Tag: seminari


Veronesi Tutti Math Seminars

Nel 2020 il corso di laurea in Matematica Applicata dell’università di Verona compie 15 anni dalla sua istituzione, mentre il corso di laurea magistrale in Mathematics festeggia il suo primo decennale. Per festeggiare le ricorrenze era stato organizzato, per il 16 maggio scorso, un workshop celebrativo intitolato Veronesi Tutti Math, rinviato a data da destinarsi a causa della crisi sanitaria. Promotori dell’iniziativa il collegio didattico...

Leggi tutto...


Verona: come pellegrini nella piccola Gerusalemme

La denominazione di “Verona piccola Gerusalemme”, che trova attestazione già negli Statuti veronesi del 1450, viene attribuita da molteplici studi all’arcidiacono Pacifico, prefetto dello scriptorium della Biblioteca capitolare in un’epoca ancor più remota, tra VIII e IX secolo. Per dare risalto a un legame dalle profonde radici storiche, nell’ambito del bando Valore e Territori di Fondazione Cariverona, la fondazione Verona Minor Hierusalem, in collaborazione con...

Leggi tutto...


Il terzo settore: sfide nuove, radici antiche

Con la riforma del terzo settore le organizzazioni non profit e il settore sociale sono chiamati a operare per il bene comune.  Nuovi sono i confronti e le riflessioni, rafforzati gli obiettivi primari. È in tal senso che l’ateneo veronese entra in gioco con il ciclo tematico Il terzo settore: sfide nuove, radici antiche. I seminari sono previsti al polo Santa Marta dalle 9 alle 12...

Leggi tutto...


Vivere, lavorare e produrre sostenibilmente

Torna anche quest’anno “Vivere, lavorare e produrre sostenibilmente”, il corso che permette agli studenti di acquisire un approccio multidisciplinare ai problemi legati alla sostenibilità. Promossi dalla Commissione sostenibilità di ateneo presieduta da Veronica Polin, gli incontri si terranno a Veronetta dal 13 marzo al 22 maggio, in aula SM.T11 del polo Santa Marta, e a Borgo Roma, dal 28 marzo al 30 maggio, nell’aula verde...

Leggi tutto...


La prevenzione inizia già nel grembo materno

Martedì 24 ottobre ha avuto inizio la quinta edizione dei Seminari della Scuola di Medicina e Chirurgia, organizzati da Roberto Leone, docente di Farmacologia dell’ateneo. Questa edizione del ciclo di incontri si sviluppa in cinque appuntamenti suddivisi tra ottobre e aprile 2019. Angelo Pietrobelli, docente di Pediatria generale e specialistica, ha parlato de “I primi 1000 giorni di vita per la prevenzione delle malattie non...

Leggi tutto...


“Self marketing” per avere successo e superare positivamente i colloqui di lavoro

Per fare la differenza in un colloquio di lavoro è necessario, prima di tutto, conoscere se stessi, le proprie attitudini, obiettivi e capacità, senza dimenticare che il colloquio inizia già dalla stretta di mano fra candidato e selezionatore. È questo il “self marketing”, tema  dell’ultimo incontro del ciclo di seminari aziendali di marketing coordinato da Barbara Gaudenzi, docente di Economia e gestione delle imprese. Ospite...

Leggi tutto...


Aspetti etici delle cure palliative

Martedì 19 marzo, alle 17.30, nell’aula magna De Sandre, lente didattica del policlinico Rossi, si terrà il quarto incontro de “I seminari della scuola di Medicina e chirurgia” per l’anno accademico 2018/2019. “Aspetti etici delle cure palliative”, questo il titolo dell’appuntamento aperto agli studenti e alla cittadinanza. L’incontro sarà l’occasione per sviluppare una riflessione, insieme a medici ed esperti, sul tema delle cure palliative e...

Leggi tutto...


Il realismo politico e l’impossibile

Al via mercoledì 4 dicembre al polo Santa Marta il ciclo di seminari sul tema “Il realismo politico e l’impossibile”, organizzati dal Centro di studi politici “Hannah Arendt” del dipartimento di Scienze umane. Il filo conduttore degli incontri sarà il realismo analizzato in chiave politica e filosofica. Il primo appuntamento si terrà mercoledì 4 dicembre alle 15.15 in aula T.02 al polo Santa Marta. Interverrà...

Leggi tutto...