Tag: Polo santa marta


Conferenza sulle nuove sfide del welfare state

“Le nuove sfide del welfare state” saranno al centro di una conferenza che si terrà il 14 e il 15 settembre al polo Santa Marta, in occasione della XXXV Riunione scientifica annuale della Società italiana di economia pubblica, Siep. Al centro del confronto tra esperti nazionali e internazionali di economia pubblica gli effetti economici e sociali della recente pandemia che hanno evidenziato la necessità di...

Leggi tutto...


Collaborazione tra Univr e imprese nel dettaglio

Nel corso dell’evento “L’università di Verona incontra le imprese” che si è tenuto il 20 aprile al Polo Santa Marta sono stati presentati i bandi e progetti in essere e futuri. Job Placement: un ponte tra università e aziende. L’iniziativa Job placement rientra tra i progetti e servizi di placement che Univr mette a disposizione delle imprese del territorio, e non solo, attraverso l’Unità operativa...

Leggi tutto...


L’università di Verona incontra le imprese in occasione dei 40 anni dell’ateneo

L’università di Verona ha incontrato i rappresentanti delle imprese del territorio regionale giovedì 20 aprile, nell’aula magna, Silos di Ponente, del Polo Santa Marta, per presentare le opportunità di collaborazione per l’innovazione sul territorio a partire da Pnrr e Programma regionale Fesr 2021- 27. L’evento è inserito nelle celebrazioni per i 40 anni dell’ateneo scaligero. Ad aprire l’incontro è stato il Magnifico Rettore Pier Francesco...

Leggi tutto...


Critica, responsabilità e innovazione: confronto aperto alla cittadinanza su temi di economia e finanza con  esperti nazionali

Al via il 19 aprile il ciclo di incontri “Critica, responsabilità e innovazione. La parola alla finanza e all’impresa (che vogliono cambiare)”, una serie di sei appuntamenti aperti al pubblico in cui manager, imprenditrici, imprenditori e banchieri offriranno esempi di esperienze innovative nel campo dell’economia e della finanza. L’iniziativa che contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu è organizzata con il coordinamento...

Leggi tutto...


Ricerca e innovazione per lo Smart Agrifood nel Nord-est

Modelli di business per un agroalimentare sostenibile, innovazione sostenibile di processo e di prodotto, economia circolare e logistica. Sono questi i temi al centro dell’appuntamento che giovedì 23 marzo vedrà scienziati e imprenditori riuniti, al Polo Santa Marta, in occasione della presentazione di “Inest, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”.   Il progetto “Inest” nasce per supportare il processo di innovazione digitale e sostenibile nei settori produttivi del...

Leggi tutto...


Come si è arrivati al dramma delle foibe?

Lunedì 13 febbraio al Polo Santa Marta si è tenuto l’incontro “La storia del confine orientale tra nazionalismi e ideologie”, realizzato in collaborazione con il Center for European Studies e il Centro Hannah Arendt dell’ateneo scaligero in occasione della Giornata del Ricordo. Dopo i saluti istituzionali di Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public engagement, Giovanni Bernardini, docente di Storia contemporanea dell’università di Verona, e Massimo...

Leggi tutto...


“Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale”, una visita guidata tra opere d’arte

Sarà ispirata da una forte componente femminile la mostra “Contemporanee – Contemporanei: femminile plurale”, in programma sabato 28 gennaio, dalle ore 11 alle 12.30, al polo universitario Santa Marta. Un percorso di visita alla scoperta delle tante artiste presenti nella collezione Agiverona. L’esposizione permanente è organizzata dalla collaborazione tra Urbs Picta e università degli studi Verona. La visita guidata, a cura di Angelica Rivetti, permetterà...

Leggi tutto...


Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale

Sarà ispirata da una forte componente femminile la mostra “Contemporanee – Contemporanei: femminile plurale”, in programma sabato 10 dicembre, dalle ore 11 alle 12.30, al polo universitario Santa Marta. Un percorso di visita alla scoperta delle tante artiste presenti nella collezione Agiverona. La visita guidata, a cura di Angelica Rivetti, permetterà a visitatrici e visitatori di ammirare le opere di personaggi di caratura nazionale ed...

Leggi tutto...


“Il mestiere di pedagogista” attraverso le voci di chi lo vive

Grande partecipazione di professioniste e professionisti del settore e della comunità studentesca alla mattinata di incontro e confronto su “Il mestiere di pedagogista” che si è tenuto il 16 dicembre scorso, al Silos del Polo Santa Marta. Nel corso del seminario sono state messe in luce le numerose sfaccettature di questo antico mestiere, oggi più che mai attuale, con testimonianze portate dalle addette e addetti ai lavori...

Leggi tutto...


Giornata internazionale di studi su Luigi Meneghello

Nel centenario della sua nascita il dipartimento di Culture e civiltà dell’università di Verona promuove la Giornata di studi “Luigi Meneghello scrittore del dispatrio”. Il convegno internazionale di studi è in programma giovedì 24 novembre, a partire dalle 9, nell’aula Smt01 del Polo Santa Marta.  Organizzata in collaborazione con il Center for European Studies e il patrocinio del Comune di Verona, la giornata di studi...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123