Tag: lavoro


Nuova indagine Almalaurea

Arrivano pronti e si inseriscono bene e in fretta nel mondo del lavoro, sono cosmopoliti e pienamente soddisfatti dalla loro esperienza universitaria. È questo l’identikit delle laureate e dei laureati all’università di Verona secondo l’annuale rapporto del Consorzio Almalaurea, presentato il 12 giugno all’università di Palermo. Il rapporto di Almalaurea ha preso in esame il profilo di oltre 281 mila laureati del 2022 di 77...

Leggi tutto...


Job&Orienta: al via la 30a edizione

Anche quest’anno l’università di Verona sarà protagonista all’evento annuale di Job&Orienta, che giunge alla sua trentesima edizione. Il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro ritornerà in presenza alla fiera di Verona, da giovedì 25 a sabato 27 novembre. Un’edizione fitta di novità in cui, facendo tesoro della straordinaria esperienza tutta virtuale dello scorso anno, alle attività e agli eventi on site si...

Leggi tutto...


Bentivogli in ateneo per presentare “Il lavoro che ci salverà”

Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica. È questo il titolo del nuovo libro di Marco Bentivogli, in libreria da luglio scorso, che sarà presentato venerdì 8 ottobre, alle 15, al  Polo Santa Marta. L’appuntamento è stato organizzato da Roberto Ricciuti, docente di Politica economica e Coordinatore del Dottorato di ricerca in Economia e Management. “La testimonianza di Bentivogli –...

Leggi tutto...


Nuovo rapporto Almalaurea

L’università di Verona si conferma la scelta migliore per trovare con più facilità lavoro dopo la laurea. Lo confermano i risultati dell’ateneo scaligero contenuti nell’annuale Rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato venerdì 18 giugno dal Consorzio Interuniversitario Almalaurea. L’ateneo veronese ha ottenuto risultati ben sopra la media nazionale e regionale per quanto riguarda l’occupazione dei laureati e delle laureate, in particolare...

Leggi tutto...


Recruiting Day a Verona

L’università si è sempre posta l’obiettivo di fare rete e aiutare le aziende del territorio nella ricerca di talenti e professionalità da inserire nel loro staff. A tale scopo, insieme alla Camera di commercio di Verona organizza due giornate, 15 e 16 giugno, di Recruiting day in modalità digitale. L’iniziativa è rivolta a tutti, studentesse e studenti, laureate e laureati di area umanistica, economico –...

Leggi tutto...


Pillole di UniVerò, confronto sulle nuove professioni

È stato un confronto su temi estremamente attuali tra professionisti di diverse aree, quello che si è tenuto in occasione di “Pillole di UniVerò: lo stato dell’arte”, evento promosso dall’ateneo scaligero in collaborazione con Esu Verona e con il sostegno di Unicredit. L’appuntamento, trasmesso in streaming dagli studi di Telearena, ha posto il focus sul mondo delle professioni all’epoca del Covid-19. Il live sulla pagina...

Leggi tutto...


Due giorni densi di appuntamenti online dedicati alle competenze e alle strategie per la ripartenza: il programma della dodicesima edizione del Festival del lavoro, in programma il 28 e 29 aprile, è ricco di ospiti illustri che forniranno la loro visione sul particolare momento che sta vivendo il mercato del lavoro italiano. Cinque le parole chiave di questa edizione, su cui verteranno i tanti webinar...

Leggi tutto...


Jean Pierre Mustier si racconta a “Wake up Italia!”

Jean Pierre Mustier, Ceo del Gruppo UniCredit fino a febbraio 2021, sarà il protagonista Mercoledì 31 marzo, alle 9, del prossimo appuntamento di “Wake up Italia!”, ciclo di incontri organizzato dal dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona. Il mondo e i valori di un manager esemplare saranno quindi al centro di un’intervista che sarà condotta da Sergio Noto, docente di Storia economica e coordinatore...

Leggi tutto...


Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali

La pandemia ha reso lo smart-working sempre più imprescindibile, rivoluzionando la modalità e l’organizzazione del lavoro. Per approfondire il tema, martedì 2 marzo si è svolta la video– conferenza “Smart working e sostenibilità. Ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro smart”, promossa dalla Rete delle Università Sostenibili (RUS) cui aderisce l’ateneo. Ha aperto il webinar la prorettrice di ateneo Donata Gottardi, docente di Diritto del...

Leggi tutto...


Il Servizio Civile chiama, i giovani rispondono: cercasi 6 volontari per l’InformaCancro

Sono 6 i posti disponibili per un lavoro di 25 ore settimanali al punto informativo InformaCancro. Questa è l’opportunità offerta ai giovani tra i 18 e 28 anni dal nuovo progetto InformaCancro 2020-2021 del Servizio Civile Universale. Il ruolo richiesto è saper gestire il punto informativo dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI) di Verona. L’orario di lavoro sarà concordato con i...

Leggi tutto...



Page 1 of 612345...Last »