Tag: pancreas


Ricerca sul cancro al pancreas

Il carcinoma pancreatico è uno dei più resistenti all’immunoterapia. Lo studio traccia una nuova strada per provare a vincere questa resistenza, modificando il microambiente tumorale. La ricerca, dal titolo “Neutralization of NET-associated human ARG1 enhances cancer immunotherapy”, è stata pubblicata sulla rivista scientifica Science Translational Medicine, e vede il Professor Vincenzo Bronte, Direttore scientifico dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS e docente di Immunologia dell’Università di...

Leggi tutto...


Istituto regina Elena e università di Verona: arruolato il primo paziente della sperimentazione “Orientate”

È stato arruolato a Verona il primo paziente per lo studio “Orientate”, la sperimentazione clinica che esplorerà il “riposizionamento” – o utilizzo alternativo – del farmaco decitabina contro l’adenocarcinoma duttale pancreatico (Pdac), comunemente indicato come cancro del pancreas, in fase avanzata e resistente alle terapie. Lo studio clinico nasce da due ricercatori, Luca Cardone del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell’Istituto nazionale tumori regina...

Leggi tutto...


Giampaolo Perri è il miglior giovane ricercatore pancreatologo europeo

Il premio “Young pancreatologist platform in Europe” (Youppie award) come miglior giovane ricercatore pancreatologo europeo del 2021 è stato assegnato a Giampaolo Perri, chirurgo e dottorando di ricerca nella sezione di Chirurgia generale e pancreatica di ateneo, diretta da Claudio Bassi. Il premio è stato bandito dallo European pancreatic club, la più importante associazione europea per la pancreatologia. Il dottor Perri ha pubblicato più di...

Leggi tutto...


Nasce ICyst, l’app per il trattamento delle neoplasie cistiche del pancreas

L’Istituto del pancreas di Verona si occupa della diagnosi e della cura delle neoplasie cistiche pancreatiche da oltre 20 anni e grazie alla ricerca medici, scienziate e scienziati hanno imparato a conoscerle. Da indagini condotte sul campo dall’équipe dall’istituto scaligero emerge che la maggior parte di queste neoplasie ha una progressione favorevole e non diventerà un tumore maligno. “Per questo – spiega Giovanni Marchegiani in...

Leggi tutto...


Verona celebra 3000 interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni

Tremila interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni: un traguardo, quello raggiunto dall’unità di chirurgia dell’Istituto del pancreas di Verona, che solo pochissime istituzioni al mondo possono vantare e che è al centro di un articolo pubblicato dalla principale rivista di chirurgia internazionale, Annals of Surgery.  Detta anche procedura di Whipple, è considerato il più complesso intervento di chirurgia generale per il trattamento dei tumori della...

Leggi tutto...


La Ricerca continua

I casi di tumore del pancreas sono oggi in grande aumento e purtroppo con prognosi piuttosto scarsa, tuttavia negli ultimi anni, grazie ad un approccio multidisciplinare, si stanno ottenendo risultati migliori nel trattamento di questo tipo di carcinoma. Giuseppe Malleo, docente di Chirurgia generale nel dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno infantili, racconta in questa puntata di “La Ricerca continua” un nuovo studio realizzato dall’ateneo di...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento con “La ricerca continua”

Nuovo appuntamento con “La ricerca continua”, la raccolta di video in cui le protagoniste e i protagonisti della ricerca dell’università di Verona raccontano il loro lavoro, i risultati raggiunti e i progetti in essere. Su www.univr.it è stato pubblicato il terzo video in cui Ilaria Dando, ricercatrice del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, sezione di Chimica biologica, spiega l’impegno del suo team di scienziate...

Leggi tutto...


Cancro del pancreas: ricercatori italiani scoprono nuovo biomarcatore per personalizzare la terapia con farmaci nanotecnologici

Identificato un nuovo biomarcatore, chiamato IL8, quale fattore predittivo di risposta al nuovo farmaco nanotecnologico sperimentale nal-IRI per il trattamento dei pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. I risultati dello studio condotto dal gruppo di ricerca diretto da Davide Melisi, oncologo della Sezione di Oncologia medica del dipartimento di Medicina dell’università di Verona, sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica “Clinical Cancer...

Leggi tutto...


Giornata mondiale contro il cancro al pancreas

In occasione della giornata mondiale contro il cancro al pancreas, giovedì 16 novembre, dalle 14 alle 18, in piazza Bra sarà allestito un punto informativo per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e illustrare i risultati raggiunti sino ad oggi dalla ricerca. Durante la giornata, grazie alla collaborazione di Agsm, il palazzo della Gran Guardia sarà illuminato di viola. L’Istituto del Pancreas dell’Azienda Ospedaliera Universitaria...

Leggi tutto...


A Carmine Carbone il Celgene research award 2017 per l’oncologia

Rispondere alla “fuga di cervelli” sostenendo l’eccellenza della ricerca italiana e i giovani talenti. È questo l’obiettivo del Celgene research award, promosso dall’azienda Celgene in collaborazione con l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e le società italiane di dermatologia (Sidemast), ematologia (Sie) e reumatologia (Sir), che ha premiato per la prima volta quattro progetti di ricerca in diverse aree terapeutiche – artrite psoriasica, psoriasi, mieloma multiplo...

Leggi tutto...



Page 1 of 212