
Lunedì 13 febbraio si è tenuto al Polo Santa Marta un evento organizzato in occasione del Giorno del ricordo per comprendere le cause di una pagine nera della nostra storia
Lunedì 13 febbraio al Polo Santa Marta si è tenuto l’incontro “La storia del confine orientale tra nazionalismi e ideologie”, realizzato in collaborazione con il Center for European Studies e il Centro Hannah Arendt dell’ateneo scaligero in occasione della Giornata del Ricordo.
Dopo i saluti istituzionali di Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public engagement, Giovanni Bernardini, docente di Storia contemporanea dell’università di Verona, e Massimo Bucarelli, docente di Storia delle relazioni internazionali a La Sapienza di Roma, hanno guidato i presenti in una ricostruzione delle dinamiche storiche e socio culturali che hanno condotto al dramma delle foibe al confine orientale.
Di seguito le interviste a Massimo Bucarelli e Giovanni Bernardini: