Lo studio, ancora preliminare, è stato appena pubblicato sulla rivista MedRxiv, con il...

Leggi tutto...


Approvati i criteri di assegnazione dei fondi per gli affitti a studenti fuori sede in periodo di emergenza Covid-19

La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari per il periodo di emergenza sanitaria. La quota parte spettante alla Regione del Veneto a sostegno delle locazioni di immobili abitativi degli studenti...

Leggi tutto...


Insieme per riscrivere il futuro

“Riscriviamo il futuro”, progetto di Save the Children, viene sostenuto anche dall’ateneo di Verona ed è rivolto all’intera comunità studentesca, con l’obiettivo di offrire supporto e sostegno allo studio online a bambine e bambini e adolescenti nelle scuole italiane durante questo periodo di emergenza. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane,...

Leggi tutto...


Tumori delle vie biliari: scoperta da Davide Melisi ed altri studiosi la profilazione genomica

Un gruppo internazionale di scienziati tra cui Davide Melisi, professore di Oncologia medica dell’università di Verona e ricercatore sostenuto da Fondazione AIRC, ha identificato una nuova strategia terapeutica per il trattamento dei pazienti affetti da tumori delle vie biliari in stadio avanzato. Gli scienziati hanno dimostrato come una adeguata profilazione genomica di questi tumori alla diagnosi sia fondamentale per permettere il trattamento con pemigatinib, un...

Leggi tutto...


Al via i bandi per la mobilità studentesca internazionale

Con un vasto ventaglio di programmi di mobilità studentesca, l’ateneo veronese offre anche per quest’anno numerose possibilità per trascorrere un periodo all’estero. Studio a tempo pieno, brevi corsi di studio, attività di formazione, tirocini e preparazione tesi: queste le attività che gli studenti potranno svolgere all’estero grazie ai progetti Erasmus+ per studio, Erasmus+ per tirocinio, Short term mobility e Worldwide study. Erasmus + per studio...

Leggi tutto...


Academic coach event: come conciliare studio e sport

Giovedì 26 aprile, alle 18.30 il centro polifunzionale Manuel Fiorito di Borgo Roma ospiterà l’“Academic coach event” dedicato alla presentazione del progetto di doppia carriera studente-atleta dell’ateneo. Academic coach, promosso e realizzato con il coordinamento del Comitato sport dell’università di Verona, del Cus Verona e di Esu, l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario di Verona, è un progetto di tutorato in itinere per...

Leggi tutto...


Le abitudini di consumo delle famiglie

Cresce il numero dei soggetti che non prestano alcun tipo di accortezza nei confronti della crisi, mentre allo stesso tempo il 10% delle famiglie intervistate è vicino alla soglia di povertà. Sono questi alcuni dei dati emersi dalla ricerca condotta dall’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona. Lo studio è stato pubblicato nel volume “Primo rapporto dell’Osservatorio sui consumi...

Leggi tutto...


Lavora sul campo: New York ti aspetta

Avvicinarsi ai meccanismi di negoziazione operanti a livello sovranazionale, con particolare attenzione alle procedure decisionali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite in una chiave pragmatica ed esperienziale. Ciò è reso possibile dal programma “On the field New York – World politics & international negotiation” che coinvolgerà studenti universitari e non da tutto il mondo a New York, sede del quartier genere delle Nazioni Unite, dal 4 al 10...

Leggi tutto...


Kidsuniversity entra nel vivo

Da lunedì 16  iniziano i laboratori didattici e ludici mattutini riservati alle scuole. I docenti di KidsLab Università, da lunedì 16 a venerdì 20 settembre, accoglieranno in ateneo i giovani studenti per condividere la passione per la ricerca. Vari sono gli ambiti del sapere che saranno toccati: dalla Scienza e Ingegneria, alle Scienze economico giuridiche, passando per le Scienze umane e le Scienze della vita...

Leggi tutto...


Dante e la sua eredità

Tre giorni dedicati a Dante e alla sua eredità. Questo l’obiettivo di “Nuove prospettive sulla terza rima”, l’evento che si svolgerà da mercoledì 2 a venerdì 4 ottobre nella sala convegni del Museo civico di Storia naturale. Gli incontri sono organizzati con la collaborazione della facoltà di Lettere dell’università di Ginevra, con il patrocinio del Gruppo padovano di stilistica e la Società letteraria di Verona....

Leggi tutto...