
È stato premiato il progetto del Comitato unico di garanzia dell’università di Verona
“Azioni positive per le pari opportunità”. Questo il titolo del progetto realizzato dal Comitato unico di garanzia dell’università di Verona. Il lavoro è stato premiato durante il convegno “Promuovere l’innovazione sostenibile, orientare il mercato: un nuovo ruolo del government” tenutosi a Roma, il 15 maggio, in occasione del Forum della pubblica amministrazione.
“A nome del Comitato esprimo grande soddisfazione per questo importante riconoscimento – ha detto Cristina Iannamorelli, presidente del Cug – Il merito va a coloro che in questi anni hanno lavorato per garantire pari opportunità a chi lavora e studia nell’ateneo veronese. Ringraziamo l’istituzione per averci sostenuti auspicando che anche in futuro continuerà a supportare le nostre iniziative condividendone gli obiettivi”.
“Sono lieto che le meritevoli iniziative e azioni intraprese in ateneo dal Cug abbiano trovato riconoscimento a livello nazionale” – ha commentato il rettore Nicola Sartor – Sono certo che l’assegnazione del premio fornirà ulteriori stimoli alla prosecuzione delle azioni nei prossimi anni”.
La seconda edizione del premio Pa sostenibile è stata promossa dal Forum della pubblica amministrazione, in collaborazione con l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è di raccogliere i progetti che possono aiutare ad affrontare le debolezze dell’attuale modello di sviluppo, scegliendo un sentiero di crescita sostenibile da percorrere fino e oltre il 2030.
La convinzione che sta alla base dell’iniziativa vede la costante ricerca di innovazione da parte delle amministrazioni centrali e locali, ma anche da parte di associazioni e start up, come la strada irrinunciabile per assicurare benessere e sviluppo alle comunità.