Tag: pari opportunità


Gli effetti delle politiche educative sulle disuguaglianze

In questa nuova puntata de “La ricerca continua”,  Francesco Andreoli, docente di Economia politica del dipartimento di Scienze economiche, presenta tre progetti di ricerca finanziati dall’università di Verona e dal Piano nazionale di ricerca 2021-2027. I suoi studi si concentrano sul ruolo che le politiche pubbliche e dell’istruzione hanno sul livello di opportunità offerto dal mercato del lavoro, in particolare per le bambine e i...

Leggi tutto...


Nasce il Portale Cug, il portale nazionale dei comitati unici di garanzia

Il Portale Cug, Portale Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia (CUG), nato in attuazione del “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne”, come da indirizzo del ministro per la Pubblica Amministrazione e del ministro per le Pari opportunità e la famiglia, metterà a disposizione strumenti di networking, finalizzati alla messa in rete e alla conoscenza di esperienze positive nonché alla valorizzazione di pratiche...

Leggi tutto...


Aperto il bando per le iscrizioni al BabyAteneo 2018-2019

Da oltre dieci anni studenti e dipendenti dell’università scaligera possono affidare, con tranquillità, i propri figli alle educatrici del BabyAteneo. Dal 19 marzo al 23 aprile sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno, 2018-2019. Aperto nel gennaio 2006, grazie alla volontà e all’impegno del Comitato delle Pari opportunità, il nido di ateneo è nato per aiutare i dipendenti e gli iscritti a conciliare i...

Leggi tutto...


Firmato il protocollo per le pari opportunità

Presente anche il rettore Nicola Sartor alla firma del protocollo tra Regione, consigliera regionale di Parità e le università del Veneto in materia di pari opportunità, nuove politiche di genere, equità e qualità sociale, sottoscritto il 3 maggio a Palazzo del Bo a Padova. Il protocollo servirà a promuovere le pari opportunità, equità e qualità sociale per donne e uomini, dalla formazione accademica specialistica alla...

Leggi tutto...


Cug: il bilancio dell’ultimo triennio

“In questi ultimi anni abbiamo potenziato i servizi offerti cercando  di fare rete con altri enti del territorio a cui stanno a cuore le tematiche delle pari opportunità”. Con una frase Marina Garbellotti,  presidentessa del Cug da giugno 2015, sintetizza le linee che hanno guidato il suo triennio alla guida del Comitato unico di garanzia dell’ateneo. Numerose le iniziative e le azioni messe in atto...

Leggi tutto...


Università di Verona premiata a Roma per le pari opportunità

“Azioni positive per le pari opportunità”. Questo il titolo del progetto realizzato dal Comitato unico di garanzia dell’università di Verona. Il lavoro è stato premiato durante il convegno “Promuovere l’innovazione sostenibile, orientare il mercato: un nuovo ruolo del government” tenutosi a Roma, il 15 maggio, in occasione del Forum della pubblica amministrazione. “A nome del Comitato esprimo grande soddisfazione per questo importante riconoscimento – ha...

Leggi tutto...


3d Waage, gleichberechtigung von Mann und Frau

Risale al 1919 la normativa che ha cambiato il panorama lavorativo e giuridico femminile, compiendo un passo importante verso l’emancipazione. La legge Sacchi, siglata dopo il primo conflitto mondiale, ha permesso alle donne di esercitare tutte le professioni e di ricoprire gli impieghi pubblici, abolendo di fatto l’istituto dell’autorizzazione maritale. Al centenario di quest’avvenimento è dedicato il convegno “Nel centenario dell’abolizione dell’autorizzazione maritale (1919-2019): donne...

Leggi tutto...


L’informatica è cosa da donne

L’informatica è donna. Fu infatti una donna, la matematica Ada Lovelace, nel Diciannovesimo secolo, a scrivere il primo programma informatico della storia. Per sfatare il mito secondo il quale le materie scientifiche dovrebbero essere appannaggio del genere maschile e invogliare le ragazze a scegliere il corso di laurea in Informatica, l’ateneo ha promosso il progetto Nerd, acronimo per “Non è roba da donne?”, organizzato dal...

Leggi tutto...