Tag: management


Mercoledì 5 maggio alle ore 16, nell’ambito degli incontri organizzati dal master in Management dello spettacolo dal vivo diretto da Nicola Pasqualicchio, sarà ospite del nostro ateneo Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala.  Dopo una carriera accademica come docente di Economia e di Amministrazione della musica e dello spettacolo dal vivo e dopo aver svolto ruoli di supervisione e di consulenza per i ministeri...

Leggi tutto...


Gli artisti e il live: il punto di vista di Marta Donà

Nell’ambito delle attività didattiche extracurricolari del Master in management dello spettacolo diretto da Nicola Pasqualicchio, mercoledì 31 marzo alle ore 16 si svolgerà l’incontro “Gli artisti e il live. Il punto di vista del manager: incontro con Marta Donà”. Laureatasi in Scienze della Comunicazione all’Università di Verona, Marta Donà, personalità di spicco nel management italiano, è manager, tra gli altri, di artisti come Marco Mengoni,...

Leggi tutto...


Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?

“Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?”.  Questo il titolo del libro curato da Mauro Tescaro, docente di Diritto privato nel dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo veronese, Federico Brunetti, direttore del dipartimento di Economia aziendale e Alberto Rizzo, presidente del Tribunale di Vicenza e presentato lo scorso 19 febbraio nel corso di un webinar promosso dall’Istituto Bruno Leoni. L’opera è il frutto della convenzione stipulata tra...

Leggi tutto...


Prova generale per il master in Management dello spettacolo

Si apre il sipario sul nuovo master in Management dello spettacolo. Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo e direttore del corso, inaugurerà un incontro online mercoledì 27 gennaio alle 17.30 dal titolo “Lo spettacolo dal vivo: il Covid-19 e dopo”. Tema dell’apertura saranno le ripercussioni che il settore dello spettacolo sta subendo a causa della pandemia, che tuttavia “non deve indurre ad atteggiamenti rinunciatari...

Leggi tutto...


Business Continuity Management nelle imprese: pensare al futuro al tempo del COVID-19

Da diversi anni la maggior parte delle imprese identifica nella ‘business interruption’, ovvero una severa interruzione della operatività di una azienda e della supply chain dovuta a cause imprevedibili o inattese, il rischio più critico per la propria organizzazione e per l’intera catena di fornitura, come testimoniano le recenti ricerche sulle percezioni dei rischi a livello globale. Perché? Principalmente per due motivi. In primo luogo,...

Leggi tutto...


Un dottorato industriale tra università e Banco Bpm

Università di Verona e Banco Bpm uniti per uno dei primi dottorati industriali dell’ateneo. Con questa novità si aprono le iscrizioni ai corsi di dottorato in Economia e Management: la nuova formula del dottorato industriale prevede una collaborazione tra ateneo e azienda per la formazione dei propri dipendenti, che potranno accrescere le loro competenze con ricadute positive sul lavoro che già svolgono. Il corso di...

Leggi tutto...


674941616

Farà tappa a Vicenza il 9 luglio, alle 10.30, nella sede del Polo scientifico e didattico Studi sull’impresa di viale Margherita 87, l’Open week, evento con cui l’università di Verona presenta l’offerta formativa ai futuri studenti. Il focus dell’incontro sarà sulle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea offerti dai dipartimenti di Economia aziendale e Scienze economiche. Già dallo scorso anno accademico, infatti, non...

Leggi tutto...


Formare i project manager del futuro

Formare project manager, ovvero gli specialisti della ‘gestione dei progetti e problemi’ in azienda, con un’offerta su misura centrata sulla gestione dei progetti e con un orientamento internazionale. È questo l’obiettivo della undicesima edizione del master universitario di primo livello in Project management (Mpm) all’università di Verona, Polo Santa Marta, via Cantarane 24, in partenza per l’anno accademico 2018-2019. Il percorso dell’ateneo scaligero, che ha già diplomato più di...

Leggi tutto...


Comunicazione di crisi: riflessioni sul Crisis management tra giornalismo e comunicazione universitaria

Una giornata per confrontarsi e capire come affrontare al meglio i momenti di crisi nella comunicazione giornalistica e universitaria. Questo il focus della discussione “Comunicazione di crisi: riflessioni sul Crisis management tra giornalismo e comunicazione universitaria” che si è tenuta mercoledì 30 gennaio, nella sala Barbieri di palazzo Giuliari, tra professionisti della comunicazione e giornalisti. L’evento è stato organizzato dall’ Associazione italiana comunicatori d’università in...

Leggi tutto...


Saper fare management e marketing strategico

Quattro studenti del corso di laurea magistrale in Management e strategia d’impresa del dipartimento di Economia aziendale sono stati premiati nell’ambito della competition professionale lanciata da Gardaland Hotels. Mercoledì 11 dicembre al polo scientifico didattico Studi sull’impresa, sede vicentina dell’ateneo scaligero, Marta Andriolo, Beatrice Balbi, Alberto Artuso ed Enrico Gaspari si sono aggiudicati l’opportunità di vivere uno stage di tre mesi in Gardaland Hotels. A...

Leggi tutto...